Chi lo stà già utilizzando son i sub Sunfire HRS?
Visualizzazione Stampabile
Chi lo stà già utilizzando son i sub Sunfire HRS?
del forum attualmente "limo" con HRS12;)
mi iscrivo alla conversazione .. trovo il prodotto interessante .. ;)
@limo
da 1 a 10 quanto migliora? il rapporto qualità prezzo vale la candela?
Grazie.. :)
ps posto il seguente Link per chi volesse approfondire come me .. ( al post N° 29 sono presenti altri Link ;) )
Manuale Anti-Mode 8033 C/S
ritorno dopo un pò a scrivere qui sul forum per "problemi" lavorativi...
ringrazio AVS_Max per l'interessamento!
Sicuramente è un problema di massa che ho risolto in parte cambiando i cavi che vanno dall'antimode ai sub (invece che a Y li ho messi normali) e in parte abbassando il volume nei sub.
Così facendo il ronzio si sente appena e la correzione è ottima!
Evidentemente col cavo a Y questo problema di massa veniva amplificato e anche togliendo le masse dalla presa elettrica dei sub il ronzio si avvertiva bene anche a 3 metri.
Comunque per chi come me ha una sala living e non ha la possibilità di spostare i sub questo antimode è ottimo: ha eliminato quasi totalmente le code.
bene, sono contento che tu abbia risolto....
probabilmente il problema era del cavo; molti di quelli installati e testati avevano cavi a Y ma non creavano affatto problemi di ronzio.
......ormai sono un po' di giorni che smanetto con l'antimode! :)
http://img807.imageshack.us/img807/1130/img0176u.jpg
Sono arrivato alla conclusione che per me fa un lavoro eccezionale!
La calibratura è davvero molto facile da effettuare, e una volta staccato il microfono si sentono subito le differenze. I vetri non vibrano più, la mobilia rimane al suo posto, ma l'impatto che il sub ha sul tuo corpo rimane invariato. Fantastico!:eek: :eek:
Personalmente preferisco il Flat ai due preset Eq: Lift25 e Lift35. Se dovessi comunque scegliere uno dei due, preferisco il 35 perchè risulta avere un basso più potente e profondo (ma forse, come mi diceva Massimo in m.p. questa preferenza è dovuta al fatto che per apprezzare per benino il 25 c'è bisogno di un sub più performante).
A fine calibratura (singolo punto) i miei unici dubbi erano 2:
- come mai il volume del sub risulti + basso rispetto a prima.....poi ho notato che era scritto sul libretto di istruzioni (c'è palesemente scritto di alzarlo di qualche db per avere lo stesso volume senza anti-mode.....questo abbassamento è dovuto all'eliminazione delle risonanze).
- come mai, non utilizzando un collegamento ad Y, ed entrando nel sub nell'ingresso LEFT (bianco) non sono obbligato ad usare l'ingresso bianco anche nell'antimode ma, al contrario, sulle istruzioni c'è scritto di utilizzare il rosso (quello bianco è solo opzionale). Poi mi ha spiegato Max che, nell'antimode, è indifferente e posso utilizzare qualsiasi dei due!
Cos'altro aggiungere.....se riuscirò a raccimolare i due spicci che occorrono per acquistarlo sarà mio, nel frattempo lo consiglio a chiunque!;) Un must per tutti coloro che vogliano avere il massimo dal proprio sub sprovvisto di equalizzatore interno!:)
bene, vedo con piacere che chi riesce ad andare oltre lo scetticismo che circonda la correzione acustica attiva, ne trova sempre un grande beneficio......
riguardo il tuo primo dubbio sui livelli:
le risonanze possono raggiungere facilmente anche i +10/+15dB;
questo vuol dire che spesso si è costretti a tenere il volume del sub più basso ascoltando le frequenze che vanno in risonanza e in maniera più attenuate tutto il resto....
Andando a diminuire drasticamente i picchi delle risonanze, ci si trova con una risposta flat e quindi è giusto alzare il volume per portare la risposta del sub ai livelli ottimali.
Come anche scritto sul manuale, dopo aver fatto la misurazione, è consigliabile rifare la taratura sul sinto in modo tale da regolare i volumi e i ritardi nel modo ottimale.
@AVS_max
significa che una volta tarato il sub con l'antimode, rifaccio la calibratura dell'intero sistema con l'Audyssey? :eek:
@bongandrea79
è molto consigliato usare il modo Flat, mentre il modo Lifting (amplificazione delle onde subsoniche) è dannoso, può provocare uno spostamento della membrana dell’altoparlante più alta del previsto con il rischio di incorrere nei limiti meccanici di quest'ultima. :(
si, è necessario rifare la taratura del sinto perchè:
- l'elaborazione del segnale apporta un lieve ritardo; da impostare sul sinto aumentando la distanza del sub di 0,9mt
- il volume del sub dovrà essere livellato nuovamente: se avete un fonometro meglio altrimenti meglio utilizzare il microfono e la taratura interna del sinto
per quanto riguarda le 3 curve di equalizzazione:
- la curva flat restituisce un segnale molto lineare
Le altre 2 impostazioni applicano NON servono affatto ad amplificare le frequenze subsoniche!!! Entrambe applicano un incremento di alcuni db in uno specifico range di frequenze ma utilizzano sempre un filtro subsonico per evitare di danneggiare il subwoofer.
io credevo che sul sinto bisognasse avvicinare il sub dopo la calibrazione...
il ritardo di eleborazione è di circa 2,7ms che tradotto in mt sono circa 0,9mt.
Essendo un ritardo, sull'amplificatore deve essere aumentata la distanza.
@AVS_max
riporto dal manuale:
:confused:Citazione:
Lifting 15-25Hz
In lifting 15-25 mode, when the LED “LIFT 25” is lit, the AntiMode
will boost frequencies between 15 and 25 Hz (max. 7dB at 20Hz). This will also activate digital infasonic filter, which will filter out frequencies below 10Hz, that can be dangerous to ported subs without proper protection.
tradotto vuol dire che, oltre ad aumentare le frequenze nel range 15-25, viene anche attivato un filtro subsonico per non rovinare i sub che ne sono sprovvisti
Se non si ha un sub davvero tosto farei molta attenzione ad usare il LIFT 25 perchè proteggeranno le frequenze più basse ma gestire 7db in più a 20Hz non è per niente facile.
Ciao.
Preso .. ora attendo con intrepidazione .. ;)