praticamente non vale mai tranne se la parete non ottura il reflex;)
Visualizzazione Stampabile
praticamente non vale mai tranne se la parete non ottura il reflex;)
Riconosco tua professionalità e conoscenza che io certamente non ho,
ma a mio giudizio questa affermazione è un po' fuorviante :D :) .
Imho in linea di massima la posizione del reflex incide poi ci sono diffusori che nonostante tutto "temono" la parete.
Se consideriamo le Indiana l. musa per esempio (sono perfette per la prova :) ).... basta girare la base per avere il reflex anteriore o posteriore e si nota che:
sebbene siano comunque un po' sensibili alla vicinanza con le pareti la situazione peggiore nettamente con il condotto reflex girato posteriormante.
Sabato mi sn recato presso un rivenditore di zona ke nn aveva ne le mordaunt mezzo 2 ne le b&w cm da farmi ascoltare.
Ho ascoltato la serie 6, da scaffale. Una con reflex posteriore ed una piu grande cn reflex anteriore. Non ho fatto prove *****' era presente molta gente xo' il negoziante mi ha detto ke le cm5 nascono x essere collocate almeno a 20-30cm dal muro mentre le cm1 nascono anke x essere appese quindi attaccate al muro. In tal senso mi ha fatto vedere la presenza di un minigancio posteriore (sulla serie 6 dicendo ke e' analogo alle cm1)....sara' vero?
Nessuna cassa va bene vicino al muro sempre meglio un minimo di distanza. Cmq siccome non si può avere la perfezione a meno che non si crei una stanza per uso hi-fi e cinema...dico che ci vuole poco a trovare il giusto compromesso.