non tutti si fidano a comprare all'estero ;)
Visualizzazione Stampabile
non tutti si fidano a comprare all'estero ;)
Dopo vari ascolti e molta indecisione un rivenditore specializzato della mia zona mi ha fatto ascoltare un ampli vintage che secondo me è davvero ben suonante, il Sony TA-N55es...Per la cronaca me lo ha proposto a 400 euro.
Certo l'ho ascoltato con un pre YBA e delle Dalì da pavimento fantastiche (sinceramente non conosco il modello) che hanno decisamente contribuito a farmi piacere l'ampli.
Quanlcuno conosce l'ampli in questione? o anche conosce la serie ES della Sony?
Girando in internet ho scovato poi un privato che vende un Sony TA-N220ES ad un prezzo decisamente competitivo.
Secondo voi il 4 canali (il 220) è paragonabile al finale stereo (N55)?Il prezzo vi sembra onesto?
Grazie mille per l'attenzione e buona serata.
Buona sera a tutti.
Rispolvero questo mio vecchio 3d per condividere con voi la realizzazione del mio primo ..."piccolo"...impianto 2ch.
Alla fine con molta pazienza ho scovato uno splendido NAD 320bee usato (pagato veramente pochissimo) tenuto maniacalmente; probabilmente in negozio sarebbe sembrato più sporco o impolverato :D.
Al suddetto ampli, poche settimane dopo, ho avuto l'occasione di accaparrarmi uno splendido lettore cd Marantz cd6003.
Che dire.....tutto un altro mondo!!!
Il piattume che il mio caro vecchio Onkyo 705 mi regalava in 2ch sì è trasformato per magia in musica....una scena sonora decisamente migliore....una qualità (almeno per un novellino come me) decisamente buona e soddisfacente.
Finalmente sento Nils Landgren su un palco, ne percepisco i dettagli, cosa impossibile prima in quanto appena mi azzardavo ad alzare leggermente il volume, il suono aveva distorsioni fastidiose e inaccettabili. Non sò se attribuire il merito al Nad o al Marantz, ma insieme queste due bestioline mi stanno regalando emozioni :D
Il Marantz poi, ovviamente rapportato al prezzo di vendita, ha una qualità sonora e costruttiva decisamente buona.
Insomma diciamo che ci sono riuscito....almeno per ora!
Ora il mio cruccio è capire se posso integrare il Nad al mio sistema HT e soprattutto come....qualcuno potrebbe aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro buoni ascolti e una buona serata.
ciao, per caso il nad dietro ha dei ponticelli?se si stai a posto
anche in UK si sono adeguati al cambio "diciamo favorevole" ed hanno aumentato un po' i prezzi...a questo punto il gioco non vale più la candela e tanto vale prenderlo in Italia...cercando un buon prezzo ma con tanto di garanzia...
ciao
Purtroppo è vero anche in uk hanno alzato i prezzi e il costo della spedizione li avvicina molto a quelli italiani salvo rare eccezzioni.
Tornando al consiglio di rulex mi chidevo...da perfetto incompetente....se i ponticelli fossero quei pezzetti di plastica sul retro....e come posso collegarli al sinto? Collego le pre-out al main in del nad ed il gioco è fatto? Non vedo nessun "tastino"...
Inoltre conoscete un sito dove scaricare online il manuale del NAD 320bee?
Vi ringrazio anticipatamente.
colleghi i pre out del a/v dei frontali all'ingressi main del nad e il gioco è fatto,cosi ti funziona da finale,poi quando vuoi sentire in stereo con un lettore cd rimetti i ponticelli.....lo so è un pò macchinoso ma è cosi.
ciao
Ti ringrazio rulex :-) proverò.
Riguardo al manuale online ne conoscete qualcuno?
Grazie ancora
http://www.videohifi.com/nad_c320.htm dai un'occhiata qua