Visualizzazione Stampabile
-
Blade runner è il mio film preferito, e non sento proprio il bisogno di un seguito.
Tra l'altro non so se la sceneggiatura ispirata al bellissimo libro di P.K.Dick "Do Androids Dream of Electric Sheep?" potrebbe fornire altri spunti. Certo, se poi si parte da un'idea nuova o si pensa già ad un prequel... voi umani vedrete cose che io, probabilmente, non vedrò mai :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
...il film originale non viene toccato...
Mi pare che di questo si sia già occupato fin troppo attivamente il regista stesso, considerando che del film esistono cinque (!) differenti versioni... :)
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
...ora manca solo un prequel ed un sequel de La Cosa di Carpenter...
Già fatto: invece di preoccuparsi di ripristinare i 127 minuti della versione originariamente concepita da Carpenter nel 1982... voilà! :D http://www.imdb.com/title/tt0905372/
-
è un film che ne avrebbe potuti avere vari di seguiti,l'ambientazione lo permetteva. mai capito il perchè di non farne.
ad ogni modo ho poca fiducia in qualsiasi novità contemporanea,lo è fatturare andando incontro ai gusti diffusi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iltuzzeo
Blade runner è il mio film preferito, e non sento proprio il bisogno di un seguito.
Tra l'altro non so se la sceneggiatura ispirata al bellissimo libro di P.K.Dick "Do Androids Dream of Electric Sheep?" potrebbe fornire altri spunti.
Anche per me è uno dei film più belli di sempre... ma non sono così scandalizzato dall'idea di vedere dei seguiti, anzi mi incuriosisce.
Per quanto riguarda il romanzo originale, a parte l'ambientazione ed i nomi dei personaggi, ha ben poco a che fare con il film... sono due cose totalmente diverse.
Se facessero un film fedele al romanzo, sarebbe completamente diverso da Blade Runner. ;)
-
meglio un sequel o un prequel che un remake...il primo è ignorabile, il secondo sarebbe una pura e semplice offesa...spero ardentemente che i produttori ci vadano in perdita
-
Mah ... i prequel o sequel fatti a diversi anni di distanza dall'originale, ad oggi, sono stati abbastanza deludenti. Basta ricordare la nuova trilogia di guerre stellari e Tron Legacy.
-
[QUOTE=luctul]Vabbeh...ci rinuncio francamente....se non riesci a capire che certe opere non andrebbero neanche sfiorate allora è inutile discutere....blade runner è un unicum e tale deve rimanere.....d'altronde questo pensano sicuramente tutti i veri amanti del cinema con la C maiuscola....
;) ;) sono molto d accordo!
-
Per gli eretici...
...se volete vedere come si fa a rovinare un film cult con sequel allucinanti, demprimenti ed inutili .... vi condanno a verere Higlander 2, 3 ...e 4 :rolleyes: .
O quella porcheria del sequel di Donnie Darko.... che manco nomino.
Alcuni film nascono come prima parte di una bilogia o trilogia ....
Altri lasciano la porta aperta e seguiti più o meno riusciti...
Altri film (come questo) non vanno toccati. Punto e basta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
.............si da strapparsi i capelli! ora manca solo un prequel ed un sequel de La Cosa di Carpenter e un prequel di Alien,
Io dico che si deve prima vedere e poi giudicare. La cosa di Carpenter è tanto strepitosa come La cosa da un altro mondo del 1951, due ottime riuscite considerati i tempi in cui sono state prodotte.
Non vedo perché un remake dev'essere scartato a priori.
Mi pare che ad ottobre 2011 esca un ulteriore remake della Cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
...se volete vedere come si fa a rovinare un film cult con sequel allucinanti, demprimenti ed inutili .... vi condanno a verere Higlander 2, 3 ...e 4 :rolleyes:
Concordo. Con un sequel hanno rovinato anche il mitico Highlander...
-
basta non vederlo ;)
take it easy
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
...se volete vedere come si fa a rovinare un film cult con sequel allucinanti, demprimenti ed inutili .... vi condanno a verere Higlander 2, 3 ...e 4 :rolleyes: .
quoto pienamente!!!! Highlander, quello dell'1986, mio anno di nascita :cry: è stato unico, splendido, e un bel mix fra thriller, fantasy e romanticismo. gli altri davvero penosi, se non tristissimi, osceni!
Blade runner è una pietra miliare di un'era che ahimè non ho vissuto e che col declino generale odierno, soprattutto a livello culturale, a poco niente da spartire.
e non dimentichiamo la soundtrack; impossibile superare o solo imitare l'immenso vangelis, ho l'LP della colonna sonora, quello in versione orchestrale dell'82, posso assicurare davvero esser qualcosa di superiore! e la musiche in un film danno davvero molto, vedi lo stesso highlander.
ciao ;)