Visualizzazione Stampabile
-
Matteo, l insieme che hai in mente, considerando il budget..é ottimo, con NAD vai sul sicuro, si adatta a molti diffusori, ed é un gioiellino....il Debut III l ho avuto ed anch esso valido....sempre nel catalogo ProJect ti consiglio il Phono Pre Box per collegare il giradischi al Nad.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cangelozzi
Matteo, l insieme che hai in mente, considerando il budget..é ottimo, con NAD vai sul sicuro, si adatta a molti diffusori, ed é un gioiellino....il Debut III l ho avuto ed anch esso valido....sempre nel catalogo ProJect ti consiglio il Phono Pre Box per collegare il giradischi al Nad.
Grazie per l'info.
E se invece prendo il Project Debut III Phono? Il concetto è lo stesso, come se comprassi un Phono Pre-Box, o cambia qualcosa?
Altrimenti, per non spendere di più, dovrei cambiare ampli e buttarmi su Marantz, Denon? Questi hanno l'ingresso?
-
Esatto...e se vuoi avere un alternativa a NAD sempre sul tuo budget, ti consiglio quello che ho io Yamaha A-S500...anche se dovresti ascoltarlo prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cangelozzi
Esatto...e se vuoi avere un alternativa a NAD sempre sul tuo budget, ti consiglio quello che ho io Yamaha A-S500...anche se dovresti ascoltarlo prima.
Perfetto, grazie.
Ma ci sono comunque differenze tra comprare il Phono Pre-Box e il Debut III Phono?
-
Entrambi nad e vai sicuro, oppure cambridge audio
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabry74
Entrambi nad e vai sicuro, oppure cambridge audio
Grazie. :)
L'unica cosa che mi fa pensare un pò è che devo spendere ulteriormente per il Box Pre-Phono...allora volevo sapere se ne vale proprio la pena...
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteo_matteo
Grazie per l'info.
E se invece prendo il Project Debut III Phono? Il concetto è lo stesso, come se comprassi un Phono Pre-Box, o cambia qualcosa?
se puoi opta sempre per il prephono esterno in questa fascia
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
se puoi opta sempre per il prephono esterno in questa fascia
Immaginavo qualcosa del genere.
Se volessi distaccarmi da Nad, quale altre configurazioni mi consigliate? Sempre rimanendo su modelli Entry Level.
E NAD è davvero la scelta migliore in questi casi?
Grazie. :)
-
Considerando che l A-S500 ha un suono che "deve piacerti", il NAD é piú adattabile e piacevole, sorpattutto se all inizio avrai dei diffusori non "perfetti"....il NAD per me é la scelta migliore, Yamaha anche ma dovresti ascoltarlo prima, e non é facile trovarne...con NAD vai sul sicuro.
-
ma anche una garanzia da sempre
-
Bene..mi sembra mi stiate indirizzando sempre più su NAD :D
A questo punto vi chiedo che differenza c'è tra:
Pro-Ject Phono Box MM
e
Pro-Ject Phono Box II
...a parte il prezzo ovviamente..:D
-
l'altro è anche MC oltre ad essere più curato
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
l'altro è anche MC oltre ad essere più curato
Immagino che consigli di fare un piccolo sforzo economico in più per orientarsi sul secondo modello....?! :D :D
-
Scusatemi se mi intrometto, ma era per non aprire un altro topic simile...
Un nad 320 potrebbe andare bene per le klipsch rf52..?
Che usato si trova sui 200€ circa e mi interessava anche eventualmente da utilizzare come finale in caso di upgrade del sinto..!
O qualcos'altro sempre sulle stesse cifre circa?
-
Invece di chiedere agli altri "come suona l' ampli A abbinato alle casse X ecc" se potete andate e ascoltate con le vostre orecchie (l' ideale naturalmente sarebbe provare elettroniche e diffusori nel proprio ambiente se avete qualche amico rivenditore) ovviamente chi non ha tale possibilità rischierà sempre di incorrere in "abbinamenti infelici" -a prescindere da cosa "ne pensino gli altri al riguardo" poichè nulla ( o quasi :D) è oggettivo in questo campo a mio avviso. ;)