tappi ?
2 euro no ? :D
Io tempo fa, quando lavoravo di notte e dormivo di giorno, mettevo musica classica... hai provato ? :)
Non per niente ti rende anche più calmo e rilassato ! :D
Ciao !
Visualizzazione Stampabile
tappi ?
2 euro no ? :D
Io tempo fa, quando lavoravo di notte e dormivo di giorno, mettevo musica classica... hai provato ? :)
Non per niente ti rende anche più calmo e rilassato ! :D
Ciao !
Li hai mai provati con uso prolungato mentre dormi?Citazione:
Originariamente scritto da sanfeb
si...a patto che compri quelli morbidi...
quelli rigidi ti danno fastidio se dormi su un fianco !
I migliori sono quelli dei nuotatori...
ma sono in plastica abbastanza rigidi... :)
provati, provati...ne ho una scorta nel cassetto del comodino, i migliori,quelli morbidi, Earsoft modello FX ( a proposito per chi li usa li provi sono i migliori davvero).
Funzionano ma danno comunque un pó fastidio e bisogna abituarsi, forse non ne ho avuto ancora la pazienza e non li uso con la necessaria costanza. Peró ho anche letto che alla lunga possono dare altri problemi, e poi io ho giá un orecchio un pó malconcio che ogni tanto si irrita e quando é cosí i tappi mi danno ancora + fastidio.
Ho capito che non volete che insonorizzi la stanza, ma qualcuno mi sa dare consigli sulle tecniche e materiali da usare, strettamente collegate ai lavori? Sono informazioni che servono per un mio amico :)
Questa affermazione è mendace...:mad:Citazione:
Originariamente scritto da savior
Noi non vogliamo che butti tanti soldi senza essere sicuro del risultato ! ;)
:p .... ;) .... :D
:) ho capito, peró per essere sicuro del risultato ho bisogno di consigli e opinioni da qualcuno che ne sa di insonorizzazioni, che magari ne ha giá fatte....altrimenti l'unica é tentare con il primo preventivo e incrociare le dita, il che non é che mi faccia stare tranquillo!
Io ti ripeto la mia: prova a proporre a chi effettua il lavoro di effettuare una misurazione prima e dopo il lavoro.
Solo così hai la garanzia che il lavoro venga svolto a regola d'arte
Questa é una cosa che imporró sicuramente, prima di dare incarico dei lavori.
L'idea della musica classica comunque non l'avevo considerata, provero'!
P.S. Esistono mattonelle/parquet/similari che abbiano buone proprietá fonoisolanti? Visto che devo rifare il pavimento, a questo punto metto anche un rivestimento che mi aiuti in quel senso.
A intuito ho l'impressione che il legno assorba piú della ceramica (ma non quello a incastro credo)...o sbaglio?
Idea alternativa (e balzana): educare i vicini!!
Te ne vai in vacanza un paio di settimane lasciando a casa un sistema che funziona grossomodo così(non comincio neanche a ragionare sulle modalità della realizzazione): quando si avverte un rumore di quelli che tu riterresti fastidioso (e qua il sistema va tarato), parte uno stereo a tutto volume per 5-10 minuti.:D
:eek: Ottima idea chairam ! Hai mai pensato di brevettarla ? :eek:
:D
Ho letto i diversi post...
Io mi ritrovo diciamo in una situazione analoga ma opposta ovvero voglio insonorizzare la sala per non dare fastidio agli altri... ma 10000€ non li spendo nemmeno morto, mi sa che mi devo fare il lavoro da solo e vada come vada eheheheh
Cmq un consiglio per i tappi te lo posso dare. Nei centri dove misurano l udito e fanno protesi fanno anche calchi dei fori dell'orecchio, secondo me loro fanno tappi su misura e secondo me anche con materiali migliori di quelli da 2€...
Per spendere la cifra che ti hanno detto a quel punto meglio 500€ in un tappo personale :D
Cmq com'è andata a finire?
A sto punto io pagherei 10K€ ai vicino per farli smettere. Imho il successo è assicurato ;D
Altre soluzioni prima di spendere 10K:
- usa un cuscino a saponetta in memory...da quando lo uso ho notato che mi sveglio meno la notte e sento meno i rumori perchè è più avvolgente (eventualmente anche un buon materasso, se già non lo hai);
- prendi qualche integratore per dormire meglio, tipo melatonina o zma;
- nei weekend, quando puoi permetterti di dormire meno la notte (perchè tanto il giorno dopo non vai a lavoro e puoi alzarti dal letto più tardi), sveglia i tuoi vicini in piena notte facendo casino a casa tua...se si lamentano rispondi che smetterai quando faranno altrettanto! :D
Nella casa che ho acquistato con la mia ragazza (nuova costruzione), nei pavimenti hanno usato questo prodotto:
SIL+ AESSE 3000
nelle pareti hanno usato altri prodotti, ma non so quali!
Non ti posso assicurare che l'AESSE 3000 funzioni perchè non ci sto ancora abitando; i giudizi dei vicini sono buoni, dicono che non sentono niente dagli appartamenti confinanti...vedrò se si lamenteranno quando guarderò i film con il mio impianto HT :)
:) Finalmente qualcuno che mi da' un consiglio sui materiali. Diciamo che come materiali non ho molta scelta, ma con il link che mi hai mandato ho cercato ed ho trovato come funziona la posa in opera, che secondo me é molto piú importante del materiale in sé, ed é per questo che ho aperto questo thread.Citazione:
Originariamente scritto da phalcon
Dal basso verso l'alto: solaio, massetto con tubature, materiale isolante, massetto di "allettamento" e pavimento vero e proprio.
Solo che cosí dovró alzarmi in totale di almeno 5,5cm , perché il materiale isolante sará di 2,5 cm mentre il massetto di allettamento credo 3 cm (correggetemi se sbaglio). A quel punto dovrei alzare anche la porta finestra, non ho idea di come. Faccio considerazioni tecniche giuste? Il solaio reggerá il peso? Datemi qualche dritta di come lo mettereste voi in opera per il miglior isolamento e con minor sbattimento :)
@gelty: é andata a finire che dopo la 3a volta che sono andato a suonargli gentilmente, il giorno dopo il padre é entrato in casa mia con la forza e mi ha aggredito (senza farmi nulla perché ho evitato i suoi colpi), io gli ho dato un pugno in faccia e cacciato via. In piú gli ho fatto una bella denuncia per violazione di domicilio, aggressione, lesioni (mi sono fatto male alle nocchie con il pugno che gli ho dato) e minacce. Ora mi hanno chiesto scusa e vorrebbero che io ritiri la denuncia ma gli sto cercando di far capire che finché continueró a sentire i loro rumori dopo le 23 e alle 6 del mattino io vado avanti e l'insonorizzazione me la faccio pagare chiedendo il risarcimento danni.
I tappi che ho gia' vanno benissimo, non sento nulla, il fatto e' che mi da' una sensazione strana e non naturale addormentarmi con i tappi.
@phalcon: cuscini non ne uso, melatonina la prendo tutti i giorni ed é ottima, ma quando battono mi innervosisco e non serve comunque