Re: Re: Re: Re: Re: Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??
Citazione:
Kilo ha scritto:
Temo di doverti ancora contraddire!;)
Attualmente per gli allacci già esistenti Albacom, come gli altri operatori che propongono l'umbundling, pagano l'uso dello spezzone finale di doppino di rame a Telecom, che opera con il suo personale in quanto la stesura di un nuovo doppino dalla stazione di smistamento più vicina ha spesso un costo ancora proibitivo.
Per cambiare operatore basta quindi fare l'abbonamento e l'"omino" di telecom arriva e ti stacca i suoi fili e riattacca un'altra coppia di suoi fili.
Per questo livello di servizio non è ancora necessario separare anche l'ultimo miglio.
Il discorso cambia se parliamo di servizi più avanzati dove sono necessarie connessioni a banda ancora maggiore, come per esempio fastweb, che propone l'ADSL su doppino (come albacom paga quello esistente di telecom) in unbundling e i servizi avanzati direttamente sulla sua rete in fibra, che però ha una estensione decisamente minore.
Stavolta devo contraddirti io :)
Dipende dall'operatore, ci sono operatori che ti portano gia' i loro fili (qui a spezia ce ne' uno).
Per non arrivarti bolletta telecom l'ultimo miglio non deve essere di telecom, puo' essere linea portata dal fornitore o acquistata dal fornitore (usando magari fili acquistati da telecom).
Se i "fili" sono di telecom allora ti arriva una bolletta telecom ma il traffico viene girato in automatico sulla rete dell'altro fornitore.
Lato contratti telecom ha due opzioni:
1) la linea con il fornitore x usa linee del fornitore x. Se vuoi passare da x a y o allo stesso telecom devi mandare raccomandata con ricevuta di ritorno ad x (chiedendo di dare il tuo numero di telefono a y) il quale se non fa storie il numero passa a y e puoi usare le nuove linee.
Se se disposto a cambiare numero di telefono nessun problema, staccano x ed attaccano y.
2) la linea con il fornitore x passa da ultimo miglio telecom, quando vuoi cambiare basta che chiedi a telecom di passare il tuo numero da x a y e telecom fa tutto.
Poi in base alle sfumature delle richieste ci sono diverse opzioni.
Secondo me per l'utente finale e' ancora troppo presto per staccarsi completamente da telecom.