Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
@Desmond: ma così ci devi fare con diffusori dalla sensibilità così elevata?
Da perfetto neofita o quasi, ho ritenuto di cercare diffusori facilmente pilotabili da ampli non proprio al top di gamma visto il mio budget.
Date anche le dimensioni della mia stanza, penso che diffusori pià sensibili sia più pilotabili.
Infatti, dato il mio budget di circa 400 sugli ampli, la shortlist è stata raggiunta (a meno di new entry dell'ultimo minuto):
Marantz Pm6003
Yamaha A-S500
Harman Kardon HK980
Denon PMA 710
Rotel RA-04SE
anche se quest'ultimo non mi entusiasma moltissimo per via della più bassa potenza. Si è vero, la potenza nominale non conta, ma Yamaha come nominale ha 100W per ch, il Rotel 40.
Ho inserito il Rotel perchè ho sentito che monta un trasformatore toroidale. Sinceramente non so quanto questa caratteristica possa essere importante nella valutazione di un ampli, ma se qualcuno di voi sapesse fornirmi maggiori dettagli gli sarei grato, tipo ci sono grosse differenze tra un toroidale ed un lamellare? Gli altri ampli da me citati che trasformatore montano?
Posso chiudere la shortlist o c'è qualche altro gradito suggerimento?
L'idea che mi sono fatto è quella di partitre da un buon ampli entry level, a cui abbinare delle casse performanti, seguendo il discorso adottato in fotografia (sono un appassionato) secondo cui buona parte della foto è dovuta alle ottiche. Applicando lo stesso concetto all'hi-fi (molto estremizzato) buona parte del suono lo fanno i diffusori... (spero di non aver bestemmiato).
Una volta preso l'ampli mi dedicherò all'ascolto per scegliere i diffusori, sperando di farcela.
Grazie a tutti per la diponibilità e la perizia
PS un altro requisito che se possibile vorrei riuscire ad includere è la connessione di sorgenti multimediali, ad esempio un lettore BR o il tv, fregandomene del 5.1 ecc ecc.
-
A 7/800€ ti suggerisco, come ho fatto in un altro thread, di ascoltare le Mordaunt-Short Aviano 1 XR con ampli Cambridge Azur 350A o 550A. Le Aviano 1 hanno una timbrica piuttosto piacevole e naturale, con buone capacità dinamiche. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
A 7/800€ ti suggerisco, come ho fatto in un altro thread, di ascoltare le Mordaunt-Short Aviano 1 XR con ampli Cambridge Azur 350A o 550A. Le Aviano 1 hanno una timbrica piuttosto piacevole e naturale, con buone capacità dinamiche. :)
Ma il Cambridge Azur ha l'ingresso phono? O serve un pre per il giradischi?
-
Nè il 350A, nè il 550A hanno l'ingresso phono.
Per la questione potenza, più che i watt erogati io valuterei più corrente erogata, fattore di smorzamento, distorsione armonica. Se poi il tuo obiettivo è solo quello di sentire "forte" la musica allora vai di potenza erogata e sensibilità dei diffusori.
Per esperienza personale ti posso dire che il mio Rotel 40+40 Watt abbinato ad un paio di TDL RTL 3 da circa 87 db lo ascolto in una stanza di circa 18 metri quadri e francamente, anche a volume elevato (quasi oltre il limite di sopportazione mio e dei vicini) non ho sentito mai la minima distorsione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jerry74
Nè il 350A, nè il 550A hanno l'ingresso phono.
Quindi non fanno al caso mio, o c'è un altro modo di connetterlo?
Ma tra
Marantz Pm6003
Yamaha A-S500
Harman Kardon HK980
Denon PMA 710
Rotel RA-04SE
Secondo voi quale si addice di più ad un ascolto prettamente musicale, che va da blues/jazz alla classica, escludendo l'heavy rock e affini?
Inoltre, riguardo al discorso del trasformatore toroidale, sinceramente non so quanto questa caratteristica possa essere importante nella valutazione di un ampli, ma se qualcuno di voi sapesse fornirmi maggiori dettagli gli sarei grato, tipo ci sono grosse differenze tra un toroidale ed un lamellare? Gli altri ampli da me citati che trasformatore montano?
Grazie
-
Avendoli ascoltati tutti, ti dò la mia classifica:
1) Yamaha A-S500
2) Marantz Pm6003
3) Rotel RA-04SE
4) Denon PMA 710
5) Harman Kardon HK980
-
Se ci vuoi collegare il giradischi, sempre Cambridge fa un pre-phono, il 640P, sia MM che MC e non costa tantissimo. ;)
http://www.cambridgeaudio.com/summar...hono+Azur+640P
-
Citazione:
Originariamente scritto da Desmond
Inoltre, riguardo al discorso del trasformatore toroidale, sinceramente non so quanto questa caratteristica possa essere importante nella valutazione di un ampli, ma se qualcuno di voi sapesse fornirmi maggiori dettagli gli sarei grato, tipo ci sono grosse differenze tra un toroidale ed un lamellare? Gli altri ampli da me citati che trasformatore montano?
Grazie
Grosse differenze non ne senti, comunque è un aspetto che puoi anche non tenere in considerazione. Magari se sei indeciso tra due modelli e uno dei due monta un toroidale puoi decidere per questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephpino
Avendoli ascoltati tutti, ti dò la mia classifica:
1) Yamaha A-S500
2) Marantz Pm6003
3) Rotel RA-04SE
4) Denon PMA 710
5) Harman Kardon HK980
Grazie.
Su quali elementi ti sei basato per la "classifica"?
-
my ears!
No diciamo che il Yamaha non ha praticamente difetti. Il Marantz è buono, ma mi sembrò leggermente moscio diciamo così. Il Rotel è più o meno sui livelli degli altri 2, ma io lo trovai un po' freddino. Il Denon è buono pure, ma ha difetti evidenti (a mio parere) alle estremità (bassi poco precisi ed alti troppo squillanti. l'hk non mi è piaciuto proprio rispetto agli altri. Il tutto naturlamente secondo me o come dite voi all'inglese IMHO
-
Lo Yamaha non l'ho sentito, riguardo agli altri, ritengo abbastanza superiore il Rotel, Denon e Marantz sotto, più o meno alla pari, HK staccato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephpino
my ears!
...Il Rotel è più o meno sui livelli degli altri 2, ma io lo trovai un po' freddino....
Che intendi per freddino?
Piatto?
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Lo Yamaha non l'ho sentito, riguardo agli altri, ritengo abbastanza superiore il Rotel, Denon e Marantz sotto, più o meno alla pari, HK staccato.
Su che criteri basi questa classifica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da josephpino
No diciamo che il Yamaha non ha praticamente difetti. Il Marantz è buono, ma mi sembrò leggermente moscio diciamo così. Il Rotel è più o meno sui livelli degli altri 2, ma io lo trovai un po' freddino. Il Denon è buono pure, ma ha difetti evidenti (a mio parere) alle estremità (bassi poco precisi ed alti troppo squillanti. l'hk non mi è piaciuto proprio rispetto agli altri. IMHO
Premesso che questo intervento non è per polemizzare:
Vorrei sapere come si fa ad avere impressioni così nette su lettori cd di fascia bassa.
Prima di tutto, per esprimere un giudizio d'ascolto serve un pò di tempo, ma sopratutto, BISOGNA ASCOLTARLI TUTTI NELLO STESSO IMPIANTO, STESSO AMBIENTE E NELLE STESSE CONDIZIONI ACUSTICHE.
Non è che questi giudizi arrivano (o sono un pò influenzati) dalle varie impressioni/test d'ascolto che si trovano inrete o su riviste specializzate?
Anche perchè nessuna descrizione differisce da quello che si trova scritto sui vari prodotti.
-
Fastfonz innanzi tutto non stiamo parlando di lettori cd. Quindi leggi bene. Numero due questi amplificatori si trovano in tutti i centri commerciali d'Italia quindi è molto facile ascoltarli. Numero tre, le prove con lo stesso impianto, nella stessa stanza etc. è quasi impossibile farle contemporaneamente e se fosse autorizzato a scrivere solo chi le ha fatte, probabilmente avremmo un forum vuoto. Numero quattro, io parto dal presupposto che la gente dica semprela verità, poi se non lo fa sono affari suoi. Non si può presupporre che la gente sia bugiarda, specialmente se non la si conosce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Desmond
Su che criteri basi questa classifica?
Sui miei gusti, ovviamente.
Il Rotel ha un suono aperto, dettagliato, e se non lo accoppi bene potrebbe risultare freddo (non è detto che per tutti sia un difetto), ma a mio avviso è un ampli di livello superiore rispetto agli altri, che sono degli entry di nome e di fatto.
Il Marantz è un po' mieloso, però ha il tipo di suono che potrebbe colpire un neofita.
Se freddo (asciutto) e caldo (avvolgente, rotondo) sono termini che in ambito musicale ti dicono poco, dovresti prima fare qualche ascolto in negozio almeno per capire il tuo orientamento...