Visualizzazione Stampabile
-
Ciao di solito i lumen dichiaraati sono nella condizione: "sborone", in pratica inguardabili tutti i colori fuori etc etc. All' atto pratico sistemata la colorimetria come minimo dimezzano. Alla fine quanta luce serve è anche una questione di gusti, e dipende dal gain del telo sul quale proietterai. Con i proiettori home theatre fullHd che hanno lampada da quasi 200w e dichiarano 1200 lumen si raggiungono i 3 metri con una buona qualità della visione. Direi che per quello che vuoi tu ce ne vogliono almeno 2000. Se avessi un budget più elevato di direi di prendere un benq w6500 (o il 6000 che trovi a meno) ad occhi chiusi.
P.S. ti avevo consigliato gli epson perchè molto luminosi e dal costo non elevato.
-
Sei stato molto chiaro.
Forse a questo punto mi conviene esplorare il mercato dell'usato, visto che praticamente mi serve un prodotto di livello medio ma di qualche anno fa...
-
Ti segnalo mollto interessante il benq w600+ con 2600 lumen, HDready sui 600 che ha anche la compatibilità 3D.
-
Mi sembra un buon prodotto, anche se non me ne farei niente dell'HD ready, figuriamoci del 3D.
Altrimenti leggevo in giro dell'optoma, mi pare 600x...com'è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rowiz
... non me ne farei niente dell'HD ready...
:confused: Perchè l' optoma che hai citato non è uguale al benq che ho detto io!
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
:confused: Perchè l' optoma che hai citato non è uguale al benq che ho detto io!
Sotto il punto di vista dell'HD? Sì, naturalmente. Ma non mi sembra che in giro ci siano più prodotti senza HD, sbaglio?
-
Esatto i proiettori business seguono le risoluzioni del pc 800x600 1024x768 etc etc, invece quelli per il cinema sono 1280x720 e 1920x1080
-
intervengo dicendo che forse è meglio evitare i business anche perchè i proiettori home cinema consentono anche di passare a risoluzioni più adatte ad applicazioni business magari via vga, quindi riportando il segnale da 16:9 a 4:3.
Almeno il mio lo fa.
Poi, solo per non creare confusione, per una base di 4m io prenderei un prodotto di livello altissimo di tipo professionale ma con quel budget non si fa niente neanche sull'usato.
Meglio ridurre la dimensione dello schermo e avere una qualità di visione più dettagliata e magari ridurre la distanza di visione. Esempio proietto con base 2,5m e mi posiziono a circa 3,50-4,50m. In questo modo si riallarga la fascia dei proiettori che consentono tale visione e anche con budget si torna ok.
Io sono un felice possessore del tw20 e proietto con diagonale di 96" (in virtù della distanza del divano) ma questo proiettore consente di fare di più. Il tw10 invece non lo conosco.
Ora sto pensando seriamente di prendere un optoma e spostare il tw20 in altra stanza della casa. Perchè qualsiasi proiettore è 1000 volte meglio per coinvolgimento di qualsiasi tv.
-
Aggiorno la questione, aggiungendo alcuni particolari importanti.
La base di proiezione è 4m, ma la distanza è notevole: si parla di 7m, a 2.5m di altezza (il proiettore deve essere attaccato capovolto ad una staffa al soffitto)
-
Ancora non riesco a decidermi...:cry: