Visualizzazione Stampabile
-
Facendo una ricerca su projectorcentral sembrerebbe che la luminosità del hd350 (1000 ansi) sia all'altezza di quella del pt ax200 (2000 ansi lumens):
inserendo i dati per ottenere la grandezza massima di schermo (al massimo dello zoom) da 4,80 m. ottengo:
Benq w6000 (2500 ansi) 2,96 di base (escluso perciò visto che a me occorrono 350). Aumentando la distanza proiettore schermo arrivo a 4,15 di base schermo per passare all'avviso "recommend higher brightness"
Glòi altri vpr mi permettono di raggiungere i 3,50 di base e scatta l'allarme "recommend higher brightness" in corrispondenza delle seguenti basi di schermo:
Sony vw60 (900 ansi) 2,49 di base (non và bene)
Jvc hd350 (1000 ansi) 3,71 di base
Jvc hd750 (900 lumens) 3,52 di base
Panasonic ae4000 (1600 ansi) 3,32 di base
Panasonic ax200 (2000 ansi) 3,72 di base
Da questi dati sembrerebbe che l'hd350 sia all'altezza del pt ax200 che mi ha soddisfatto come luminosità (e con la lampada in eco-mode) nelle condizioni in cui lo utilizzerei io.
-
Quelli però sono calcoli basati sulle specifiche dei proiettori, non vanno poi a controllare macchina per macchina per verificare se tutto "funziona", insomma, ti danno un'idea di massima.
Secondo me ti ha risposto benissimo Alberto: per un 3.5 metri di base servono dei proiettori con un'ottima riserva di lumen, altrimenti rischi che il risultato sia deludente.
-
Ci vorrebbe allora come minimo un 2000 ansi, immagino i dlp siano esclusi a causa dello schermo più piccolo che si ottiene a parità di distanza rispetto i LCOS e LCD.
Ci sono LCOS O LCD di qualità con almeno 2000 ansi?
Intanto vedo di informarmi nel topic del hd350 riguardo la reale luminosità dello stesso