Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
Aspetta...quali hanno quale impedenza?
Le Dynaudio 2/6 hanno 6 ohm di impedenza. Le altre 4 ohm ;)
Per il budget ti consiglierei anch'io le Dynaudio. In particolare le piccole DM 2/6.
Non risentono molto del posizionamento (vanno già benone con 15 cm dietro)
-
Se poi vuoi spendere molto meno potresti anche abbinargli le PSB Alpha B1 che costano circa 250 euro ;)
-
Infatti sul sito della dynaudio me le da tutte a 4 ohm. Non capisco questa scelta, onestamente dei classici 8 ohm mi rassicurano di più.
-
per avere più potenza dagli ampli cosa gardita alle bobine mobili dei suoi altoparlanti
-
le 2/8 hanno un woofer da 20...
io ho le 2/6 e sono veramente meravigliose...
il basso che fuoriesce dai "piccoli" woofer è veramente inaspettato...
ti consiglio di ascoltarle...rispetto alle 2/7 le ho trovate molto più definite nei medi...
le ho ascoltate col mio stesso ampli in negozio assieme a: Dynaudio Contour SR, Dynaudio DM 2/7, B&W CM1, CM5, 685, SF Toy da scaffale, MA BX1, Heresy III (inserite per curiosità) e qualche altra cosa....
Vittoria troppo netta (visto anche il prezzo) per le lillipuziane Dynaudio Contour SR... Dopodichè tutte le altre Dynaudio vincevano a mani basse...
Il D280 è meraviglioso... un tweeter lineare, dolce, preciso, veloce, definito...e chi più ne ha più ne metta.... il suono riprodotto è "naturale" senza alcuna enfatizzazione, gran dettaglio, grandissima ascoltabilità...
"Purtroppo" per chi sostiene le CM1... sono veramente scomparse accanto le DM 2/6... un'altro tweeter....un'altro medio... un basso più articolato, meno gommoso....
Le ho da ormai un paio di mesi... e ciò che più mi stupisce è la facilità d'ascolto... la facilità a riprodurre TUTTA la musica (dalla HOUSE alla CLASSICA)...una risposta corretta...tanto...per alcuni troppo... :D
Leggete la prova su Audio Review di Febbraio delle DM 3/7....soprattutto...guardate i grafici... e trovatemi un'altro tweeter con la stessa risposta... (parliamo di un diffusore che costa veramente poco)
a presto
Alfredo
-
antonio, dici che non c'è differenza con diffusori a 8 ohm della stessa fascia? dynaudio mi attira molto...infatti ancora mi frulla l'idea di usarli anche in auto
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
le 2/8 hanno un woofer da 20...
io ho le 2/6 e sono veramente meravigliose...
ti consiglio di ascoltarle...rispetto alle 2/7 le ho trovate molto più definite nei medi...
Alfredo
appurato che le contor SR sono irragiungibili al momento...
addirittura meglio le 2/6 delle 2/7
-
le ho trovate più lineari... :)
-
mmm....devo trovare il modo di sentirle entrambe. vediamo se quelli di lyrics per una volta non mi fanno 300.000 storie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
dici che non c'è differenza con diffusori a 8 ohm della stessa fascia? dynaudio mi attira molto...infatti ancora mi frulla l'idea di usarli anche in auto
Ti capisco...ma nel car abbiamo Zapco nell'Home no...ahahahah
la differenza c'è in quanto a 4 ohm di solito hai più potenza sì, ma hai meno controllo, loro lo sanno,ma come ti dicevo, le loro bobine mobili che non sono delle più facili da tenere a bada
-
quindi compensano il minor controllo a 4 ohm con delle bobine più toste. mi fido di dynaudio...se hanno fatto così significa che era la soluzione migliore
guardando meglio la serie DM sul sito dynaudio effettivamente le 2/6 sembrano un modello a parte, il tipo di woofer è diverso da tutti gli altri oltre ad essere l'unico a 6 ohm e l'incrocio è tagliato molto più in basso di tutte le altre bookshelf
-
-
se ci riesco...non lo darei così per scontato, sarò sfigato io ma in qualunque negozio vado appena pronuncio la parola magica "prova" spuntano serie infinite di scuse per cui non è possibile
-
chiama via fregene... cerchi Maurizio e gli chiedi se te le fa ascoltare... almeno un paio di giorni prima...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
quindi compensano il minor controllo a 4 ohm con delle bobine più toste. mi fido di dynaudio...se hanno fatto così significa che era la soluzione migliore
no, cercano di compensare la loro difficoltà di controllare tali mediobassi facendo erogare maggior potenza agli amplificatori medio piccoli facendoli giocare più sulla spinta che sullo smorzamento