Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
a livello mondiale...
Ovvio, visto che si sta parlando di 50 milioni di PS3, si sta parlando a livello mondiale. Il mercato Italiano conta ben poco a livello mondiale.
Citazione:
in italia i giochi per 360 non si vendono perchè tutti li scaricano.
"tutti" mi pare un decisamente esagerato, è sicuramente molto più piratato il DS o la PSP, e comunque i dati mostrano chiaramente che anche una percentuale di pirateria Italiana più alta della media, conta ben poco a livello globale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
"tutti" mi pare un decisamente esagerato, è sicuramente molto più piratato il DS o la PSP, e comunque i dati mostrano chiaramente che anche una percentuale di pirateria Italiana più alta della media, conta ben poco a livello globale.
la pirateria su ds e psp ha una incidenza meno drammatica perchè l utenza,spesso molto giovane,fa si che i giochi vengano regalati,necessariamente originali,mantenendo un minimo di mercato.
per la 360,invece,l utenza ha un eta media tale da far si che i giochi vengano acquistati prevalentemente dal giocatore,e quindi la pirateria dilaga a livelli drammatici.naturalmente "drammatico" lo è per chi vende giochi,non certo per chi li acquista(ma ci sarebbero da fare considerazioni piu profonde anche su questo).
per motvivi differenti,il discorso vale anche per la wii.
fortunatamente questa barbara abitudine è fenomeno cosi rilevante in pochissimi paesi,altrimenti il mercato non esisterebbe piu da un pezzo,e addio divertimento videoludico per tutti.
quindi,tornando strettamente it,la ps3 costituisce per il mercato italiano l unico motore funzionante per il commercio di giochi originali a uso domestico,il che fa di tutte le notizie positive che la riguardano,una buona notizia per il mercato del gaming italiano.
aggiungo che le mie considerazioni non sono frutto della ricerca di qualche rivista o delle dicerie da osteria,ma frutto di esperienza pluriennale sul campo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
la pirateria su ds e psp ha una incidenza meno drammatica
Citazione:
per la 360,invece,l utenza ha un eta media tale da far si che i giochi vengano acquistati prevalentemente dal giocatore,e quindi la pirateria dilaga a livelli drammatici.
I dati però dimostrano che non è vero, visto che la media di giochi originali acquistati per ciascun giocatore è più alta sull'Xbox360.
Il DS è una console comprata in gran parte da non giocatori oppure regalata a giocatori non abituali, per questo la quota di giochi a testa è più *bassa*, mentre l'Xbox360 è una console fondamentalmente da appassionati, che comprano più giochi. In tutto questo la pirateria centra poco.
E non solo, il dato del tie-in dell'Xbox360, in realtà è ancora più significativo, perchè molti Xbox360 sono stati riacquistati dagli stessi precedenti proprietari, sia per liberarsi dei vecchi modelli a rischio "led rossi" (quelli venduti nel 2005, 2006 e 2007 sono ormai anche fuori dalla garanzia estesa che MS ha dobuto dare), sia per avere hard disk più capienti, vista la scarsa convenienza dell'hdd da comprare a parte.
Ovviamente, chi ricompra l'Xbox fa abbassare il dato statistico del tie-in, perchè aumenta il numero di console vendute, ma non ricomprerà i giochi che ha, quindi il numero di giochi a testa realmente comprato è ancora più alto sull'Xbox360 che sulle altre console, perchè nessuna ha mai avuto un episodio di guasti così esteso.
Citazione:
fortunatamente questa barbara abitudine è fenomeno cosi rilevante in pochissimi paesi
Appunto, è esattamente quello che ho già detto: visto che stiamo parlando in un argomento che si intitola "50 milioni di PS3 vendute nel mondo", parlare della pirateria in pochissimi paesi non riguarda l'argomento.
Citazione:
quindi,tornando strettamente it,la ps3 costituisce per il mercato italiano l'unico motore funzionante per il commercio di giochi originali a uso domestico
Se il problema della pirateria sull'Xbox360 fosse così dilagante anche in Italia, dovremmo vedere l'Xbox360 prevalere o almeno pareggiare la PS3 come vendite *hardware*, e la PS3 prevalere come vendite *software".
E non è così, la PS3 in Italia vende più dell'Xbox360, le vendite del software sono proporzionate tra loro, e anche riguardo alle quote di mercato tra le due, hardware e software, l'Italia è abbastanza allineata all'Europa anzi, la PS3 in Italia va pure meglio rispetto all'Xbox360 rispetto al resto dell'Europa, e non dovrebbe essere così se la pirateria sull'Xbox360 contasse molto, il piratabile Xbox360 dovrebbe vendere di più nei paesi a più alto rischio pirateria come l'Italia.
Questo dimostra che la pirateria è statisticamente poco rilevante nelle console, ANCHE in Italia, e ANCHE se è più alta che nel resto del mondo, non è così alta da falsare il mercato.
Citazione:
aggiungo che le mie considerazioni non sono frutto della ricerca di qualche rivista o delle dicerie da osteria,ma frutto di esperienza pluriennale sul campo.
Le mie sono date da esperienza pluriennale sul campo ma ANCHE corroborate dai dati.
*Possedere* o conoscere bene negozi di giochi indipendenti (fatte entrambe le cose, per molti anni, da prima che uscisse la prima PSX...), in realtà dà una prospettiva falsata del mercato, sia perchè i negozi indipendenti sono ormai diventati marginali, ma anche perchè molti di questi, per poter sopravvivere, sono stati costretti, non dico a vendere giochi copiati (anche se molti lo fanno, sottobanco), ma quantomeno ad assecondare le esigenze di chi usa piratare, magari vendendo modifiche, accessori vari legati alla pirateria, o magari semplicemente riparare console che l'assistenza ufficiale rifiuterebbe perchè modificate.
Per questo, spesso chi possiede/lavora/frequenta i negozi indipendenti, ha una visione ingrandita del fenomeno pirateria, perchè è importante per la loro clientela. Che però rappresenta ormai una minima parte del mercato, probabilmente meno del 5%...
-
Personalmente ritengo la PS3 uno delle migliori spese se non un must per l' home video non vedo altri lettori o consolle cosi polivalenti.
Sul fattore pirateria non credo che ci siano molte alternative ,con la ps3 non ci sono molte possibilita' e questo fa si che un titolo costi ancora mediamente dai 50 ai 70 euro .
Con i Pc la situazione e' nettamente migliorata perche' proprio causa la pirateria i prezzi sono al max di 50 euro a titolo.
Credo sia proprio una coperta corta.
Perche' comunque avere tra le mani un cd film o gioco originale e' sempre un qualche cosa di cui puoi fare mostra.
-
@ gattapuffina
cio che accade nel mondo è una cosa ben diversa da cio che accade in italia.
qui la pirateria ha un ruolo enorme e influisce in modo determinante sul destino dei prodotti.
la ps3 vende tantissimi pezzi perchè,come sottolineato da altri,rimane ancora la soluzione migliore per avere una stazione multimediale performante al prezzo di una macchina da gioco.
per il sw,la ps3 è l unica realta nel panorama domestico a garantire un minimo di vendita,e il dato di 3/4 a 1 che avevo indicato è purtroppo reale in quasi tutte le uscite.solo raramente si scende a 2/1 con i titoli dove pesa molto il gioco on line,cosa che costringe all acquisto dell originale anche molti pirati conclamati.
questo per cio che riguarda oggi mw e non un negozietto "indipendente" o una realta di 10 anni fa.
ma per fortuna il nostro mercato è cosi ininfluente in termini globali da non essere mai considerato per il calcoli dei numeri di mercato,altrimenti il mondo del gaming sarebbe gia fallito da 2 generazioni almeno.