Ok grazie, Sound machine é dove le ho ascoltate, e quando sono andato da buscemi non me le ha proposte.
ripasso di sicuro!
Buscemi le ha anche bianche in esposizione???
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie, Sound machine é dove le ho ascoltate, e quando sono andato da buscemi non me le ha proposte.
ripasso di sicuro!
Buscemi le ha anche bianche in esposizione???
no... bianche le ho viste da "Audio&Video stily" da bartolomeo... questo in sempione però
ad aquisto fatto, dopo averle rodate per almeno 40 ore, devo dire che si cominciano a sentire i primi risultati.
il dettaglio nei medi, medio alti e alti devo dire che é veramente impressionante per diffusori di questa fascia di costo, il tweeter a nastro non infastidisce mai, neppure dopo un week end passato ad ascoltare di tutto e di più.
il basso é un pochino asciutto, ma veramente preciso e frenato in ogni situazione, forse l'unico neo non é molto avvolgente.
adesso il pensiero é quale ampli abbinargli per farle rendere al massimo.... credo che con un pò più di dinamica anche le gamme basse miglioranno sostanzialmente.
in passato le ho scoltate con denon 2020 (da paura per dinamica) e con CB 851 (veramente molto dettagliato e preciso), voi cosa mi consigliate???
vedo e sento in giro che le DALI non sono diffusori molto richiesti, molto onestamente neppure io sapevo che ci fossero, ma dopo averli ascoltati e confrontati in svariate occasioni con diffusori di fascia fino a 2000 euro, devo dire che sono pienamente soddisfatto delle IKON 6MK2.
Ottimo aquisto.. :) è vero quello che dici.. ha un basso che scende ma molto articolato e poco gonfio,cosa che ha me persorlmente mi ha colpito.. l'amplificazione è fondamentale per rendere al meglio la loro qualità.
Mi orienterei su qualcosa tipo audio analogue, luxman ecc.. che hanno molta potenza e bassi leggermente "rotondi" cosa che con le ykon non guasterebbe.. seil tuo budget è limitato rimani su NAD O DENON che hanno dei bassi poderosi. Rotel non lo vedrei tanto dato che su le basse sono parecchio "secchi"
Si in effetti il denon 2020 mi ha colpito propio perché donava alle IKON dei bassi veramente poderosi.
il mio budget si aggira sulle € 2000/2200 max.....
se avete dei modelli precisi da consigliare ben venga....
cosa ne dite di Arcam???
l'arcam sono ottimo prodotti.. tipo l'A38 suona neutro e molto musicale però per quello che costa emanda poca corrente.. con questo non voglio dire che lIKON hanno bisogno di tanta corrente però se posso scegliere su quella cifra mi orienterei su luxman, verdi 100.. densen... tutti ottimi prodotti.. aRCAM SI avvicina a NAD E ROTEL ma suona meglio. hai bisogno di una macchina che hanno bassi leggermente rotondi e con corrente cosi anche a bassi volumi non perdi nulla.. ci vuole matericità del suono. visto che il budget non è basso queste macchine da me citate sono ottime.
purtroppo o per fortuna mi stò sempre più accorgendo che le Dali non sono diffusori semplici da pilotare, hanno il loro carattere e difficilmente si riescono a condizionare con amplificatori diversi tra loro....
in qualsiasi situazione il suono é piacevol e dettagliato, ma a volte con apli troppo neutri, il tutto risulta privo di emozioni e coinvolgimento.
alzando il range di spesa, devo dire che qualcosa di veramente piacevole ed emozionante é emerso.
esoteric AI-10, veramente un gran sentire, ma il costo é, perlomeno per le mie tasche un pò altino!
ci sono ampli con caratteristiche almeno simili a questo che non superino i 3000€?
falle rodare... qualè la catena attuale??? compresi cavi di potenza, i ponticelli tra i tweeter e woofer gli hai sostituiti con il un pezzo da cavo?? sembrano stupidate ma questi piccoli accorgimenti fanno sai... basta che prova a cambiare i cavi di potenza sui connettori dei WF o viceversa il diffusore suona diversamente..
ciao, ti consiglio il roksan caspian m2, in rete trovi ottime recensioni (5 stelle whathifi)
Se cerchi questo integrato su youtube trovi qualcosa di interessante (con le tue e le Proac d18)
a bergamo il rivenditore dali ha anche roksan.
Sto seguendo i tuoi post, inizialmente grande entusiasmo per questi ottimi diffusori, poi lentamente scemato . Trova l'integrato giusto che ti tornerà l'entusiasmo iniziale!!!
Ciao Marco
un pò di strada é gia stata fatto, all'attivo avranno 90/100 ore di musica......
adesso le stò rodando con un marantz pm-15s2 che mi é stato dato da provare.....
i cavi sono dei G&BL higth definition - speaker cable - LC/OFC 2X1,5mmq (come quelli presenti nella demo prima dell'aquisto) che mi ha dato un negoziante propio per sentire dopo il rodaggio cosa consigliarmi in base ai miei gusti.
i ponticelli e l'attacco sul Woofer e Tweeter, non li ho cambiati.... ma li metto sempre sui woofer (quelli più in bsso).
le dali rendono molto nei medi e alti, non é che non anno bassi, é solo che sono fin troppo precisi e frenati, e questo le penalizza con quello che stò cercando per essere assolutamente soddisfatto.
quando le ho aquistate, le ho sentite con un denon 2020 e devo dire che questo ampli di corrente ne ha da vendere, e direi che mi avevano veramente convinto. poi...... boooooo!!!! portate a casa il tutto é cambiato!!!!
il marantz se pur di qualità suonano morbidi... ci vuole qualcosa che che sia più aggressivo.. lo stesso Denon se ti è piaciuto l'accoppiamento. il Jbl non è che aiuti.... però va be..
in ambienti condominiali causa risonanze meglio avere un diffusore abbastanza frenato e farlo venir fuori con le amplificazioni che avere dei bassi pronunciati difficili da domare e che coprano le medio frequenze..
il 2020 é sempre nei miei pensieri, ma se riesco a trovare un ampli che renda il tutto più caldo e avvolgente, avrò ottenuto il mio scopo.......
credi che un buon cavo possa far emergere un po di calore, rendendo le medio alte un po meno aggressive?
le differenze che senti tra l'ascolto in negozio ed a casa sono probabilmente dovute al posuizionamento e alla sala d'ascolto.
Come sono posizionati ora i diffusori e come erano quando li hai ascoltati?
....i cavi lasciali per ultimi, se no non ne vieni piu' fuori..... imho
Ciao
le ho provate tutte, ma il massimo l'ho ottenuto lasciandole staccate tra di loro di 2,5mt, dal muro a lato 90cm e70cm in profondità, posizione d'ascolto 2,5mt.
ho posizionato tende e pannelli in tessuto più o meno in svariate posizioni, e per 1 milione di prove.......
considera che ho una stanza L4,5XP5 dedicata che diventerà anche una sala HT