Ma il master chi (e come) lo ha realizzato?Citazione:
Originariamente scritto da mustang68
Visualizzazione Stampabile
Ma il master chi (e come) lo ha realizzato?Citazione:
Originariamente scritto da mustang68
Quì va a finire come Memento... :rolleyes:
Effettivamente il fatto che gu61 abbia prima di tutti i BD della cde e non risponda mai alle domande su come ne entri in possesso prima delle uscite ufficiali, ed il come fa le recensioni di questi dischi, ed il come qualcuno della cde risponde ai suoi complimenti sparendo poi se un utente qualsiasi chiede spiegazioni, mi fa sorgere qualche dubbio. Poi i dischi possono anche esser fatti bene, per carità, però....
Il sospetto era nato anche con le altre recensioni di questi dischi videa. Non che mi lamenti di memento, anzi.
...Mah!!..Io so solo una cosa, il BD in questione mi è arrivato (finalmente) l'altro giorno, ieri l'ho visionato tutto, non so che master abbiano utilizzato ma dagli screen dell'edizione Criterion che ho visto, mi sembra lo stesso.. Poichè a mio avviso , senza ombra di dubbio la qualità del disco della Cde Videa in generale è Favolosa!!.. Ed il trasferimento è perfetto!!..
E ripeto , per quanto riguarda la qualità , a me sembra pari a quella Criterion!!..
Per quanto riguarda l'utente che afferma di far parte del team che ha effettuato il restauro, se vero, credo che debba esporre delle informazioni molto più dettagliate in merito!!.. Senza offesa a quest'ultimo, ci mancherebbe!!..:D ...Ma quì siamo come San Tommaso, se non vediamo non ci crediamo!!..:)
va bene... nessuno si vuole nascondere. Premetto che non conosco gu61 e non so come venga in possesso dei BR Cde appena usciti. Cmq da realizzo blu ray e dvd per diverse distribuzioni e leggo sempre le recensioni dei dischi che faccio essendo, fra l'altro, un appassionato come voi. Certo mi fa molto piacere quando degli esperti come voi li apprezzano. Rimango nell'ombra solo per non influenzare in alcun modo i giudizi e raccogliere così delle critiche obbiettive.Citazione:
Originariamente scritto da jesse-james
Tornando a Furyo, non conosco la provenienza del master, noi li riceviamo così dalla distribuzione. Il nostro compito è quello di analizzarli e se necessario, correggerne i difetti, per dare la migliore resa possibile. Uno dei problemi maggiori dei materiali che vengono fatti con il telecinema per questi classici, oltre ai segni del tempo, è la grana presente sulla pellicola. La grana cinematografica, della pellicola o aggiunta in postproduzione nei titoli più recenti, è un vero problema nella produzione del Bluray e in generale, per nella trasmessibilità di segnali compressi, che siano in VC1 o in Mpeg2 del satellite. Impatta sulla stabilità del quadro, sulla resa cromatica, sul rumore nelle zone d'ombra e in generale, non và daccordo con gli encoder.
Un film con grana pensate si può comprire il 30/40% in meno di un film pulito per di più con una resa peggiore. Per questo la grana, come in questo caso, viene ridotta dal master originale ed il risultato ce lo avete sotto gli occhi.
E' una scelta difficile che molte volte va in conflitto con gli autori, per questo va trattata in maniera molto delicata per non modificare in alcun modo le volontà del regista. Ci vuole tempo e tanta pazienza per ottenere un risultato come questo. Per quel che concerne il master usato nella criterion americana penso sia lo stesso. Ma noi abbiamo trattato la grana e la cromia, loro non so...
ciao a tutti
Daniele
film realizzati di recente in Blu Ray
Animal United
Rabbit Hole
Vento di primavera
Memento
L'ultimo imperatore
The road
The hit
Surfer Due
Stone
Due cuori ed una provetta
Saw 3d
Shine
Lord of war
The one
Mona lisa smile
....... e tanti altri
credo che la tua risposta scatenerà parecchi dubbi non ultimo il discorso che fai sulla grana....
mah....Citazione:
La grana cinematografica.....è un vero problema nella produzione del Bluray...
Effettivamente, questo discorso tecnico sulla grana non mi pare sia una novità...
Credo (se ho capito) che intendesse solo dire che la grana di alcune pellicole provenienti da telecinema vecchi, possa creare problemi all'encoder. Nulla di più. Non mi è chiaro invece il discorso della grana aggiunta in post-produzione.....
E' quello che ho capito anche io.
Forse, la grana può essere aggiunta in post-produzione per simulare la resa di pellicole ad alta sensibilità senza adoperarle realmente, per creare un effetto particolarmente marcato, magari in riprese digitali...
Cioè: avete trattato con un filtro DNR il master Criterion?Citazione:
Originariamente scritto da mustang68
Ho capito bene?
Domanda lecita, soprattutto se il master è il medesimo. In effetti leggendo di fretta non avevo notato questo particolare.:rolleyes:
Ahia, ste dichiarazioni potrebbero essere MOOOOLLLLTO equivoche :stordita: insomma, guardando gli screen però non sembrano trattati con il dnr.
http://weatheredframes.blogspot.com/...-lawrence.html
Voglio credere nella buona fede e nell'equivoco della dichiarazione.
http://img861.imageshack.us/img861/3...smrlawrenc.jpg videa
http://images.blu-ray.com/reviews/3327_8_1080p.jpg criterion
Può darsi di no, in ogni caso ho riconosciuto la Citerion senza aver letto sul link. Per quale motivo? In ogni caso la differenza non è marcata.
by
Più granoso immagino.