Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
La migliore soluzione che sia riuscito a trovare che riuscisse a coniugare una totale silenziosità e un ottimo raffreddamento anche con overclock spinti è il raffreddamento a liquido; per nostra sfortuna però questo cozza un po' con le esigienze di estetica, dimensione e semplicità a cui un HTPC è chiamato a rispondere
Mi permetto di dissentire sulla maggiore silenziosità del liquido: un pc raffreddato a liquido ha comunque bisogno di una o più ventole per raffreddare il radiatore (senza tenere conto che molti mettono lo stesso radiatore all'interno del case, con risultati ovviamente pessimi, dato che il calore sottratto alla CPU-GPU rimane nel case e contribuisce ad alzare la temperatura del liquido). Oltre a ciò c'è il rumore della pompa, impossibile da eliminare.
Un pc raffreddato ad aria, se ben assemblato, può benissimo essere più silenzioso di uno a liquido!Certo in caso di overclock spinti il liquido è una scelta quasi obbligata, ma quì si esula dall'HTPC;)In campo HT il liquido, anche se non sussistessero i problemi da te citati, potrebbe benissimo risultare perdente nei confronti di un buon raffreddamento ad aria ;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Mi permetto di dissentire sulla maggiore silenziosità del liquido: un pc raffreddato a liquido ha comunque bisogno di una o più ventole per raffreddare il radiatore (senza tenere conto che molti mettono lo stesso radiatore all'interno del case, con risultati ovviamente pessimi, dato che il calore sottratto alla CPU-GPU rimane nel case e contribuisce ad alzare la temperatura del liquido). Oltre a ciò c'è il rumore della pompa, impossibile da eliminare.
Un pc raffreddato ad aria, se ben assemblato, può benissimo essere più silenzioso di uno a liquido!Certo in caso di overclock spinti il liquido è una scelta quasi obbligata, ma quì si esula dall'HTPC;)In campo HT il liquido, anche se non sussistessero i problemi da te citati, potrebbe benissimo risultare perdente nei confronti di un buon raffreddamento ad aria ;)
Mi cito da solo: ...che riuscisse a coniugare una totale silenziosità e un ottimo raffreddamento anche con overclock spinti...
Le tue considerazioni comunque sono "tendenziose"...;)
Per prima cosa in entrambi i casi il calore deve essere asportato dal case tramite una ventola.
L'efficienza di raffreddamento di un waterblock a liquido è decisamente maggiore rispetto a un dissipatore ad aria, non necessitando di un buffer di maretiale sopra il core della CPU per evitare il surriscaldamento quindi parità di temperatura del mezzo utilizzato per il raffreddamento le temperature di esercizio della CPU sono inferiori con un impianto a liquido.
Sui radiatori per raffreddare il liquido inoltre, data l'altissima efficienza e il DeltaT estremamente contenuto, è possibile installare ventole di grosse dimensioni ad un basso regime di rotazione, che le rende assolutamente silenziose. Inoltre non è detto che il radiatore debba stare all'interno del case.
Per la pompa ti assicuro che non ci sono problemi; basta appoggiarla su una spugnetta morbida per attutire eventuali vibrazioni (generalmente dovute a bolle d'aria nel circuito) o (se presente un serbatoio) immergerla nel liquido.
Concludendo comunque sono daccordo anche io che non è una via facilmente percorribile in HT...
sempre citandomi... ...per nostra sfortuna però questo cozza un po' con le esigienze di estetica, dimensione e semplicità a cui un HTPC è chiamato a rispondere... ;)
p.s. perdonate l'OT
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Sui radiatori per raffreddare il liquido inoltre, data l'altissima efficienza e il DeltaT estremamente contenuto, è possibile installare ventole di grosse dimensioni ad un basso regime di rotazione, che le rende assolutamente silenziose. Inoltre non è detto che il radiatore debba stare all'interno del case.
Per la pompa ti assicuro che non ci sono problemi; basta appoggiarla su una spugnetta morbida per attutire eventuali vibrazioni (generalmente dovute a bolle d'aria nel circuito) o (se presente un serbatoio) immergerla nel liquido.
p.s. perdonate l'OT
Perfetto!!!
Il mio PC è inaudibile! (Ybris Stealth + un sacco di ventole)
Occore solamente scegliere i componenti giusti e studiare per bene il sistema!
Ciao
;)
-
... sul mio la cosa più rumorosa sono gli hard disk IBM!:D
-
Bravo!
Accattati Seagate!
(com'è quello dello Shuttle?...uno spettacolo, vero?)
:D
-
Va beh organizzeremo uno shootout raffreddamento a liquido-full air allora;) :D
A parità di altri fattori (ali, HD, ...), secondo mè sono meno rumorose due Papst da 1500 rpm (12dB), piuttosto che un ventolone ed una pompetta, tutto quì;)
Sul radiatore all'interno, è logico che non è una soluzione corretta (mi pareva di averlo scritto), ma c'è chi lo fa andando contro alla termodinamica:rolleyes: :o :)
Concordo anche io che il liquido sia più efficente (ci mancherebbe anche), ma IMHO la silenziosità, e mi riferivo a pc non overcloccati, si può ottenere e meglio, in un altro modo;)Cmq scritta così la tua frase si prestava (anche) a questa interpretazione: il liquido garantisce grande silenziosità sia per il normale utilizzo di un pc, che per overclock spinti!
Scusa Kaiser come fa il tuo pc ad essere inudibile con un sacco di ventole??Io nel pc di casa ho due ventole da 12dB...