No, i canali svizzeri hd li puoi vedere sul digitale terrestre solo entro i confini svizzeri oppure via satellite ma solo avendo l'apposita scheda (che ti danno solo se sei abbonato e residente in svizzera).
Visualizzazione Stampabile
No, i canali svizzeri hd li puoi vedere sul digitale terrestre solo entro i confini svizzeri oppure via satellite ma solo avendo l'apposita scheda (che ti danno solo se sei abbonato e residente in svizzera).
Grazie per l'informazioneCitazione:
Originariamente scritto da mau741
scrivo di seguito a questo post che trovo pertinente al mio problema ;
ho letto sopra che di fatto tutte le tv compreso sky non trasmettono in formato 1080p per via della larghezza di banda, a parte che è una vergogna che ti vendano il decoder skyhd se poi non serve a nulla.
allora è normale che con il mio tv lg32le5308 collegato a skyhd mi riporti l'informazione (sui canali sky hd), info: 1080i-50hz.
grazie
E perchè dovrebbe essere una vergogna? il decoder SKYHD serve per sintonizzare i canali in alta definizione di SKY (e altri) con risoluzione a 1080i-50hz ed il risultato è molto buono.Citazione:
Originariamente scritto da gillo
si effettivamente, il risultato è buono rispetto alla confusione e definizione di certi canali digitali.
ma il mio disappunto era riferito al fatto che ci infarciscono di tecnologia e poi alla fin fine non hai gli strumenti per usarla, a parte i supporti esterni
(bluray):)
Secondo me puntare a fornire a noi utenti una vasta gamma di canali in HD a 1080i-50i è già stato un grosso risultato; inoltre, sempre secondo me, questi canali permettono comunque di sfruttare bene la tecnologia di oggi (TV e decoder HD).
Quello che chiedi tu è impossibile, e il 1080i è una signora risoluzione, spesso indistinguibile dal 1080p se deinterlacciata correttamente dal televisore (cosa che ormai avviene sempre bene nei Tv di ultima generazione)....Citazione:
Originariamente scritto da gillo
Neppure il blu-ray trasmette a 1080p a 50hz, ma solo a 24hz
Inoltre nel caso dei film il segnale 1080i/50 "contiene" un segnale 1080p/25 quindi nel momento in cui viene deinterlacciato diventa identico a un 1080p, cambia solo il bit-rate usato da Sky che ovviamente non può essere quella di un disco ad hoc da 50GB!
Non mi sembra il caso di lamentarsi del 1080p mancante, dato che nessuno in Europa trasmette a tale risoluzione...
Che tipo di HD può essere chiamato vero HD? ? ? In Italia? ? Sai.:D
Ciao a tutti. L'HD italiano in chiaro è agli inizi. Guardando il palinsesto di Rai HD per lo più upscalato e guardando le decine di reti HD nativo col myskyHD direi che il rischio è che Sky detenga a breve il monopolio delle trasmissioni di qualità. Mi chiedo cosa faccia Rai in merito oltre ad aver acceso numerose nuove frequenze ma con contenuti a volte discutibili. Ho sentito che a settembre dovrebbe esserci un'asta sulle frequenze Hd del DTT e che forse vedremo qualche nuova rete oltre a RAIHD,LA7/7D ed MTV e soprattutto con vere trasmissioni in HD, non pretendo contenuti di alto livello. Spero che Rai Sport un giorno lo diventi pure lei... Intanto Cielo è già in streaming sul web 24h in pseudo HD (per fortuna in chiaro), come pure molte tv straniere.
Speriamo fiduciosi...