Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
Le ES80 hanno 2 woofer da 16,5? Diciamo che il Denon farà qualche sforzino :-P
Cerca un centrale stessa serie o con una certa coerenza timbrica... ;)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
Le ES80 hanno 2 woofer da 16,5? Diciamo che il Denon farà qualche sforzino :-P
Cerca un centrale stessa serie o con una certa coerenza timbrica... ;)
del centrale mi preoccuperò dopo :p
comunque spero vadano bene, perchè in caso dovrò stare almeno un anno con questa configurazione :eek:
ragazzi una cosa che non c'entra niente:
ho un acquario sulla stessa parete dove è situato il mio impianto. sono, però, a 4-5 metri di distanza. ecco: che voi sappiate causa danni il volume elevato?? :confused:
scusa ma leggo solo ora il tuo ampli..!come credi di muovere le es80?!ci vorrebbe un 2310 almeno.
a me nei negozi hanno detto che ce la fa... poi ho visto su questo forum che c'è gente che nuove le rf82 con un 608, quindi ho pensato che non ci fosse problema. certo sapevo che era sottovalutato, ma, ribadisco, è momentanea la cosa. dici che non ce la fa proprio?
no no ti sbagli di grosso..non è che gente che muove le 82 con un 608..cè gente che fa il solletico alle 82 con un 608 da 25 w a canale verificati!!!!scommetti che sentirebbero meglio con le rf52 con quel ampli?!:D
il tuo ampli è sicuramente sottodimensionato rispetto ai diffusori ma come hai detto tu è una situazione transitoria.;)
piuttosto stai molto attento a non tenere volumi troppo alti o rischieresti di mandare in clipping il tuo ampli con il rischio di bruciare i TW delle jbl!:(
:eek: :eek: Questo perché le casse caricano troppo l amplificatore, pur essendo da 8 ohm?Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Pegarx: no no non scommetto non mi conviene :D Comunque, facendo il solletico ai diffusori si causano solo perdite di qualità o anche danni?
...perchè per leggi fisiche 2 woofer da 16 necessitano di una discreta corrente per danzare degnamente, pur se l'efficienza è alta.
....per le leggi dell'acustica o meglio della "goduria" tu sarai portato ad alzare il volume!:D
....ma faresti un grosso errore perchè mandaresti l'ampli al max della sua potenza erogata con conseguente rischio di clipping e BYE BYE TWEETER!:cry:
...frase tratta dal sito TNT-Audio: "...Normalmente gli amplificatori sono progettati per fornire il massimo della potenza a metà manopola o, al massimo ai ¾ di essa. Tutto quello che c'è oltre è distorsione pura. Il suono si indurisce e diventa graffiante e l'ampli inizia a funzionare in condizioni critiche (producendo corrente continua anzichè alternata), con effetti distruttivi sulle bobine dei vostri altoparlanti. Ecco facilmente spiegato anche perchè è così facile bruciare gli altoparlanti con amplificatori poco potenti: li si porta più facilmente al limite e loro fanno quel che abbiamo appena descritto e questo indipendentemente da quanto *grosse* sono le vostre casse. Provare per credere...."
:eek: ti ringrazio molto della dritta!! io già stavo pensando di comprare le casse e provarle al massimo con qualche canzoncina tipo "bass i love you" :p
e quindi degli altoparlanti a colonna, che mi diano un buon suono e dei buoni bassi, adatti al mio denon 1610 quali sarebbero?
personalmente reputo il 1610 1 ampli adatto a mini-diffusori o a bookshelf semplici da pilotare.
visto che in futuro 6 deciso a cambiare anche l'ampli, vai pure con le torri ma finchè le usi con il 1610 non ti aspettare un grande suono e stai attento con la manetta del volume!;)
sarà moolto difficile ma ci proverò :pCitazione:
Originariamente scritto da grezzo72
ultima cosa: IL RODAGGIO!
non so in che cosa consista ne come si debba fare.
in queste venti ore devo tenere il volume basso oppure è solo la fase di "adattamento" dei driver?
x il rodaggio ascolta a volumi moderati tutto quello che puoi: musica, film audio della TV.....ovviamente + basse frequenze ci sono nella traccia audio e + velocemente si sciolgono le membrane dei woofer.;)
ok.
ma è vero che per velocizzare il rodaggio si devono posizionare i diffusori uno di fronte all'altro ad una distanza di circa 30cm, e metterene uno in controfase?
non ti far paranoie, ascolta e basta!:D
vedrai che sarà anche un piacere sentire cambiare il suono giorno dopo giorno!;)
anche danni!sai perche?perche quando l'ampli non ne ha piu..lui va in clipping e butta corrente nei diffusori rovinandoli!:eek: