Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
vi aggiorno sulle novità. Ho avuto in prestito un Acer H5350. Ho proiettato su una parete bianca a poco più di tre metri. La base dello schermo è di poco inferiore ai 2 metri. In futuro conto di proiettare nel lato lungo della stanza quando troverò lo schermo elettrico che mio padre non usa più e che non troviamo.
Che vi devo dire: una figata spaziale! E che è tutto provvisorio, con l'immagine nemmeno dritta. La strada è larga e vedi dove mettere la macchina benissimo. Le traiettorie migliorano alla grande. Bello, bello, bello. L'immersione è totale.
A questo punto vi chiedo su cosa orientarmi visto che con questo andrei già benissimo. Ma dato che me lo dovrò comprare approfitterei a prendere qualcosa di un po' più performante (senza esagerare!). Ma mi è sorta un'altra esigenza e cioè quella di collegare la XBox. Solo che non so come collegarla all'amplificatore. Se colleghi il cavo HDMI non puoi collegare l'altro che va alla scart da dove prendere l'audio. Mi servirebbe quindi un vpr con uscita audio.
E vi confesso che sto già pensando ai film...
Grazie mille
-
Scusate, dimenticavo. Il vpr lo posizionerei nel soffitto. Ho notato che sull'Acer c'è da mettere a fuoco l'immagine ogni volta (o forse togliendo il tappo l'ho sempre mosso). Come funziona la cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da uru
A questo punto vi chiedo su cosa orientarmi visto che con questo andrei già benissimo. Ma dato che me lo dovrò comprare approfitterei a prendere qualcosa di un po' più performante (senza esagerare!).
Dando un'occhiata veloce questo Acer è un DLP da 1280x800 su 2000 ANSI lumen dichiarati. Quindi se ti piacciono i DLP monomatrice direi che hai una vasta gamma di opzioni da valutare. I prodotti budget sono Optoma e BenQ, anche in ottica Home Theater.
Citazione:
Ma mi è sorta un'altra esigenza e cioè quella di collegare la XBox. Solo che non so come collegarla all'amplificatore. Se colleghi il cavo HDMI non puoi collegare l'altro che va alla scart da dove prendere l'audio.
Più che prendere un vpr con uscita audio (che sono prodotti business o educational), penserei a prendere un ampli integrato con ingressi/uscite HDMI. Cosa ne dici ?
Ciao
Alberto:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da uru
Come funziona la cosa?
Se zoom e fuoco sono manuali non si muovono una volta settati, quindi probabilmente quando togli il tappo dall'obbiettivo muovi la ghiera del fuoco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Dando un'occhiata veloce questo Acer è un DLP da 1280x800 su 2000 ANSI lumen dichiarati. Quindi se ti piacciono i DLP monomatrice direi che hai una vasta gamma di opzioni da valutare. I prodotti budget sono Optoma e BenQ, anche in ottica Home Theater.
Come faccio a dirti che mi piacciono? E' l'unico che ho visto :( . Tu mi avevi consigliato Epson. Quello che avevo postato è superiore? Si vede meglio con la luce delle bocche di lupo? Potrei andare ad occhi chiusi (cosi non ci penso più)?
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Più che prendere un vpr con uscita audio (che sono prodotti business o educational), penserei a prendere un ampli integrato con ingressi/uscite HDMI. Cosa ne dici ?
Potrei valutare la cosa. Non ne ho più guardati. Ora ho un vecchissimo Technics al quale ho collegato satelliti e subwoofer Bose. Tutti i collegamenti via cavo "spelacchiato". Uno digitale mi permette lo stesso tipo di collegamento per le casse oppure devo poi cambiare pure quelle?
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da uru
Come faccio a dirti che mi piacciono? E' l'unico che ho visto :( . Tu mi avevi consigliato Epson. Quello che avevo postato è superiore? Si vede meglio con la luce delle bocche di lupo? Potrei andare ad occhi chiusi (cosi non ci penso più)?
Ti avevo proposto Epson perchè sono LCD molto "onesti" e con un rapporto Q/P davvero buono. Non ero andato subito sui DLP monomatrice perchè ci sono persone che soffrono del cosìdetto "effetto arcobaleno" con quel tipo di tencologia, e quindi acquistarlo a scatola chiusa sarebbe potuto essere un azzardo. Visto che tu non hai notato questo difetto, direi che anche i DLP monomatrice fanno al caso tuo.
Il prodotto che hai provato tu è un portatile/business, per applicazioni gaming/Home theater ti consiglio altri tipi di prodotto, appunto Optoma o BenQ (anzi, qui nel forum della videoproiezione c'è un utente che ha trovato un W6000 ad un super prezzo, dagli un'occhiata).
Citazione:
Ora ho un vecchissimo Technics al quale ho collegato satelliti e subwoofer Bose. Tutti i collegamenti via cavo "spelacchiato". Uno digitale mi permette lo stesso tipo di collegamento per le casse oppure devo poi cambiare pure quelle?
beh, ti consiglierei di cambiarle a prescindere :D ma poi mi prendo del talebano ! :) Un integrato con I/O digitali ha sempre e comunque le uscite ad alto livello per le casse, alle quali colleghi i tuoi fili spellacchiati per le Bose.
Ciao
Alberto :cool: