Visualizzazione Stampabile
-
be se lo trovi usato meglio ancora ma comunque rimani dell'idea per il 61 che sui dialoghi e superiore, e poi non e da sottovalutare il centrale perche copre una parte fondamentale dell'impianto.
Se hai gia il sintoampli e cioe il denon allora secondo me con le B&W andresti ancora meglio che con le focal serie 8 perche queste ultime hanno la gamma medioalta piu enfatizzata, ed il denon ha la timbrica un po piu chiara a rispetto altri ampli quindi non considero una buona accoppiata tra il tuo sinto e focal (parere personale) quindi se decidi di ascoltare le focal fallo con il tuo ampli ;)
-
Peppe, personalmente io preferisco sentire un'accoppiata non felice piuttosto che non sentirla proprio: è tutta esperienza di ascolto!:D
ovvio che se non ti vuoi "complicare" la vita vai in un negozio e ascolti quei 2/3 marchi che hai scelto o che hanno in casa.
....ad ogni modo i marchi che ho citato IHMO si "accoppiano" (musicalmente parlando!:asd: ) molto bene con marantz!;)
Domenick, l'anno scorso mi è capitato di confrontare proprio le RX2 e le 685 pilotate dal denon 1910 e non le ho trovate per niente equivalenti, anzi 2 impostazioni molto diverse.....questo per far capire che le orecchie e i gusti delle persone sono differenti!;)
-
Le monitor audio hanno un impostazione monitor (aperte sui medi e gli alti) rispetto alle b&w, che ritengo più ovattate e chiuse. Ma la memoria può giocare brutti scherzi :D
-
io ho ascoltato le rs1, le vecchie silver ed erano calde come le 685. le rx non le ho ascoltate, so solo che sono cambiate rispetto alla serie precedente
-
Veramente definite un diffusore con tweeter in metallo 'caldo'? :confused:
-
veramente Ziggy il mio intervento era proprio per dire che la timbrica delle monitor audio è tutt'altro che calda.....anzi il suo TW è molto analitico e tendendente al freddo, essendo come dici tu in lega di alluminio/magnesio.
per inciso a me è piaciuta tantissimo la timbirca delle RX!;)
....però non ho mai sentito la serie precedente.
per le 685 ho avuto le stesse medesime impressioni di kaneda. (ci stiamo quotando un po' troppo frequentemente io e te!:asd: )
....poi come ho scritto ognuno ha le sue orecchie!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
Se ti è possibile ascolta anche altre marche, ad esempio: focal serie 700, moniotr audio RX, mordaunt short mezzo e paradigm monitor.
Le focal e le paradigm purtroppo sono troppo grandi per la parete attrezzata che ho... non mi ci stanno!!!
Se riesco a trovarle da qualche parte ascolterò volentieri le mordaunt short mezzo e le monitor audio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da domenick79
in merito al centrale, anch'io ero dell'avviso che forse non sarebbe valsa la pena prendere l'htm61, ma avendolo confrontandolo con il 62, beh mi sono dovuto ricredere, soprattutto secondo me se accoppiato con le 685. da un suono più pieno del fratello piccolo...
Enfatizza le medie delle voci di più del piccolo? Li vale questi 200 euro in più? Considera che sono in uno spazio piccolo: 16mq...
Lhtm61 di solito lo si accoppia alle 683...
-
i 200,00 si sentono poi magari non ne senti tu la necessita adesso è ok;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
Le focal e le paradigm purtroppo sono troppo grandi per la parete attrezzata che ho... non mi ci stanno!!!...
H x L x P
B&W 685 = 34 x 20 x 33
paradigm mini monitor = 33,5 x 19 x 28,5
focal 706 V = 39 x 22 x 29
monitor audio rx1 = 31 x 18,5 x 24
mordaunt short mezzo 2 = 35 x 22 x 28
salvo le focal che sono + grandi le altre o sono + piccole o sono +/- uguali alle 685!:D
...però se ti sono piaciute le B&W, stai pure su di loro....ma qualche altro ascolto come confronto non guasterebbe ma sarebbe solo delizia per le tue orecchie!:cool:
-
beh che dire, sicuramente le mie orecchie non sono raffinate come le vostre, e non lo dico per battuta, ma sinceramente non ho sentito differenze apprezzabili, come invece ho fatto con le focal con cui la differenza era proprio evidente. con l'abbinamento 685+61 la sensazione era di essere completamente avvolto dall'audio ed al centro della scena, con l'abbinamento 686+62 la sensazione non era la stessa, anche aumentando il volume, come se l'audio venisse da più lontano, abbinando 685+62 quest'ultima impressione l'ho avuto solo con le voci. ripeto, non sono un esperto, per cui mi rimetto alla vostra clemenza, ma queste sono state le mie impressioni. e considerate che ero partito con l'intenzione di acquistare le wharfedale serie diamond, quindi avrei risparmiato abbastanza. beh, queste non le ho trovate ancora da nessuna parte per poterle provare, ma non sono finora stato appagato da alcuna cassa come con le b&w. finora ho potuto confrontare b&w, monitor audio, bose, mission e magnat, ma non ricordo tutti i modelli
-
be le tue impressioni al riguardo sono giuste, e anche se non hai un'orecchio fino hai colto nel segno ;)
-
Ho un ottimo ricordo del mio ex impianto HT composto da 685+HTM61 come front e B&W M1 come rear...sub Velo o B&W.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
H x L x P
B&W 685 = 34 x 20 x 33
paradigm mini monitor = 33,5 x 19 x 28,5
monitor audio rx1 = 31 x 18,5 x 24
mordaunt short mezzo 2 = 35 x 22 x 28
Il problema ora sarà trovare un negozio nel veneto che abbia tutti questi diffusori e la voglia di farmeli ascoltare....:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
magari non ne senti tu la necessita adesso è ok;)
A dire la verità dovrei ascoltare un set completo.. al momento ho sentito solo le frontali sperando che il resto del set di diffusori sia armonico....