Visualizzazione Stampabile
-
Ops scusate l'aspetto ratio e 1.66.non 1.78.
Cmq direi imperdibile in questa edizione,rivedendolo per la seconda volta riconfermo che e' davvero notevole come qualita' a/v,qui una mia foto purtroppo la digitale che ho e' modesta,pero' lo scatto vi da' gia' l'idea della qualita' visiva di questa edizione :)
http://img16.imageshack.us/img16/2873/phenomena001.jpg
-
Finita la terza visione io darei questa valutazione:
FILM 8,5
AUDIO 8,5
VIDEO 9
EXTRA 8
Per l'aspetto video i primi piani sono davvero favolosi,non si nota dnr o se ci sono filtri sono stati usati credo pochissimo,la colorimetria e molto bella,anche i neri,ottime anche le scene scure,tolta forse una che mi pare un po' piu 'rumorosa'direi.
Ho notato nella prima parte del film che si nota un impercettibile sbandieramento di alcune scene sul paesaggio,ma una cosa appena vedibile.
L'aspetto Ratio 1.66 qui mi si visualizza in ampiezza come quasi un tutto schermo,con solo due linee sottili sia a destra che a sinistra (forse la linea mancante a sinistra e piu' grande di un millimetro a essere pignoli)
Concludendo cmq consigliatissimo.
-
Paolo, tu che l'hai visto piu' volte hai notato sottotitoli in inglese che partono a caso durante l'ascolto con audio ita?
-
Non mi pare di ricordare,ma stasera ti confermo dopo un ulteriore visione.
-
Jennifer Connelly: di una bellezza sconvolgente , in particolare quando raggiunse la maggior età!:p
Non poteva mettere una foto migliore Paolo Roberto!
Debbo recuperare la versione BD UK il prima possibile.
By
-
Grazie Estinto :) e una modesta foto cmq la mia,cmq da i Fnac vendono i Bd della Arrow.
Ps Gus ora ti dico dei sottotitoli appena ho il tempo di rivederlo.
-
ok grazie!
Spoiler: |
Soprattutto nella parte finale quando è a casa della tizia e discutono sul fatto di prendere le pastiglie, li partono 3 - 4 volte in successione i sottotitoli in inglese senza motivo...:cry: |
-
te lo confermo io gus... sottotitoli in inglese in quelle scene... l'idea che mi sono fatto (ma non ho controllato) è che nell'audio inglese non vi sia doppiaggio in quei punti ma abbiano lasciato l'originale in italiano e quindi si attivino i sottotitoli in inglese..
-
ma porc...... :mad:
Si è quello che ho pensato anche io... peccato pero' :(
-
E si e cosi' anche per me,andate al capitolo 6,all'inizio la ragazza parla in italiano e sotto spuntano pero' i sottotitoli in inglese,idem all'inizio del film che parlano in tedesco,meno male sono presenti solo su piccoli frasi.
Cmq rivedendolo,impressiona come qualita' video e audio.
-
E' quello che succede (al contrario però) quando ci sono montaggi più lunghi in cui manca il doppiaggio italiano e troviamo i passaggi in inglese sottotitolato: quà succede il contrario perchè è il montaggio italiano quello lungo ed è quello straniero ad essere più corto, ecco che quindi la proposizione del montaggio integrale porta ad avere i sottotitoli inglesi in determinati momenti (se prendete "Profondo Rosso" i passaggi sottotitolati sono praticamente mezz'ora di film perché fuori dall'Italia il film fu macellato dalla distribuzione e dalla censura).
Visto che arrow di solito non mette i sottotitoli stampati a video ma come sottotitoli normali penso che spariscano disattivandoli da telecomando e risolvendo quindi l'inghippo della comparsa (ragione spiegata sopra)
-
Ciao Pyoung, purtroppo appaiono proprio selezionando l'opzione sottotitoli off :( In profondo rosso sono disattivabili completamente ?
-
Si, su Profondo Rosso succede la stessa cosa che descrivete per Phenomena e quei sottotitoli sono disattivabili ma non dal menù, basta farlo con il pulsante dei sottotitoli del telecomando (essendo entrambi dischi arrow immagino e spero abbiano fatto l'authoring nell stessa maniera)
-
Allora provo... :cool:
Niente negativo... sottotitoli fissi.
-
Sono usciti i primi screenshots della nuova edizione Arrow con master 4k (per chi non ha visto il film, occhio che c'è uno spoiler grande come una casa ;)): http://forum.blu-ray.com/showthread....288240&page=12 altro lavoro impeccabile della label inglese!