Soprattutto per me ;)Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Non piangere, se vuoi te le porto direttamente in fiera:DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Ops.... tu gia cel'hai le focal:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Soprattutto per me ;)Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Non piangere, se vuoi te le porto direttamente in fiera:DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Ops.... tu gia cel'hai le focal:rolleyes:
Si motosega le ho sia per 2ch 816 che le 836 per HT per ora sono frenato con i change :)
Pas non sarò bello come tua moglie, ma almeno ci divertiamo :D :D
...se riesco a fare forca a lavoro venerdì ci provo anch'io.
Se vieni Sabato trovi tutti noi ;)
Dall'annuncio le sale sembrano fatte bene, mah chissà staremo a vedere anzi...a sentire. L'importante è ritrovarsi, fare un po di chiacchiere e passare una bella giornata insieme. :)
We we cos'e questo silenzio?? Non facciamo scherzi e'...... :)
Burmester!!!!! :eek::sbav: :sbavvv: :ave:
:asd: :asd: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Gran bel CD Moto, grazie 1000!!! Oltre che essere bello si sente da paura. E' stato un vero piacere conoscerti.
Complimenti al Gran galà, ottimi impianti, salette molto ben suonanti e quoto l'amico Motosega: la saletta Burmester con diffusori Kharma, la saletta di Acustica Applicata con le Avalon e il bobinone Studer erano veramente da :sbav: anche le Totem wind andavano che era uno spettacolo con i Parasound
IMHO
Giuseppe
Il bobinone Studer con relativi nastri anche oggi ha colpito e affondato il cuore. :ave: :sbav: Davvero ottime le nuove Avalon. Per le Totem Wind molto buono l'abbinamento con i Parasound mono, soprattutto come pioltaggio anche se timbricamente un po asciuttini. In generale anche se c'erano poche sale (risicate come numero) erano davvero ben suonanti con pochissime e quasi nulle risonanze. Come si suol dire, meglio poche ma buone!! Pur trattandosi di un albergo, promuovo la location. :mano:
Ahia!!
Oltre ad essermi perso il fatto di rivedervi:cry: :cry: :cry: ,a quanto sembra è stata una buona manifestazione...
Anche io con l'amico Andav mi sono recato dal buon Ricci(Fonè) per il suo annuale gran galà toscano....
Ma stavolta ho trovato un ambiente un pò diverso rispetto al solito( al quale Ricci ci aveva abituato).
Meno Sale, meno marche e rivenditori... Più mercatini dove aquistare vari accessori, tipo punte cavi e accessori esoterici.
Troppa poca scelta nella pura acustica, tutti a farci ascoltare musica liquida, tutti con il suo ipad dove comandavano l'impianto e dove confrntavano i db emessi sempre con in app del'ipad(che io ho) poco attendibile!!!!!!!!!!!!!!
Ricci per quel di Livorno(e per un pisano è duro ammetterlo:) ) ci aveva abituato a un gran numero di sale dove trovavi chi osannava l'analogico con di SIGNOR giradischi, o addirittura con bobine, dove parlavi con Ricci e lui Decreteva che dopo un tot di incisioni Ricci non usava più il solito Master sempre a favore della qualità.....
L'unica soddisfazione è stata quella di acquistare un bel disco di Doc Pawer ad un buon prezzo ma spero che la crisi PASSI e che la FONÈ torni ai santi vecchi per una volta all'anno ci faccia sognare in un bel contesto con più sale più pensiri sull'alta fedeltà e più qualità in generale!!!!
Scusate la critica ma per me che un gra galà dell'alta fedelta mi ha attaccato la passione per il due canali....
A non dire niente non riuscivo!!!!!!!!!!!!!!!!!;) ;)
Sul fatto che ci fosse tanta e forse troppa musica liquida sono d'accordo ma probabilmente è un segno dei tempi anche se personalmente sono ancora orientato sui supporti fisici. Però vorrei precisare che la musica liquida è un'alternativa alla sola sorgente e non di un sistema intero che è ancora fatto di amplificatori e diffusori. Inoltre ad es, nella saletta di Musica & Video di Ravenna spesso era in funzione il bobine Studer o un giradischi della TW Acustic.
Sono anche d'accordo che ci fossero pochissime sale, davvero risicate. Tuttavia ho avuto, forse per la prima volta, la piacevole sorpresa di ascoltare piuttosto bene e con calma la musica e gli impianti stessi, di fare molte chiacchiere anche con gli espositori, cosa che mi è capitato poche volte. Al Gran Galà di Padova c'erano molte più sale ma parecchio peggio suonanti: salette anguste, altre che sembravano dei magazzini con le scatole degli imballi sparse ovunque, impianti fuori fase ecc... Qui anche con gli amici, ci siamo potuti confrontare e scambiare opinioni in tutta tranquilità mentre si ascoltava la musica. Questo Galà di Firenze per me è stato, come dire... piacevolmente più intimo. :)
La sala che suonava meglio era quella con Burmester e Kharma:
Patricia Barber era li'!!!
Ovviamente senza nulla togliere alle altre:quella sopra e' solo la mia opinione!