andreadc, comunque grazie. Purtroppo credo che dovrò "convivere" con il problema. :(
Visualizzazione Stampabile
andreadc, comunque grazie. Purtroppo credo che dovrò "convivere" con il problema. :(
...siccome sono ancora in alto mare penso che dovrò girare ancora parecchio (per ora ho solo vpr e sinto) e se mi capita di parlare con qualche tecnico del tuo problema te lo faccio sapere.Citazione:
Originariamente scritto da pippo53
ciao
Thanks :). Comunque, i miei extender sono Atlona AT-HD4-SI40SR, su singolo Cavo di rete CAT6. Ottimi, per resa e qualità dell'immagine. Unico prob ... le interferenze elettriche :-(
I cavi CAT passano vicino a trasformatori o cavi elettrici?
Succede che il segnale sgancia all'accensione delle luci?
azz.... costano un botto ..250 euri (come dicono a Roma):DCitazione:
Originariamente scritto da pippo53
mia moglie mi fa a pezzi!:cry: :cry: :D
Qualcosa di un po più economico???? nulla?????
ciao
quando bisogna portare audio e video ad alta definizione a distanze sopra i 13-15m spendere poco è solo una perdita di soldi e di tempo, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole basta poi non lamentarsi che non funziona tutto come si sperava...
Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
Si, come detto in precedenza, passano in una canalina dove vi sono cavi elettrici e attraversano due cassette dove vi sono con mersettiere.
Si, proprio così. :-(Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
Concordo con Salotto74. Spendere meno, su 20-25 metri da coprire, vuol dire buttar via soldi e non risolvere il problema
Beh, non c'è da stupirsi allora che succeda questo, il disturbo è captato dal cavo CAT, forse usando un CAT6 schermato il problema si può attenuare, anche se questo riduce di un 10/15% la lunghezza massima coperta.
Come temevo :cry:
a parte l'atlona di pippo53 nessun altro consiglio per me?
...e poi devo usare per forza uno splitter o va bene anche uno switch visto che il telo andrà davanti alla tv (quindi o vpr o tv)??
cosa ne dite di questo?: http://www.gebl.net/item/513/extender-hdmi---cat6
si trova sulle 100 euro dice che è ok per il 1080p ma non parla di deep color,x.v. color, ecc...
ciao
:confused: Non so. Non li ho mai sentiti
Ciao a tutti.
Finalmente ho montato tutto l'impianto e testato per una decina di ore.
Ve lo descrivo brevemente:
AUDIO: denon 1911 con cabasse eole 2 con subwoofer montato di fronte al punto di ascolto ma a circa 80 cm davanti alla linea dei frontali e spostato a circa 50 cm a destra del frontale di destra (quindi un po decentrato...speriamo vada bene).
Video: Vpr TW3600 collegato al denon 1911 tramite un cavo HDMI Ricable across da 15 mt che ho fatto passare nel battiscopa. Nonostante una quindicina di curve a 90° e due attraversamenti di pareti da 50 cm, devo dire che sembra funzionare. Telo Visivo Pro da 107".
Ora rimane solo lo splitter:
Ho visto questo:
http://www.troniteck.it/aten-vs182-s...e-monitor.html
ma non mi convince la voce "Signaling rates fino a 2.25Gbits a sostegno di 1080p". Praticamente a cosa serve un cavo che va a 10,2 gb se poi lo splitter va ad 1/5???
c'e' anche questo che forse è migliore ma costa il doppio: http://www.thender.it/uploaded/datasheets/HDMI0102M.pdf
Cosa ne dite? avete qualcos'altro da consigliarmi? ...prima che rompo l'out hdmi del denon??:D :cry:
Immagino che più si spende e meno si spande ma non vorrei sperperare se poi non serve.
Grazie
@andreadc
sembrerebbe decisamente meglio il secondo che specifica addirittura che supporta il cec...
...consiglio generale del tutto personale e basato sulla sola mia esperienza personale, per applicazioni critiche come portare audio e video ad alta qualità (esempio audio dts-hd 5.1 e video 1080p 50Hz) a oltre 10-15m di distanza credo che tutte le soluzioni economiche siano da scartare a priori senza nemmeno guardarci...