Leggendo alcuni commenti da un sito americano, la durata della lampada (di coloro che hanno postato un feedback) non supera spesso le 1200 ore. :cry:
Peccato perché è proprio -per me che sono newbie nonché proprietario- un bel vedere.
Sperem... :)
Visualizzazione Stampabile
Leggendo alcuni commenti da un sito americano, la durata della lampada (di coloro che hanno postato un feedback) non supera spesso le 1200 ore. :cry:
Peccato perché è proprio -per me che sono newbie nonché proprietario- un bel vedere.
Sperem... :)
credo che questo accadesse in passato... poi mi pare abbiano fatto un aggiornamento firmware (:confused: .. non sono sicuro) e la cosa si sia modificata in meglio... domanda per i bene informati: corretto?
A mio avviso si invece. I termini sono 2 a seconda di quello che raggiungi prima hai o tre anni o 3000 ore. Ti ricordo che per legge avrebbero l' obbligo solo di 2 anni e che invece la lampada essendo un consumabile ha una garanzia diversa. Altri produttori ti danno solo pochi mesi di garanzia su questo componente.Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
infatti io apprezzo molto la qualità del servizio Epson... vabbè... se mai mi capiterà lo capirò :)
Ragazzi scusate l'assenza dal forum, ma ho avuto di mezzo un trasloco e ho riattaccato l'epson da meno di 3 settimane.
L'ho mandato al centro assistenza, mi hanno cambiato la lampada che aveva 1/3 delle ore garantite, ma mi hanno anche detto che la garanzia rimane aggiornata alla data di acquisto del prodotto. Quindi, come constatato da voi, è una fregatura pazzesca.
Provate a immaginare che la cosa si ripeta di nuovo perchè è il vpr a far esplodere le lampade e non semplicemente causa delle lampade stesse. Significa che tra altre 1000 ore mi riesplode la lampada, ma potrebbe avvenire a 3 anni e 1 giorno. Questo significa che avrei comunque un vpr che ogni 1000 ore ha bisogno di una lampada nuova e i parametri che mi avevano persuaso ad acquistarlo, tra cui la durata della lampada, non sono più validi. Per come la vedo io la lampada dovrebbe ripartire da zero con la garanzia ogni volta che viene cambiata.
Se mio nonno aveva le ruote.....
Il discorso non ha senso, e le case che garantiscono la lampada 3 mesi? Non c'è nessun richiamo per proiettori che fanno esplodere lampade da parte di Epson. La pretesa della lampada che parte da zero con le ore poi è ridicola, allora ogni volta che riparano un prodotto in garanzia riparte da zero? Comunque le lampade possono anche durare 4000 ore ma la luminosità cala in maniera pazzesca, se a te va bene proiettare su 2 metri di base è ok, altrimenti le devi cambiare prima.
kabuby77 mi spiace ma è il tuo discorso a non avere senso.
Mi spiego meglio. Mi hanno cambiato la lampada del proiettore a marzo. Adesso la lampada ha 650 ore e la luminosità è di nuovo crollata. Mi aspetto che nel giro di un mese esploda di nuovo.
Questo cosa significa? Che io compro un videoproiettore per cambiare 3 lampade in un anno lasciandolo in assistenza 3 settimane ogni volta?
E allora cosa me ne faccio delle specifiche epson che indicano la durata della lampada di un loro prodotto?
Esempio limite: compri un vpr con garanzia 2 anni e 10000 ore di durata della lampada, ma la lampada si rompe ogni 100 ore. La lampada nuova costa 500€. E' come dire "usalo per i due anni che ti diamo di garanzia e approfittane per cambiare le lampade, perchè dopo ti conviene cambiarlo".
Mi viene da pensare che i 3 anni di garanzia siano stati messi apposta per compensare un difetto previsto e un'obsolescenza più rapida del "garantito"....
E adesso vediamo cosa mi dice Epson, perchè io non ci vado molto leggero con un prodotto che presenta un'obsolescenza programmata di 6 mesi. Ho un sacco di amici avvocati e non ho speso 1500€ per un vpr che a garanzia finita mi costa in un anno più dell'assicurazione di un'auto.
La durata della lampada non è solo in funzione delle ore di utilizzo ma principalmente del
numero di cicli di accensione e spegnimento (stress termico). Io utilizzo il VPR al posto
del televisore da ormai 5 anni, con un utilizzo molto sostenuto in termini di ore giornaliere.
Con tutti i VPR fin ora avuti (3) ho sempre superato di gran lunga il numero delle ore di
funzionamento della lampada garantite dal produttore, attualmente utilizzo un Epson
TW3200 la cui lampada in un anno ha già superato le 3000 ore di funzionamento (e finche
dura non la sostituisco). Uniche accortezze tenere mensilmente puliti i filtri per evitare
surriscaldamenti vari e garantire un adeguato flusso d'aria per le griglie di ventilazione.
PS: Epson è l'unica che garantisce la lampada per le 3000 ore dichiarate la maggior parte
degli altri produttori garantisce solo i primi tre mesi dall'acquisto indipendentemente dalle
ore di funzionamento.
Saluti, Athos
credo che questo accadesse in passato... poi mi pare abbiano fatto un aggiornamento firmware ( .. non sono sicuro) e la cosa si sia modificata in meglio... domanda per i bene informati: corretto?
Mi spiace per i possessori di questo ottimo videoproiettore, ma la durata della lampada per quanto mi riguarda non ha superato le 1100 ore per ben due volte. La prima sostituita in garanzia, la seconda (sto aspettando dal CAT una chiamata...) sara' ahime a pagamento. Epson fornisce una garanzia di tre mesi o 500 ore su lampada di ricambio.
Ho protestato piu' che altro perche' ritrovare sui depliant numeri dell'ordine di 3000 ore (4000 in modalita' eco) e poi vedere la durata effettiva ridotta a poco piu' di 1000 ore e' perlomeno ingannevole.
Tanto piu' che ho rigorosamente sempre usato la modalita' ECO e ho tenuto puliti i filtri periodicamente, nonche' avere il proiettore in taverna dove la temperatura oscilla tra i 17 e i 25 gradi nell'arco dell'anno...
Che dire ad Athos... e' fortunato.
La durata di ~ 1000 ore e' quantomeno sospetta di una non ben calibrata elettronica di pilotaggio da parte del VPR.
Sarei curioso di conoscere l'esperienza di altri possessori del TW3500...
Non voglio con questo screditare la Epson, probabilmente sono sfortunato io con questo VPR...
Ciao
Penso che per legge gli interventi in garanzia ed i pezzi siano coperti per un anno.
Non discuto sui termini di garanzia, mi interessava sapere se la durata della lampada (ELPLP49) per il modello TW3500 sperimentata da me intorno alle 1000 / 1100 ore risulta essere normale, vorrei conoscere l'esperienza di altri possessori del VPR.
Grazie
Ciao
Salve a tutti. Scusate se rianimo questo topic. Sono uno sfortunato possessore di 3600. I tempi di deperimento della lampada sembrano proprio essere questi. La prima, di fabbrica, durata 1134 ore, ora, alla seconda se non sbaglio (visto che in questo momento il vpr é morto) dovrei essere a non piú di 1200. Premetto che questo é il mio quarto (un Nec MT 1060, un Epson che non ricordo, un Sony Vpl hs 60:kiss: ). Devo essere sincero: non l'ho scelto io... Ma quasi mia moglie che lo voleva molto luminoso, e non mi é mai piaciuto, troppo luminoso sul mio screen da 1.2 di guadagno, troppo saturo, quasi violento out of the box, anche in eco e con un pelo di calibrazione non mi mai dato le soddisfazioni del, seppur limitato, vecchio caro Sony che sto usando in questo momento. CMQ, la prima volta la lampada (anzi, il proiettore stesso) era in garanzia ed il centro assistenza l'ha cambiata senza batter ciglio, ora lo riporto... Secondo voi cosa mi diranno?
Purtroppo ti faranno pagare la lampada come materiale di consumo, indipendentemente dal fatto che il proiettore sia ancora in garanzia.
E' successo anche a me e non ci sono state alternative. Puoi provare a protestare con il servizio clienti di Epson, puo' darsi che ti vengano incontro con un prezzo "di favore"...
Io ho protestato semplicemente perche' ritengo assurdo indicare nei depliant, sulle caratteristiche del prodotto e in qualsiasi altro strumento pubblicitario una durata presunta della lampada di 3000 ore (4000 in eco), quando a me e' durata poco piu' di 1000 sempre usata in modalita' eco.
Ciao
Si, trattasi di pubblicità ingannevole. Aggiungi al mix che sul web é pieno di testimonianze sul deperimento della ELPLP49, ed in alcuni casi con "scoppio" del bulbo. Il risultato é di facile comprensione, basta rivolgersi ad una associazione di categoria, soprattutto alla luce del fatto che il contenuto del bulbo non é proprio innocuo.... Comunque vado tra poco in assistenza e vediamo cosa mi raccontano.