Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti per le risposte che stanno rendendomi via via le cose più chiare.
Ho letto che il mio tv quando registra su un hd, non permette a quest'ultimo di essere visualizzato se collegato ad un pc (non ho potuto costatare in quanto mi arriverà per fine settimana).
Se così fosse dovrei avere un hd ad uso esclusivo della tv, senza necessità a questo punto di condividerlo in rete,in quanto i suoi contenuti non sarebbero visibili a nessun altro apparato...giusto?
Invece per il discorso NAS/HTPC mi sembra di capire: un htpc può svolgere anche funzioni di nas ma con consumi + elevati e comunque sarebbe "sprecato" per fare solo quel lavoro. Correggetemi se sbaglio.
Invece non ho ben capito il discorso transcodifica...questi apparati non hanno solo la funzione di "contenitore" di file multimediali? Non è il tv stesso che fa da "riproduttore/lettore"? Non capisco cosa c'entri la prestazione hardware dei nas o htpc...
Attualmente ho in casa un pc midtower abbastanza datato ma x comodità (lavoro a Pantelleria quindi viaggio spesso), quando vado a casa mi porto il portatile.
Volendo eliminare lo spazio occupato dal case e dal monitor,avevo pensato appunto all'htpc per collegarlo alla tv e navigare su internet (dato che a quanto pare il panasonic non consente la navigazione libera).
Se però prendessi un nas, mi servirebbe comunque un pc dato che il nas non consente di navigare, corretto?
Inoltre dovendo prendere un lettore bluray con un htpc potrei montarlo, su un nas no...
A proposito di bluray, se lo montassi su un htpc potrebbe leggere anche quelli 3d?
Infine è possibile utilizzare un htpc con telecomando?
Ragazzi tante domande ma ne approfitto vista la vostra esperienza :D
-
Errato, ci sono case come il CHenbro Nas itx, ed il Fractal Design Array r2, splendido, e i vari HFX passivi.
Credo che tutte le mobo Itx 1156/1155 zotac abbiano supporto hdmi 1.4a.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Merlinx1
Invece per il discorso NAS/HTPC mi sembra di capire: un htpc può svolgere anche funzioni di nas ma con consumi + elevati e comunque sarebbe "sprecato" per fare solo quel lavoro. Correggetemi se sbaglio.
Giusto. Fai conto che un Nas consuma sui 10 watt (dipende sempre da quanti e quali hard disk monti), un htpc fatto con ION e' circa il triplo.
Sempre poco rispetto ad un pc tradizionale. Pero' queste sono le proporzioni.
Citazione:
Originariamente scritto da Merlinx1
Invece non ho ben capito il discorso transcodifica...questi apparati non hanno solo la funzione di "contenitore" di file multimediali? Non è il tv stesso che fa da "riproduttore/lettore"? Non capisco cosa c'entri la prestazione hardware dei nas o htpc...
Si e no. Il tv puo' fare da riproduttore di alcuni formati e tra i formati, solo alcune codifiche. E' proprio per questo che ti hanno consigliato la catena NAS (Contenitore) + HTPC (Codifica) + TV (Visione)
Citazione:
Originariamente scritto da Merlinx1
Volendo eliminare lo spazio occupato dal case e dal monitor,avevo pensato appunto all'htpc per collegarlo alla tv e navigare su internet (dato che a quanto pare il panasonic non consente la navigazione libera).
Se però prendessi un nas, mi servirebbe comunque un pc dato che il nas non consente di navigare, corretto?
NAS significa Network attached Storage. In pratica hard disk attaccati alla rete. E' vero che spesso per comodità presenta funzioni di gestione file torrent, ma se fosse anche un browser web non sarebbe piu' un nas.
Citazione:
Inoltre dovendo prendere un lettore bluray con un htpc potrei montarlo, su un nas no...
A proposito di bluray, se lo montassi su un htpc potrebbe leggere anche quelli 3d?
Se la tv lo permette si.
http://www.asrock.com/nettop/overvie...%203D%20Series
Citazione:
Infine è possibile utilizzare un htpc con telecomando?
Certo, Ma anche col telefono, col Joystick, Wiiremote e Kinetic....
zLuke
-
Citazione:
Originariamente scritto da zluke
Giusto. Fai conto che un Nas consuma sui 10 watt (dipende sempre da quanti e quali hard disk monti), un htpc fatto con ION e' circa il triplo.
Sempre poco rispetto ad un pc tradizionale. Pero' queste sono le proporzioni.
Ok quindi il motivo si riconduce solo ad un discorso di consumo...cmq x me non è un problema quella differenza di wattaggio..
Citazione:
Originariamente scritto da zluke
Si e no. Il tv puo' fare da riproduttore di alcuni formati e tra i formati, solo alcune codifiche. E' proprio per questo che ti hanno consigliato la catena NAS (Contenitore) + HTPC (Codifica) + TV (Visione)
Il tv che ho preso riproduce i seguenti formati:MPEG1 • MPEG2 • MPEG4 • DivX® • XviD • H.264 (MPEG4 AVC) • WMV9 • Motion JPEG (MJPEG)
MPEG4 HD • AVC HD • MP3 • WMA • AAC • AC3 (Dolby Digital) • LPCM • JPEG • mod / mts / avi / divx / mkv / asf / wmv / mp4 / mov / mpg / mpeg / ts / tp / m4a / mp3 / wma / jpg / mpo
Quindi per il discorso transcodifica dovrei essere apposto no?
Citazione:
Originariamente scritto da zluke
In che senso se la tv lo permette? Quel prodotto Asrock lo avevo già considerato..ma volevo capire se,qualora lo assemblassi io un htpc e mettessi un normale lettore bluray da 5.25", questo leggesse anche quelli 3D...Cioè in generale da chi dipende la lettura del 3D? Dal lettore? Dal sistema? Dalla TV?
Ad esempio avevo notato anche questo: http://www.cartft.com/catalog/il/1276
Leggerebbe i bluray 3D?
Citazione:
Originariamente scritto da zluke
Certo, Ma anche col telefono, col Joystick, Wiiremote e Kinetic....
E come??
-
Ciao ragazzi, cosa ne pensate a riguardo del nuovo Xtreamer Ultra? http://www.xtreamer.net/ultra/
Mi sembra davvero molto completo e dal buon rapporto q/p.
-
Riesumo questa mia discussione in quanto la situazione é cambiata un pò:
Ho acquistato una ps3 come lettore bluray quindi adesso mi serve solamente un PC per navigare sul web,riprodurre file mkv e altre cose leggere + un nas credo.
Avevo pensato come htpc ad un asrock della serie Ion o all'asus eb1501p o all'xtreamer ultra.avete altre proposte?sono indeciso sull'usb 3.0 non so se sia una cosa da avere necessariamente o meno.in questo caso l'asus sembra perfetto
Per il discorso nas invece sono più confuso.deve avere l'USB 3.0?
Pensavo a qualcosa con 2 slot e possibilità in futuro di cambiare i dischi per aumentare la capienza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Merlinx1
Riesumo questa mia discussione in quanto la situazione é cambiata un pò:
Ho acquistato una ps3 come lettore bluray quindi adesso mi serve solamente un PC per navigare sul web,riprodurre file mkv e altre cose leggere + un nas credo.
Avevo pensato come htpc ad un asrock della serie Ion o all'asus eb1501p o all'xtreamer ultra.avete altre proposte?sono indeciso sull'usb 3.0 non so se sia una cosa da avere necessariamente o meno.in questo caso l'asus sembra perfetto
Per il discorso nas invece sono più confuso.deve avere l'USB 3.0?
Pensavo a qualcosa con 2 slot e possibilità in futuro di cambiare i dischi per aumentare la capienza...
per l'htpc guarda questo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...75#post3147175
è il più economico (e customizzabile) ATOM + ION2 in commercio ;)
-
In questi giorni mi sto scervellando su cosa fare e stavo pensandolo ad un altra soluzione: htpc su base itx con i3 2100t, mb zotac h67 wifi,ssd da 80gb,hd5670 fanless + 2 hd wdc caviar green da 2tb il tutto alimentato da un pico psu da 150watt....
Che ne pensate?consumi ridotti,buone performance e un unico dispositivo che funge da htpc e nas...
-
Vado un po' controcorrente e ti consiglio di assemblarti un pc così composto che fa da NAS/htpc:
Case: Lian Li PcQ08
Ali: Uno 80+ anche da 380watt va più che bene
Mobo+Cpu: Asus E350M1 Deluxe mini-itx (ha usb 3, wifi e 5 porte sata)
Masterizzatore o Combo Bluray se necessario
Ram Bastano anche 2 gb con windows 7 32 bit
Utilizzo Per visionare film e con l'integrata hd6310 ripsroduci tutti i file mkv a 1080p senza problemi
Il Case ha a disposizione 5 o 6 alloggi per hd + 1 solt esterno da 5,25"
Soluzione che consuma molto poco e che tramite software stile teamviewer può essere comandata a distanza da un pc centrale per fare download o qualsiasi altra operazione... potrebbe essere un buon punto d'incontro tra nas e htpc ;)