E sono buone anche in hifi,non solo in ht.
Di certo sono piu' musicali delle Klipsch ( e non è difficile)e piu' da ht delle B&w,per me un ottimo compromesso
ovviamente imho:)
Visualizzazione Stampabile
E sono buone anche in hifi,non solo in ht.
Di certo sono piu' musicali delle Klipsch ( e non è difficile)e piu' da ht delle B&w,per me un ottimo compromesso
ovviamente imho:)
ma cosa centra che a listino costan il doppio scusa se poi il prezzo di ventia è la meta!allora se ti metto un cifra scritta a listino di 10 mila euro per le b&w la pensi diversamente?!non mi interessa il listino!il prezzo di vendita è quello!stop!
le mie rf82 di listino costan X ma poi ovunque si trovano alla meta!quando si fa una discussione si metton in confronto a casse che hanno lo stesso prezzo di acquisto!non a casse che di listino costano tot..!il prezzo di listino è una cosa..e puoi metterlo a quanto ti pare..il prezzo di acquisto è un altro..!visto che costan 2400 euro di listino..e tu le paghi 1200..quando le vendi come usate..dici costan nuove 2400..io le vendo a 2000????
anche klipsch cho ha i listini alti!ma poi ovunque trovi il 30 o 40 di sconto..quindi il loro valore nel mercato è quello..non il listino che puo essere gonfiato quanto vuoi..cosi poi quando ti dicon ti faccio lo sconto del 40 sei felice..!
PS per kaneda..io non ho parlato prima delle mie "splendide" klipsch come dici tu..per nulla..!e non le ho confrontate con quelle..visto che per me le klipsch di musicale hanno nulla..son completamente estremizzate in alto..!cosa che mi piace in ht ma in ambito audio mi farebbe pena..!non son un fanboy del marchio o altro..anzi..so bene i limiti e i pregi..per il mio uso 100 su 100 ht vanno bene..certo qualcosa di piu musicale non sarebbe male..ho provato le focal e hanno l'apertura che mi piace..(le b&w mi sembravan con un cuscino davanti invece) e son anche abbastanza musicali.
quando avro spazio vorre tornare in casa b&w con le 804s e compagni..ma prima devo ascoltarle per bene e tutto..e comunque son ot ora.
Parli con me?
Io non ho mai parlato di listino....ho parlato del prezzo a cui si trovano...circa 1500 euro...200 in meno 200 in piu'....e in quella fascia di prezzo vanno valutate
-Adesso non esageriamo, le KLIPSCH sono superiori ma e' anche vero che la serie RF costa di piu' della XLS.....;)Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Musicalmente le Klipsch superiori? non scherziamo...forse volevi dire in ht e ci sarebbe comunque da discutere.....sono diffusori senza medi fino alle rf82(piu' su non le ho sentite)ma va ovviamente e giustamente a gusti....ma costano la meta' delle CW xls215 le rf82;)
Chiedo scusa.Citazione:
Originariamente scritto da magoturi
Sono andato a leggere la prova, ma dal giudizio finale non sono usciti dei gran diffusori, poi ognuno interpreta a modo suo... poi sui gusti non si discute.
Mah!!!!:rolleyes: Io le Rf non riesco proprio a concepirle musicalmente, nemmeno con il Rock o con l'HeavyMetal....Citazione:
Originariamente scritto da magoturi
Forse possono andare con la musica Techno sparata, ma pur non avendo mai sentito le Cerwin son convinto che quest'ultime gliele suonerebbero anche in quel campo.....
Nel link che ho postato precedentemente c'è segnalata una prova fatta da AF digitale (febbraio 2011) nella valutazione della prova di ascolto vi è scritto quanto segue: Diffusori nel complesso molto musicali, dolci e definiti per ascolti un pò loudness style.Citazione:
Sono andato a leggere la prova, ma dal giudizio finale non sono usciti dei gran diffusori
Successivamente scrivono Devastanti in HT...
Poi ognuno crede a chi li pare, almeno fino a quando non va ad ascoltare di persona.
@pegarx: per te la qualità di un diffusore è direttamente proporzionale allo sconto fatto dai distributori / rivenditori, esempio ; se in Usa vengono vendute a 2000 $ ed in Italia a 1200 € (causa poco mercato e dietro previo sconto) scendono automaticamente di categoria ? Un altro esempio ; le tue RF 82 che a fine serie vengono date a 500 € in che categoria dovrebbero piazzarsi ? E le RF 82 II che paghi a prezzo pieno ?
Dal sito dell'importatore, ecco qualche recensione....;)Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
http://www.mpielectronic.com/index.p...ews&NewsID=228
http://www.mpielectronic.com/index.p...ews&NewsID=178
http://www.mpielectronic.com/index.p...News&NewsID=29
SALVO.
-Infatti principalmente sono diffusori da JAZZ, SMOOTH JAZZ e FUSION...;)Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
SALVO.
non mi puoi trovare più daccordo di così! il problema maggiore a parer mio consiste nella tromba, che oltre a disperdere frequenze a casaccio vibra essendo in plastica, e ti puoi immaginare cosa comporti a livello acustico!!!Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
hai mai visto un grafico delle klipsch in ambiente???
io le rf82 le ho pagate 500 euro come pure il centrale quindi le metto nella categoria delle 500 euro..ora costan 650 quindi le metterei a confronto delle 684 che avevo prima e evevo pagato 700..50 euro piu o meno siam li..!se poi di listino klipsch dice 1200 non mi interessa..sepre a confronto con le 684 le metto..non di certo con le 683..comunque siam completament ot qui!
wow! che bordello ahahahah! il mio umile parere, ho ascoltato le fr 82, quello con il doppio venti, finale rotel e nn ricordo il lettore cd, le klipsch mi hanno dato l'impressione di loudness! migliori le b&w e pure le monitor audio! adesso sono curioso delle cerwin vega! vediamo se riesco a sentirle!
troppo generico....quali?Citazione:
Originariamente scritto da Gingre
Si vede che non sei mai andato ad un concerto metal....l'impatto e l'effetto riprodotto è il medesimo!Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
(parlo delle mie rf83 ovviamente)