Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bufa
...1) comprare un VT20 oggi cosa potrebbe significare in termini di assistenza un domani con i nuovi pannelli G14 montati sui modelli appena usciti?
2) i nuovi pannelli appena usciti sono veramente migliorativi in termini di qualità visiva rispetto ai modelli precedenti oppure è l'ennesima esca?
Io uso la TV prevalentemente per guardare film e quando li guardo li voglio guardare bene! Per il resto delle vari applicazioni che offrono non è che mi interessa molto, non pretendo che un televisore mi faccia anche il massaggio ai piedi quando guardo un bel film , ma mi aspetto che il lavoro che è chiamato a compiere lo faccia bene!
......46G30?
46VT20?
46G20?
Grazie
Alla prima domanda ti posso dire con certezza che non ci sono e non ci saranno problemi di assistenza e ricambi, Panasonic ha ancora a magazzino i pannelli dei PV45 che sono di quasi 10 anni fa!
Per quel che riguarda il 46VT20 al prezzo che viene venduto al momento è un affare (l'ho preso anche io di corsa e venduto il 42GT20), se consideri che è il top di gamma 2010 ed ha 2 paia di occhiali e l'adattatore wireless compresi, il tv in pratica costa 700 euro.
Ovvio che la serie appena uscita sia superiore, ma non c'è un abisso, forse l'unica cosa che veramente fa la differenza è il design molto piu sottile e moderno. Se non sei interessato al 3D io andrei sul 46G30 altrimenti prenditi il 46VT20.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Alla prima domanda ti posso dire con certezza che non ci sono e non ci saranno problemi di assistenza e ricambi, Panasonic ha ancora a magazzino i pannelli dei PV45 che sono di quasi 10 anni fa!
Per quel che riguarda il 46VT20 al prezzo che viene venduto al momento è un affare (l'ho preso anche io di corsa e venduto il 42GT20), se consideri che è il top di gamma 2010 ed ha 2 paia di occhiali e l'adattatore wireless compresi, il tv in pratica costa 700 euro.
Ovvio che la serie appena uscita sia superiore, ma non c'è un abisso, forse l'unica cosa che veramente fa la differenza è il design molto piu sottile e moderno. Se non sei interessato al 3D io andrei sul 46G30 altrimenti prenditi il 46VT20.
Non mi è mai interessato molto il 3D anche perchè sinceramente non penso che mi metterò volentieri la sera a vedere un film con gli occhialini... mi interessa invece acquistare un tv che faccia bene il suo lavoro, anche senza tanti fronzoli opzionali ma che renda l'immagine gradevole e naturale. Spero che questi nuovi G30 abbiano questa come prerogativa!
-
Guarda che le quotature integrali sono vietate dal regolamento e, se si riferiscono al post precedente, assolutamente inutili.:)
-
sinceramente non credo che un G30 possa competere con un VT20...poi magari mi sbaglio :)
vi ricordo però di non andare in o.t. il titolo è "sono meglio i Plasma panasonic serie V20 o VT20?"
-
:rolleyes:
Scusate per l'inesperienza nel campo dei forum, starò più attento nei miei prossimi interventi!:cry:
-
stò seriamente pensando di prendere un 50VT20, dato che quelli nuovi per alcuni aspetti sembrano ancora peggio di quelli dello scorso anno, almeno i f.black li conosco e sò cosa sono...questi f.brightness mi terrorizzano :D
certo è che il prezzo rispetto alle prossime uscite non è dei più convenienti...e maxi offerte ora come ora ci sono solo per il 42 e il 46...
mmm...che dubbi :)
-
Io alla fine ieri ho preso il 46VT20 al mediaworld.
Sono passato da un 32crt a questo e devo dire di essere un po' spiazzato, devo abituarmi è davvero grosso!
Spero di non aver esagerato, forse bastava il 42. (Divano a 2,5m)
-
hai fatto bene a prendere il 46"...tra un paio di settimane ti sarai abituato...a mio avviso hai scelto il polliciaggio perfetto per quella distanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da shadowrunner
...Spero di non aver esagerato, forse bastava il 42. (Divano a 2,5m)
Complimenti, ottima scelta! :)
Io per un distanza un pelo più corta (~2m) volevo il 46 ma purtroppo della fascia alta c'era solo il VT20 e non essendo interessato al 3D ho puntato alla serie V20 (due mesi fa costava sensibilmente meno del VT20).
Tra 42 e 50 (nessun 46V20 purtroppo) ho optato per il 50...per il digitale SD è un pò grandino e si nota la scarsa qualità della trasmissione ma per le partite in HD è uno spettacolo e lo stesso vale per i film (FB permettendo).
In particolare per i film in in formato cinematografico non rimpiangerai il 42!
Buona visione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da shadowrunner
Io alla fine ieri ho preso il 46VT20 al mediaworld.
Sono passato da un 32crt a questo e devo dire di essere un po' spiazzato, devo abituarmi è davvero grosso!
Spero di non aver esagerato, forse bastava il 42. (Divano a 2,5m)
Io siedo a 2 mt dal 50" e mi sembra piccolo :D :D :D
No vabbè a parte gli scherzi, però non nego che se ci fosse stato il 55" in commercio avrei preso il 55 :D
In ogni caso, complimenti per l'acquisto e goditelo! :D
-
Cavolo...
Vedo continuamente l'effetto rainbow!
Non sapevo di avere gli occhi sensibili a questo problema!
O potrebbe essere il mio televisore?
Da cosa può dipendere?
Dimensioni più grandi o resa visiva diversa? I fosfori più veloci, qualcosa che c'entra con l'implementazione del 3D sul panello?
E' una cosa che migliora con il rodaggio del pannello?
Attualmente è proprio fastidioso, mi basta movere a destra a sinistra o su e giù gli occhi in una scena veloce per vederlo!
Dal mio amico con il 42V20 non l'avevo notato e nemmeno nel centro commerciale.
Adesso tornerò dal mio amico a vedere se è proprio la tecnologia che preferivo a farmi questo scherzo.
Non ditemi che devo prendere un Lcd!
-
Citazione:
Originariamente scritto da shadowrunner
effetto rainbow
uhm, è un difetto dei vecchi proiettori dlp, mai visto niente del genere su un tv...
Dicci quali sono le sorgenti, i collegamenti e i settaggi che stai utilizzando, in quale frangente o condizione d'uso si verifica di preciso, e vediamo se si può capire qualcosa...
-
forse intende il green ghosting...
-
boh, sarà (e sarà pure che è un fenomeno soggettivo e, quindi, non percepito in egual misura da tutti), ma sul vt20 mica è così evidente... se allora vedeva il mio vecchio px8, che ne ha a carrettate, cosa faceva? :D :D :p
-
boh...c'è Joker che nel suo 50VT20 nelle partite vede anche effetti violacei tipo i purple snake...non vorrei allora che fossero quelli accoppiati al gg