Va bene e già che ci siamo....
vale per il "tu" quello che vale per gli LCD: continua pure se vuoi, a darmi del lei: però rimani un punto isolato! Va bene che oramai sono vecchio e decrepito, però qualche slancio energetico ancora riesco ad averlo... ;) (adesso Romano cancella questa frase, ih, ih!).
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
OK, parto con il te!! ;)
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Bene: una sola cosa. Non pretendo certo che tu abbia la collezione completa di DVHT (ma perché tutti insistono con questa "alta definzione HDTV, HVTD, HTVD e così via?), ma, mi pare un annetto fa, provai un Sony a LCD, che si chiamava CS-1.
La mia tentazione era di esordire dicendo, come un mio amico, "nomina sunt consequoentia rerum": se un proiettore si chiama "ciesse", vorrà pur significare qualcosa...;) .
Ah!! :eek:
Scherzo ;)
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Difatti manteneva tutte le promesse del nome: faceva letteralmente schifo, almeno per un livello di aspettativa media. 5 milioni, ma 5 milioni buttati.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Per 5 milioni lo credo bene. Il CS2 che ho provato ha una ventola che sembra quella di un Jumbo jet!!
Infatti un proiettore come il CS2 lo prenderei al massimo a 2 500 000.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< <<<<<<<<<
Poi mi venne il famoso dubbio: ma chi sono io per dire alla Sony che fa cose da schifo? Lo collegai all'HTPC ed effettivamente, su una immagine da 60" (non di più...), il risultato poteva essere accettabile. Non da urlo, ma conclusi dicendo che, più o meno, se uno non poteva fare altrimenti, si poteva anche fare.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< <<<<<<<<<<
Infatti io scrissi: avendo provato il CS2 su uno schermo che mi dava alla distanza di casa mia tra parete e schermo 80 pollici!!
Io ho a casa 2,9 metri di distanza contati al millimetro; non penso che potrò ottenere più di un 80 pollici.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< <<<
Ti inviterei a pensare, come hai visto dal tono delle risposte del forum, che le esigenze, le possibilità e le "follie" di ogni appassionato sono variegate e molteplici.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< <<
Concordo.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Non si può, pertanto, scrivere un articolo su una rivista letta da tanti avendo solo l'obiettivo di una spesa di 6 milioni "todo incluido", come dicono qui a Cuba. Pur se ragionevole ed estendibile ad altri, è troppo limitativo, e servirebbe a pochi.
Quindi la valutazione va fatta in generale.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< <
ok.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>>
Ti assicuro che non guardo nemmeno i cataloghi degli LCD: so che sono meno cari (e la ragione è che ne vendono a caterve per le business presentation, dove davvero invece vanno benissimo), ma di DLP da 5-6 milioni in Italia non ne conosco tantissimi.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>
E infatti! A proposito: Emidio, maledetto :D che mi hai messo la pulce nell'orecchio con questo DLP della Acer 7763P, non è che per caso lo avevate provato in qualche numero arretrato??
Nessuno di voi lo ha mai provato per uso HT?
Perchè si troverebbe a 5 250 000 spedizione compresa, però non so se presenterebbe effetti arcobaleno ed è una matrice 4/3.
La resa sarebbe migliore di un LCD Sony CS4?
La ventola scarica ho letto 40 db: che sono tipo?
Insomma l' Emidio lì ha lanciato il sasso ed è scappato lasciandomi nel dilemma; poi qui pare impossibile da trovare un proiettore DLP Acer!!
Ma il chip DMD è lo stesso per tutti i DLP?
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>>>>>>>>
Ho provato, e spero sia (alla redazione piacendo e se Emidio ha fatto le misure) sul numero di febbraio, il NEC LT 75 Z: dovrebbe costare circa 6-7 milioni, e ti assicuro che mi ha molto soddisfatto.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< <<<<<<<<<<<
Leggerò sicuramente anche quello, appena arriva la rivista,ma intanto qualcuno mi può parlare cortesemente di sto Acer che costerebbe qualcosa in meno in modo da potermi accattare anche l' HTPC da collegarcelo?
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> >>>>>>>>>>
Se avrai voglia e tempo di leggere la recensione, vedrai che ho considerato il fattore economico (ma non solo quello) nella prova.
Detto questo, basta, perché poi ci si ripete.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< <<<<<<<
ok.
Tranquillo che rispetto il tuo punto di vista: mi rallegra non essere il solo a pensare che il cinema in casa sia diverso da un LCD, ma certo non ti tengo il broncio se te ne compri uno!
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< <<<<<<<<<
Io lo ripeto se posso, cercherò di prendere un DLP.
Certo però che se poi mi si offre un LCD Sony a non più di 2 500 000 beh sarebbe un bel risparmio momentaneamente in attesa che comincino a circolare DLP usati più moderni.
Saluti
Body