E' quindi notevolmente migliore degli altri (visto che costa molto di più)?Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Praticamente no :( , forse solo del Marantz.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Visualizzazione Stampabile
E' quindi notevolmente migliore degli altri (visto che costa molto di più)?Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Praticamente no :( , forse solo del Marantz.Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
notevolmente no...
tra un lettore di 300 e uno di 700 la differenza è notevole..
tra uno di 700 e uno di 1200 no... si parla di sfumature...
magari ti conviene ascoltare...spesso chi acquista non prova due lettori con 2 dischi sullo stesso impianto con uno switch.... ci si affida spesso al gusto e alla simpatia per qualche marchio...
prima mi sono espresso sul denon 1500 perchè ho avuto la possibilità di provarlo a casa mia assieme al 545...
ciao
@AB16 il tuo forse mi lascia intendere che ci può essere una possibilità..
Che timbrica ti piace? prediligi tanta o poco dinamica?
Perdonami, di sicuro avrai menzionato il budget... ma non ricordo di averlo letto....
Spesa massima?
per il Ki quando ho detto che vale tutti i soldi che costa di certo non volevo sminuire gli altri, anche perché ognuno di loro ha il proprio carattere
Prima di tutto, bisognerebbe avere un'idea dell'impianto in cui il cdp andrebbe inserito.
Poi, ti interessano i SACD?
Di quelli che hai elencato ho provato i Nad, il Pioneer e il Marantz KI Pearl Lite: tutti prodotti validi, ma devi ascoltarli.
Anche l'Audiolab 8000 pare sia molto buono (ma non l'ho sentito).
In generale concordo con Ciuchino (tra lettori da 300 e da 700 la differenza è notevole), escludendo però da questo confronto il Marantz CD6003, che a livello di suono è sostanzialmente un 8003 senza lettura dei SACD, quindi un prodotto di superiore qualità rispetto ai pari prezzo.
Tra l'altro confrontandolo con il SA-KI Pearl Lite si nota ancor più quanto il CD6003 sia un vero best buy; il Ki Lite garantisce una scena un po' più ampia e un maggior contrasto (e ci mancherebbe fosse il contrario), ma per quel che mi riguarda non vale quattro volte il 6003.
Chiaramente il discorso cambia se interessano i SACD e se si ha bisogno di un DAC.
...concordo pienamente...
e bravo Morpho :D
Ti dirò che alla fine, tra quelli ascoltati della lista, mi orienterei su Nad o Pioneer.
Il tuo NAD C 545BEE penso non sia facilmente battibile per rapporto qualità/prezzo...
Tra l'altro secondo me questi lettori Nad sono anche carini, oltre ad essere belli solidi.
sarai mica un Naddista :D
io continuo a preferire Marantz
:DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Come timbrica anche a me piacciono più i Marantz, però i Nad sono indubbiamente molto buoni.
Sì, comunque, tornando a bomba, il SA-KI Lite è ottimo, soltanto che supera sensibilmente la soglia dei mille euro e trai 600-1.000 ci sono a mio avviso valide alternative.
@Morpho:
lo penso anche io...come dicevo prima ha distrutto un denon 1500... solido, ben costruito dal suono dinamico e "poco digitale"... ho consigliato il 565 visto che rientra tra i potenziali acquisti.
IMHO: a pochi rivali nella sua categoria...
ciao ;)
ma il Denon pure mia nonna sarebbe in grado di batterlo :D :D :D :D
io nella lista metterei anche Creek
-Come concordi? ma non avevi detto che il NAD ha letteralmente distrutto il DENON dcd 1500ae?, ora parli di sfumature.....:confused:Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
SALVO.
-Anch'io e non sono d'accordo che il DENON faccia schifo, inoltre, NAD ha sempre avuto nell'estetica il suo punto debole.....:(Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
SALVO.
Infatti quello è il range più importante dove scegliere bene è fondamentale...quando poi si sale le differenze si assottigliano...
Il 1500 suona dettagliato ma freddo e troppo piatto... Il 545 oltre a batterlo su questi parametri suona meno "digitale".
Rammentate fratelli.. Quello che conta sta all'interno ;)