Visualizzazione Stampabile
-
succedo anche a me la stessa cosa! e non legge anche gli avi,che con vlc sul pc funzionano, però quando ho provato a leggere gli stessi con un'altro lettore sul pc vedevo solo una pagina verde (LOL). ho provato a far partire gli mkv da chiavetta e da hard-disk usb... per gli MKV mi da "file illeggibile" però schiacciando "i" informazioni riconosce che sono mkv...
scusatemi ma che p@ll&! ho comprato questo televisore (GT30) proprio perchè leggeva anche un po di tutto! stessa cosa da SD card, con gli MKV, mi da file illeggibile.. proverò con un altro mkv... uff... comincio a pensare che sia la porta USB (del HHD e della chiavetta) che faccia da collo da bottiglia e non riesca a gestire tutta la banda che serve per gli MKV e che quindi serva una HDMI. boh...
-
@simone85: ma ti sei letto i miei commenti precedenti?
cmq scaricati mkvmerge 2.3, non quelle più nuove, premi su "add" e caricaci l'mkv, poi premi "start muxing".
Se vuoi puoi anche togliere le tracce audio inglesi se non ti interessano, in modo da alleggerire le dimensioni del file.
Un mkv è composto da una traccia video e una (o più) audio, e il muxarle significa unirle, quindi questo programma non opera una ricodifica (preservando la qualità), ma semplicemente le riunisce. è rapido, circa 1 minuto per ogni GB di film e non grava sulla CPU (la impegnerà al massimo al 10%).
Con le versioni più recenti di mkvmerge sono stati introdotti dei parametri che rendono illeggibile il file dai lettori da tavolo e dai tv.
Cmq ho circa 200 mkv tra quelli fatti da me e quelli scaricati e con facendo come ti ho scritto qui sopra mi funzionano tutti.
-
Ciao a tutti,
il problema di fondo è un altro : l'mkv, ovvero formato Matrovska, è soltanto un formato contenitore. Ciò che dovete verificare è il formato adottato dalle tracce audio/video al suo interno.
Quindi, dovete verificare quali flussi supporta il vostro tv e non fermarvi soltanto all'estensione mkv perchè al suo interno potrei inserisci anche un video in formato .fla(flash), e dubito che una tv sia in grado di poterlo leggere.
-
io non ho mai trovato un mkv con dentro una codifica diversa dalla h.264 (anche se è possibile in quanto esso è un contenitore).
Con molta probabilità il problema lo si risolve procedendo come da me spiegato sopra.
Le ultime versioni di mkvmerge hanno adottato di default l'header stripping (compressione degli header), rendendo illeggibili gli mkv ai lettori da tavolo e alle tv prive di adeguato aggiornamento.
La soluzione è quella di scaricarsi mkvmerge 2.3 e rimuxare, oppure una versione recente, caricarci il file, selezionare le tracce audio e dal menu avanzato disabilitare (NONE) la voce compressione e procedere con il remux.
Vedrai che il problema si risolve..
@darkines:
Dato che gli mkv che non vengono riprodotti saranno film trovati in internet... dubito seriamente che qualcuno li codifichi in flash e non in h.264...
-
buongiorno!
premetto che secondo me questa discussione sia abbastanza importante perchè anche nella sezione specifica del gt30 (il mio TV) si chiedevano le informazioni (che cercavo anch'io riguardo) le capacità di lettura del media player integrato dei panasonic senza però riuscire a tirare le conclusioni... infatti dopo aver letto le 80 e passa pagine di quella sezione ho trovato risposta in queste 4 :D
credo sarebbe carino cambiare il titolo di questa discussione
cmq adesso, con la procedura di gianlucam gli mkv vengono letti (o almeno quelli per ora testati)
primo file non letto
traccia video con header stripping
traccia audio mp3
NON VENIVA LETTO
----> file rimuxato con mkvmerge 2.2
e IL FILE VIENE LETTO :D
il file rimuxato esce così da mkvmerge con queste caratteristiche:
traccia video senza h. stripping ma con High@L4.1
traccia audio mp3
questo AVI non viene letto (fatto con digitale di 6 anni fa) il gt30 mi dice FILE NON SOPPORTATO (lol)
traccia video jpg
traccia audio adpcm (intel)
questo file AVI viene letto senza problemi invece
traccia video mpeg4 visual (divx5)
traccia audio mp3
tengo a ringraziare chi ha contribuito a questa discussione
-
Ciao a tutti, ho seguito questa discussione con molto interesse in quanto non sono mai riuscito a far leggere l' mkv del cavaliere oscuro al mio gt30
la cosa strana è che usando sempre il solito programma, alcuni film riesco a visualizzarli bene, altri con qualche problema di visulizzazione mentre il cavaliere oscuro è l'unico che risulta illegibile :what:
ho provato quindi come suggerito poco sopra ad usare mkvmerge 2.3 per rimuxarlo ed indovinate...
"file non supportato" aiutoooo
-
probabilmente presenterà degli errori..
-
Non penso, l'ho prcessato diverse volte con anydvd e tutte le volte ho ottenuto il solito risultato
ho provato anche con makemkv ma il risultato è sempre lo stesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea1974
Ciao a tutti, ho seguito questa discussione con molto interesse in quanto non sono mai riuscito a far leggere l' mkv del cavaliere oscuro al mio gt30
la cosa strana è che usando sempre il solito programma, alcuni film riesco a visualizzarli bene, altri con qualche problema di visulizzazione mentre il cavaliere oscuro è l'unico che risulta illegibil..........[CUT]
quante sono le tracce dei sottotitoli (se esistono)?
-
Ciao a tutti, ho passato diverse notti a cercare di risolvere il problema della lettura degli mkv direttamente dal media player del GT30.
Sono arrivato ad una soluzione testata sull'ultima versione di MkvMerge che per ora sta funzionando per molti mkv:
1) rimuovere la compresisione dell'header sia dalla traccia video che dalle tracce audio selezionate;
2) mantenere massimo 8 tracce di sottotitoli;
3) remuxare.
Fatto questo ho cominciato finalmente a guardare qualche film ma purtroppo i problemi sembrano non essere ancora finiti.
Per tre film su tre, dopo alcuni minuti di visione ho cominciato a notare un leggero sfasamento tra video e audio e il problema si accentua man mano che i minuti trascorrono fino a renderlo inguardabile. (il video per qualche strano motivo o salto di fotogrammi è più avanti dell'audio di circa 2 secondi).
Su uno di questi c'è stata addirittura una interruzione impovvisa dopo 15 minuti di visione con il messaggio "file illegibile".
Su tutti e tre si verifica ogni tanto uno strano fenomeno di scie di pixel della scena precedente in determinate aree della scena successiva.
Tutto questo sia tramite DLNA che tramite USB con Hard Disk portatile!
Ho verificato i file con VLC e non succede nulla di tutto ciò.
Sono agli sgoccioli. Mi compro un lettore bluray?
-
interessante discussione visto che sono in procinto di acquistare il Gt 30, pensavo che col suo lettore multimediale fossero risolti i vari problemi di riproduzione legati ad mkv con lettore ps3, che già possiedo, volevo solo capire, dato che c'è da smanettare con entrambe le soluzioni, qual'è quella che alla fine rende il risultato più qualitativo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgiz
interessante discussione visto che sono in procinto di acquistare il Gt 30, pensavo che col suo lettore multimediale fossero risolti i vari problemi di riproduzione legati ad mkv con lettore ps3, che già possiedo, volevo solo capire, dato che c'è da smanettare con entrambe le soluzioni, qual'è quella che alla fine rende il risultato più qualitativo..........[CUT]
il problema dei problemi è che nessuno, a parere mio, ha capito quali mkv legge sto coso e quali no e soprattutto perchè. Tutte le procedure sono parzialmente risolutive.
Chissà se esiste una documentazione da qualche parte in cui si descrive in maniera chiara che struttura deve avere un mkv per essere letto in maniera nativa dal GT30 senza problemi di sorta...
mah!
-
Io poi aggiungo che dipende dagli MKV. Se avete MKV di buona qualità con segnale 1080p il processore del tv risulta spesso inadeguato. I film a volta sono scattosi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
freeman74
quante sono le tracce dei sottotitoli (se esistono)?
nessuna traccia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianlucam
allora, so che è passato un bel po' di tempo dall'apertura di questa discussione, ma mi sono iscritto oggi e ho un G30 da un paio di giorni.
Allora penso di sapere quale sia il problema degli mkv, in quanto l'ho sperimentato sul mio G30.
Come saprai mkv è il contenitore, solitamente H.264 è la codifica video e ac3 quella audio (solitamente).
Molto..........[CUT]
Sei sicuro? Ho provato a remuxare con una vecchia versione di MkvMerge ma a me continua a leggerli a scatti, a bloccarsi o a mandare audio e video fuori sincrono.
P.S. Anchio ho un Pana G30.