Molto carini ed eleganti anche i pannelli fonotrasparenti ;) !
In settimana dovrei riuscire a postare anche i miei in fidelio velvet.
Intanto di nuovo complimenti e grazie per le immagini. ;)
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Molto carini ed eleganti anche i pannelli fonotrasparenti ;) !
In settimana dovrei riuscire a postare anche i miei in fidelio velvet.
Intanto di nuovo complimenti e grazie per le immagini. ;)
Ciao
Complimenti per la sala !
Domanda: chi importa gli schermi seymur in Italia ?
complimenti davvero bella
:-))
Complimenti per l'impianto, volevo chiederti una curiosità, ma il mobile autocostruito su barre filettate non è un pò ballerino (che non vuol dire instabile), ma nel senso che tende un pò a flettere se ci si appoggia?
Sarà perchè ho la sala di grandezza identica alla tua
o sarà perchè mi è piaciuto il modo con cui hai spiegato il tutto...
Ma neanche io mi sono annoiato...
Io avrei evitato la teca e le piante che spero siano finte...:eek:
Ma complimenti...
il resto è stupendo ...lo schermo, le elettroniche e le inwall !
Concordo sulla tua definizione e uso dei Bass Shaker...
DAJE COSI'
Ciao,
vedo ora il tutto!!!!
COMPLIMENTI!!!!
eniamo ora alle domande:;)
- Che differenza hai trovato a livello di qualità video fra i due teli? Qualcuno aveva detto che la tela era esattamente la stessa
- Come funziona la mascheratura? Nel senso è automatica o devi attaccarla tu di volta in volta?
- Marca del divano?
Un saluto (e un ringraziamento per la citazione :D )
... :eek: ...Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
... :rolleyes: ...
... :muro: ...
... :wtf: ...
... :doh: ...
Ma che domanda è ?
:asd: :asd: :asd:
Grazie mille
Partendo in ordine per le domande:
Mobile ballerino: Non capisco cosa intendi. Se intendi che flette per via del peso ( ne dubito) assolutamente no, le barre sono talmente sovraddimensionate che non hanno questo preblema. Se invece intendi che il mobile inclini se uno si appoggia sul lato della barra singola, ho installato 2 piedini alti circa 1mm meno delle punte che normalmente non toccano terra ma in caso di accenno di ribaltamento creano l' effetto "bici con le rotelle" :P
Le piante sono chiaramente finte, mi ci vedi ad annaffiarle con il diffusore sotto? ;)
Lo schermo: Le tele sono diverse, ma la qualità video è similare. Secondo me si entra più nella sfera del gusto personale.
Masheratura: Tutto a mano, sono pannelli da mettere e togliere in pratica.
Divano: è della Lorus Divani, modello Rubens se non ricordo male. Era già in mio possesso da prima di progettare la stanza HT. Ora come ora probabilmente prenderei delle poltrone in pelle HT componibili che si trovano dai rivenditori o sulla baia ultimamente, visto che il prezzo è similare. Al tempo invece le poltrone HT erano roba da audiofili di lusso e quindi dovevano necessariamente costare il doppio di un divano.
riesci a fornirci le risposte ad impulso del centrale e di un frontale prima e dopo la correzione? Giusto per fare un po' di grafici e sbavarci un po' sopra ;)
Complimenti per tutto !! molto bello
anch'io ho un sistema di mascheratura variabile con degli spezzoni di velluto nero e il velcro biadesivo :)
non ho problemi di fonotrasparenza in quanto i diffusori sono ai lati dello schermo
no......in quanto non ho ancora avuto modo di fare la taratura del PAC.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Se tutto va bene la farò a settembre ottobre, ma potrebbe essere anche più in là.
In compenso prometto di fare un paio di screen e postarli quandò avverrà :P
e riesci a stare tutto questo tempo senza DRC? Con che droga compensi? :D
...un pò di tutte.
Il fatto è che il tecnico ha avuto dei problemi quindi non è potuto passare in primavera, ora fa troppo caldo per resistere dentro la stanza più di 15 minuti.
prossimo upgrade condizionatore!!
Ma nooooo...mettici un acquario con dei pesci Pagliaccio (Nemo)...
:p
Ciao
racconta un po questa cosa dell'incasso!! come l'hai progettata?