Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Se vai di HTPC non dovresti avere problemi con la Nforce2 (se non sbaglio hai anche tu la A7N8X Deluxe), perdi un po' di qualità nella codifica DD, ma non penso sia un gran dramma.
Ieri ho messo i nuovi driver. L'interfaccia è cambiata, c'è qualche funzione in più e risolti tutti i problemi con certi file WMA multicanale ( http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=audio )
P.S.: Che cavolo serve fare i Pre modulari e sbandierare che sono aggiornabili, quando al primo nuovo standard, non c'e' la potenza Hw per farlo e nemmeno la volontà di fare nuove schede?! :eek: :rolleyes: :mad:
Re: Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Citazione:
Bosef ha scritto:
P.S.: Che cavolo serve fare i Pre modulari e sbandierare che sono aggiornabili, quando al primo nuovo standard, non c'e' la potenza Hw per farlo e nemmeno la volontà di fare nuove schede?! :eek: :rolleyes: :mad:
Da quello che ho letto non è stata mai intenzione di Rotel di rendere il 1098 HW-aggiornabile: gli aggiornamenti software invece sono molto frequenti e in Rotel sono molto attenti alle richieste dei final user.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Da quello che ho letto non è stata mai intenzione di Rotel di rendere il 1098 HW-aggiornabile....
Mi permetto di "dissentire" cortesemente, in quanto la modularità della costruzione è stata sbandierata world wide come "future standard upgrade free" ... mentre alla fine dei conti non è assolutamente così. Ma, voglio dire, anche i Meridian serie 800 dovevano essere modulari ma poi per installare le varie schede bisognava cambiare "il telaio" (da qui poi via via sino alla serie V.3). In fin dei conti è un'operazione di marketing come un'altra, l'importante è prendere sempre queste caratteristiche con le molle! ;)
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
gli aggiornamenti software invece sono molto frequenti e in Rotel sono molto attenti alle richieste dei final user.
Verissimo, ma oggi giorno è una caratteristica comune in apparecchi di un certo livello di prezzo o superiore. Vedi i Bryston che ti mandano a casa le eprom con l'aggiornamento senza che tu li interpelli. Ok, sono due case diverse per blasone e storia, ma oggi giorno, tutte le apparecchiature HT sono 40% HW ed il resto SW feature : è normale cambiare firmware frequentemente, per risolvere bugs e per implementare nuove funzioni. Anche questo sempre grazie al marketing.... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Mi permetto di "dissentire" cortesemente, in quanto la modularità della costruzione è stata sbandierata world wide come "future standard upgrade free" ... mentre alla fine dei conti non è assolutamente così. Ma, voglio dire, anche i Meridian serie 800 dovevano essere modulari ma poi per installare le varie schede bisognava cambiare "il telaio" (da qui poi via via sino alla serie V.3). In fin dei conti è un'operazione di marketing come un'altra, l'importante è prendere sempre queste caratteristiche con le molle! ;)
Per quanto riguarda il marketing non so, anche perchè quando sono iniziate ad uscire le prime pubblicità già il 1098 l'avevo, quindi non me ne sono interessato più di tanto!;) :)
Mi riferivo piuttosto a quanto ho letto su Club Rotel dove ogni tanto intervengono anche progettisti e uomini di marketing Rotel.
In conclusione non so cosa dicesse la pubblicità, ma sul forum hanno chiaramente scritto che non è mai stata loro intenzione renderlo HW upgradabile (in effetti se avessero voluto farlo sarebbe stata cosa furba lasciare almeno uno slot libero...)
Non so se in futuro, quando uscirà il successore del 1098, sfrutteranno l'occasione per presentare anche upgrade HW del 1098: speriamo!
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Verissimo, ma oggi giorno è una caratteristica comune in apparecchi di un certo livello di prezzo o superiore. Vedi i Bryston che ti mandano a casa le eprom con l'aggiornamento senza che tu li interpelli. Ok, sono due case diverse per blasone e storia, ma oggi giorno, tutte le apparecchiature HT sono 40% HW ed il resto SW feature : è normale cambiare firmware frequentemente, per risolvere bugs e per implementare nuove funzioni. Anche questo sempre grazie al marketing.... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Condivido in pieno, però era solo per far notare che Rotel è molto interessata a commenti, feedback e suggerimenti degli end-user su nuove funzioni e bug da correggere nel firmware.
Vedi appunto sempre su Club Rotel la wish-list che è stata compilata e che viene seguita da Rotel per l'aggiunta (se possibile) di nuove funzioni.
Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
...In conclusione non so cosa dicesse la pubblicità, ma sul forum hanno chiaramente scritto che non è mai stata loro intenzione renderlo HW upgradabile (in effetti se avessero voluto farlo sarebbe stata cosa furba lasciare almeno uno slot libero...)
Potevano sempre "spacciare" di sostituire una scheda con un'altra per nuove funzioni. Probabilmente, come accade sempre, i tecnici lavorano su qualcosa di tangibile, il marketing segue le sue regole. Non è colpa di nessuno, è solo il mercato!
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
...
Condivido in pieno, però era solo per far notare che Rotel è molto interessata a commenti, feedback e suggerimenti degli end-user su nuove funzioni e bug da correggere nel firmware.
Vedi appunto sempre su Club Rotel la wish-list che è stata compilata e che viene seguita da Rotel per l'aggiunta (se possibile) di nuove funzioni.
Azz... interessantissima questa ... :D :D ... mi è venuta un'ideuzza ... per degli "amici" ... ;) :p
Grazie Miguel!
mandi!
Alberto :cool:
Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Azz... interessantissima questa ... :D :D ... mi è venuta un'ideuzza ... per degli "amici" ... ;) :p
Grazie Miguel!
mandi!
Alberto :cool:
Sarebbe?:)
Il thread di riferimento è questo