L'avevo visto a Limena nella saletta di Ghegin, tra tutte le elettroniche McIntosh e quelle gigantesche e favolose Tannoy! :D
Peccato peró che non l'ho sentito suonare... :(
Visualizzazione Stampabile
L'avevo visto a Limena nella saletta di Ghegin, tra tutte le elettroniche McIntosh e quelle gigantesche e favolose Tannoy! :D
Peccato peró che non l'ho sentito suonare... :(
Eh già, siamo un bel pò i padovani qui.
Io il NA7004 l'ho scoperto circa un anno fa, sempre da Ghegin (ormai uno degli ultimi negozi di Hi Fi in quel di Padova).
Poi sempre Ghegin l'ha esibito al secondo Gran Galà di Padova a marzo e di nuovo al terzo Gran Gala a dicembre.
Se lo volete sentire, da Ghegin è tuttora in funzione, collegato, a un impianto da paura con amplificazione MacIntosh, diffusori Sonus Faber, filtro di rete PS Audio... il risultato è impressionante! Soprattutto quando invia il segnale digitale al convertitore Accuphase. Però in quest'ultimo caso il NA 7004 fa solo da interfaccia.
A Firenze l'ho visto da Dolfi Hi Fi. Il sig. Dolfi, che ha privato diversi network player, mi ha detto che comunque per avere il meglio conviene aggiungerci un bel DAC, basta sui 1000 euro. Lui parlava benissimo di un M2TECH.
Secondo me la cosa rivluzionaria e impagable di questo apparecchio è il suo modello di funzionamento, niente più dischi, niente più telecomando: fantastico.
Scusa ma sono niubbo :D : quindi il Marantz in questo caso sarebbe l'interfaccia, e verrebbe collegato via digitale coassiale al dac che poi sarebbe collegato all'ampli con le due uscite analogiche?Citazione:
Originariamente scritto da AndreaPd
Concordo!Citazione:
Originariamente scritto da AndreaPd
L'unica mancanza, se vogliamo trovarla, è che non legge i file 24/192, un peccato...
Si, esatto.
Ha usato queste parole: "spacchetta i files che sono su chiavetta, pc o nas", li invia in formato digitale al convertore esterno che li trasforma in analogici.
In pratica fa il "lavoro sporco"....
ragazzi sono intenzionato a comprare questo lettore da affiancare al mio player sacd 8003. Pur avendo l'oppo che sostanzialmente è capace a riprodurre files in rete, vorrei prendere questo marantz perchè suppongo abbia una qualità superiore e soprattutto compatibilità con airplay. Lo confermate? Io vorrei poter gestire le mie playlist direttamente da ipad2 e inviare l'esecuzione dei brani al marantz. Si può fare? Con l'oppo no! Grazie
Chiedo anch'io ai possessori qual'è la connessione migliore per utilizzarlo al meglio? Coassiale o USB?
La radio DAB funziona bene?
io quest'app non la trovo .... l'hanno tolta?Citazione:
Originariamente scritto da Sheene
ma ne sei certo? dalle specifiche pare che non li legga da usb ma lo faccia invece da coax .....Citazione:
Originariamente scritto da Sheene
Anchio ho ascoltato un po' questo prodotto Marantz e ho scoperto un problema decisamente fastidioso, per me è scaffale assicurato.
The NA7004 handles WAV, FLAC, Mp3, AAC, and WMA formats. There are some limitations however. With the internal DAC, WAV support is limited to 16 bits. Also, there is no gapless FLAC support, which is a bummer in my opinion.
Mi sono spiegato male: legge i 24/192 fa fa un downsampling a 24/96...
@ mistu: è vero quello che dici, ma sarei disposto ad accettare questa piccola, almeno per me, mancanza.
Considerando le caratteristiche e il prezzo, oltre che le qualità sonore, è un prodotto ottimo!
:doh: Wizz App ..... ormai ero fissato che si dovesse chiamare marantz ....... chiedo scusa!