non lo so, perchè sono troppo grandi :confused: .... Un Yamaha 567 ce la protrebbe fareCitazione:
Originariamente scritto da dany_994
Visualizzazione Stampabile
non lo so, perchè sono troppo grandi :confused: .... Un Yamaha 567 ce la protrebbe fareCitazione:
Originariamente scritto da dany_994
io quelle le abbinerei almeno con un 1911.
il miglior compromesso sarebbe se riuscissi a trovare una rimanenza in magazzino di un onkyo 705 ad un prezzo stracciato!
secondo me hai un buon budget.
Mi spiego meglio, quando ho iniziato 12 anni fa ho speso diverse migliaia di euro. Oggi con subito.it, ebay, kijiji lo stesso mercatino di questo forum, sempre più spesso m'imbatto e talvolta compro ottimi prodotti che pochi anni fa costavano diverse centinaia di euro se non migliaia e che oggi puoi prendere con 100 max 200 euro.
In questo mercatino ad esempio vendono un buon marantz a 150 euro.
non lo prendo solo perchè silver ed io voglio componenti solo neri in giro per casa.
Analizzando che oggi giorno la maggiorparte dei film è ancora in dolby digital 5.1 o dts, che non comprerai solo br e a noleggio se ne trovano ancora pochi, che il 3d non è poi cosi' fondamentale ( almeno secondo me ), dimmi chi te lo fa fare di comprare un ampli moderno ma economico ?
Spendi 100 200 euro di ampli usato, diciamo un marantz, un denon o alla peggio uno yamaha prodotto fra il 2003 ed il 2009, magari con hdmi ma se non ce l'ha pazienza basta che abbia gli ingressi 5.1 e lo abbini ad un br con uscite 5.1 come il samsung bdp 2500
per le casse ti rimangono un centinaio di euro forse 150, sempre sull'usato qualcosa di accettabile lo trovi per cominciare con 2 casse.
allora mi consigliate di buttarmi sull'usato... In questo fine settimana sono andato a sentire un pò di diffusori, tra quelli che ho ascoltato x il rapporto qualità/prezzo mi sn piaciute le tesi 260... A quest'ultime gli vorrei accoppiare un denon, soltanto non sò che modello tra il 1311,1611 oppure il più costoso 1911... Che mi consigliate?
domanda un pò vaga, detta così e scegliendo esclusivamente tra le tue 3 proposte io ti consiglierei il 1911 che è più potente e ha più funzioni in generale di tutti e 2 i suoi fratelli minori, l'unico che escluderei subito è il 1311 perchè comincia ad essere un pò deboluccio per fare suonare bene le tesi260 che anche se non sono diffusori difficili da pilotare però cominciano già a chiedere un pò di watt per sfruttarli bene...Citazione:
Originariamente scritto da holly atton
l'unico neo di tutta la serie nuova dei denon è che hanno pochi ingressi rispetto ai fratelli gemelli della serie dell'anno precedente (1310,1610 e 1910) e rispetto alla concorrenza di pari prezzo per il resto denon è sempre denon e non è certo una marca cinese :D
se vuoi risparmiare potresti cercare un denon 1910 usato che non ha il supporto per il video 3d ma ha più ingressi del 1911 e dicono anche più qualità
Ho cercato un pò in giro e ne ho trovato uno a 360, con garanzia fino Dicembre 2011, che vi sembra?!Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
@holly atton
ma 360 euro ti riferisci ad un denon 1910 o a un 1911 con garanzia?
non ho capito...:(
scusami tu, mi riferivo ad un denon 1910, cmq ha cambiato idea non lo vende più :(Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
ragazzi dopo aver ascoltato un pò di amplificatori ho deciso di prendere l'onkyo 508 :D ... Si accoppierebbe bene con le tesi 260... Il denon 1911 non mi è piaciuto...
Per quanto mi riguarda, si "accoppia" alle Tesi 260 in maniera egregia.
il 508 suna l'opposto del 1911 con alti più squillanti e un sound più impastato, se non ti è piaciuto quello l'alternativa di sound è questa e ti và bene sicuramente