La seconda che hai detto :D , non le ho ancora ascoltate, ma mi sto impegnando a farlo nel più breve tempo possibile :cool: amo la linea classica, i componenti e il modo artigianale di assemblarle. Da sbavo :sbav:
Visualizzazione Stampabile
La seconda che hai detto :D , non le ho ancora ascoltate, ma mi sto impegnando a farlo nel più breve tempo possibile :cool: amo la linea classica, i componenti e il modo artigianale di assemblarle. Da sbavo :sbav:
Dalla foto il tweeter mi sembra proprio il mio buon vifa posteriore da 30 euro: tanto economico quanto buono!
Qualcuno potrebbe pensare che sia componenti scadenti ma in realtà nei prodotti commerciali anche di fascia media questi sono i costi dei tweeter.
Ciao.
Il tweeter è un Vifa Peerless, ecco la scheda tecnica
http://www.tymphany.com/files/DX25TG...0Rev%201_0.pdf
il doppio mid-woofer è di Scan Speak ed è da 150 mm
La pendenza di incrocio scelta per Duetto é di circa 6 dB/ottava su tutte le vie. Il woofer basso é connesso in quasi-serie con quello superiore. I due mid-woofer hanno un impedenza nominale di 4 Ohm.
L´impedenza risultante si attesta tra i 6 e gli 8 ohm nominali.
La frequenza di accordo é decisamente bassa e non si é reso necessario altro smorzamento meccanico.
P.S. di solito su diffusori di questa fascia di prezzo i driver utilizzati sono ben più economici enon altrettanto prestazionali.
Allego anche io alcune foto dei miei gioiellini color noce : XAVIAN MIA 2 e XAVIAN SCENA,in attesa di completare l'opera con XAVIAN BASSO e DUETTO in arrivo forse la settimana prossima.
http://img132.imageshack.us/img132/4...0101659.th.jpg http://img43.imageshack.us/img43/184...0101933.th.jpghttp://img40.imageshack.us/img40/795...0101753.th.jpghttp://img838.imageshack.us/img838/1...0101836.th.jpghttp://img810.imageshack.us/img810/3...0102033.th.jpghttp://img23.imageshack.us/img23/110...0102203.th.jpg
dal sito dove hai caricato le foto, devi cliccare "Link per condividere questa immagine" poi vedrai diversi link sotto. Copi il link dove c'è scritto "Forum" e lo incolli qui nel msg
però devi prima rimpicciolirle le foto
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
è anche uno scan speak :D (Vifa-Peerless-Scan, fanno tutte parte di tymphany, molto altoparlanti vengono venduti con più marchi ^^).
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d2604-830000.pdf
L'origine è Vifa comunque :)
Se parli delle duetto onestamente i woofer mi sembrano vifa :)Citazione:
il doppio mid-woofer è di Scan Speak ed è da 150 mm
Citazione:
P.S. di solito su diffusori di questa fascia di prezzo i driver utilizzati sono ben più economici enon altrettanto prestazionali.
Vero ;)
B&W, Focal e Chario però non sono da meno da quel punto di vista.
Scusa se insisito ma sono proprio degli Scan Speak :)Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
http://i1180.photobucket.com/albums/...to_walnut4.jpg
Se vai a leggere la recensione di AF Digitale delle Duetto nel numero di ottobre 2010 curata da Roberto Amato, noterai come dalle foto dei driver smontati si nota chiaramente che è Scan Speak mod. 15W/4532A00
Figurati ;), certo che posso sbagliare :D però non mi sembrano in stile scan speak ma vifa. Inoltre con i marchi il gruppo tymphany "pastrocchia" un po', nel senso che potrebbero essere effettivamente marchiati SS ma non è detto che siano prodotti da lei, anche perchè se ti vai a vedere il suo catalogo non ci sono questi woofer. Quelli che più ci somigliano sono la recente serie discovery, nella quale trovi anche vifa (tweeter) e peerless (sub) rimarchiati e venduti sotto brand SS. Comunque ora ho controllato, e in alto a destra c'è scritto vifa-peerless
http://www.xavian.com.au/index.php/x...peakers/duetto
Ad ogni modo, l'origine è sempre scandinava il gruppo è sempre quello, il marchietto conta nulla, è il suono e la qualità che contano, e quelli ci sono sicuro :D
Ciao
Ale
PS: hai detto che col 3067 vanno alla grande se non sbaglio, a tuo avviso si potrebbe sentire il bisogno di un ampli stereo dedicato o le trovi godibili anche così in 2ch? lo dico perchè hai un bel 2ch in firma :)
E' proprio il mio tweeter posteriore che mi ha fatto risparmiare senza rinunce particolari almeno 200 euro per via!
Una curiosità, ma un tweeter tipo il mio anteriore scan-speak D2904-710003 (http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d2904-710003.pdf) su che diffusori vengono montati?
Ciao.
@ Ale55andr0
Roberto Amato con il quale mi sento spesso al telefono, quando ha smontato i driver per il test di AF dice di aver trovato stampigliato il marchio Scan Speak. Cmq è vero, ci sono diverse sovrapposizioni con stessi modelli di driver ma con brand diverso.
Solo per dovere di cronaca Scan Speak non fa più parte del gruppo Thympany http://www.scan-speak.dk/news/20090515a.pdf
Detto questo, che come giustamente dici tu è di secondaria importanza, per rispondere alla tua domanda di come vanno le Duetto col 3067, ti posso dire che in stereofonia non le ho mai provate col 3067, in quanto come potrai immaginare le Duetto sono pilotate dal A-S1000 in stereofonia, mentre in HT fa tutto la sezione pre del 3067 e l'A-S1000 fa solo da finale.
Di certo quello che posso dire è che sono diffusori più improntati al Hi-Fi che all'Home Cinema, ed io le ho scelte proprio per questo.
Poi certo che gli eccellenti risultati che ho ottenuto in stereofonia e gli ottimi risultati ottenuti in HT, non sono tutto merito delle Xavian, ma di tanto studio e tante prove di ascolto durate oltre un anno, che mi hanno portato ad abbinarle ad elettroniche Yamaha (ampli 2 canali, sinto-ampli e lettore sacd), a cavi di alimentazione, ciabatta e filtro rete di livello adeguato di Furutech e Supra; a cavi di segnale altrettanto adeguati di Cardas Audio e cavi di potenza di Cardas Audio e VanDenHul.
@Chiaro_Scuro
La sonus faber monta scan speak nei suoi diffusori di punta, mi pare di ricordare la versione ring radiator, quella con la cupola dotata di ogiva a punta. Per quel che riguarda i woofer mi ricordo alcuni modelli della Audio Physix (le caldera, che usavano i 22w ed i 18w, con il tweeter 9500...diffusori da 20 milioni di lire... ora però non so che usano perchè hanno rinnovato la gamma) o le Rossini S di AM audio. La Chario usava il Revelator 9700 nelle "Grand" e sicuramente vi sono altri marchi che usano SS, ma non li ricordo/conosco. Il marchio è noto soprattutto agli autocostruttori. Quei pochi modelli che ho visto testati al laboratorio misure però, facevano cadere la mascella a terra. Interessante notare la nuova serie di woofer illuminator con complesso magnetico ultralineare secondo gli ultimi dettami dell'industria sia di componentistica che di prodotto finito (vedi i rinnovati woofer delle B&W 800, o le Paradigm Signature o i Peerless/Vifa serie "NE" o i "balanced driver" di Wavecor) nonchè il nuovo, costosissimo (500 eurozzi °_°) tweeter al berillio ( http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d3004-664000.pdf )
Chiudo qua che sono "un pelino" OT
@Petshop
grazie ;)
Normalmente schifate in ambito 2 canali ma che abbinati a buoni diffusori fanno sempre una bella figura: bravo per aver pensato con la tua testa e, immagino, le tue orecchie.Citazione:
che mi hanno portato ad abbinarle ad elettroniche Yamaha
@Ale55andr0: Grazie.
Ciao.
Questo è invece il sito dedicato alla "Ammiraglia" di casa Xavian
http://www.xn360.com/indexit.html
http://www.xn360.com/technicalsit.htm
Un vero Spettacolo !
qui un particolare del tweeter e del midrange.... e se avete la vista da falco e vi avvicinate al display, noterete come anche le viti che fissano i driver al cabinet del diffusore, sono tutte marchiate Xavian. Un'altro segno che le rende uniche, inconfondibili e che sottolinea ulteriormente la artigianalità di questi capolavori.
http://i1180.photobucket.com/albums/...hopluca/12.jpg
@ Ale55andr0
siccome sono un precisino, mi sono messo a smontare il wooferino delle mie Duetto, ed è proprio quel modello che ti dicevo di Scan Speak, rigorosamente Made in Denmark. Anche io non lo trovo a catalogo, da nessuna parte.
http://i1180.photobucket.com/albums/...a/DSCN0390.jpg