Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
Guren ha scritto:
io prima con ie6.0 quando controllavo la posta vedevo i vari link aprirsi sempre nella stessa finestra del browser mentre ora mi apre sempre una pagina diversa...
A me non lo fa, ho provato adesso e mi si e' aperta la pagina su questo messaggio che stavo scrivendo tanto che sono dovuto tornare inditro con il tasto back, forse si tratta di una impostazione da modificare da Firefox.
L'apertura di un link nella stessa finestra di navigazione o in una nuova non dipende dal browser ma è un attributo determinato da un tag html contenuto nel link stesso che si sta cliccando.
Ciao
-
Citazione:
Serghej ha scritto:
L'apertura di un link nella stessa finestra di navigazione o in una nuova non dipende dal browser ma è un attributo determinato da un tag html contenuto nel link stesso che si sta cliccando.
Ciao
Credo che Guren si riferisse ai link contenuti nei messaggi di posta.
-
Citazione:
Serghej ha scritto:
L'apertura di un link nella stessa finestra di navigazione o in una nuova non dipende dal browser ma è un attributo determinato da un tag html contenuto nel link stesso che si sta cliccando.
Ciao
allora probabilmente non mi sono spiegato bene (mi capita spessissimo purtroppo :mad: )
ipotizziamo che mi arrivino 10 notifiche di nuovi messaggi per 10 thread di avforum.
prima io aprivo la prima email, clikkavo sul link e mi si apriva ie6.
poi cancellavo l'email e passando alla successiva una volta clikkato sul link mi si aggiornava la stessa finestra di ie6 già aperta alla nuova pagina... ora invece mozilla mi apre una nuova finestra con il risultato che alla fine del controllo email mi ritrovo con 10 finestre aperte... il problema grosso è che a me di notifiche email ne arrivano anche 20 alla volta :p:D:D
p.s. io non capisco tutto questo astio contro m$ e i suoi programmi... sono anni che uso solo ed esclusivamente outlook e internet explorer e non ho mai avuto il minimo problema :)
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
Credo che Guren si riferisse ai link contenuti nei messaggi di posta.
Ops, in effetti rileggendo credo di aver capito male :)
-
Citazione:
Guren ha scritto:
ora invece mozilla mi apre una nuova finestra con il risultato che alla fine del controllo email mi ritrovo con 10 finestre aperte...
Io penso di aver capito benissimo ma ti ripeto che qui da me Mozilla non ha il tuo comportamento. Clicco sul link e si aggiorna la pagina corrente.
Citazione:
Guren ha scritto:
p.s. io non capisco tutto questo astio contro m$ e i suoi programmi... sono anni che uso solo ed esclusivamente outlook e internet explorer e non ho mai avuto il minimo problema :)
Parlo per me: non c'e' nessun astio.
Piuttosto mi chiedo perche' uno che voglia usare una cosa diversa debba essere tacciato di astio nei confronti di Microsoft.
Poi a me e' accaduto che, essendo il PC usato da tutta la famiglia (4 persone), e' capitato involontariamente di scaricare virus scritti appositamente per Outlook e IE.
L'ultimo era particolarmente insidioso e me ne sono accorto per caso facendo ctrl-alt-canc per chiudere una applicazione bloccata.
Non avevo nemmeno aperto IE ma mi risultavano correntemente aperte diverse sessioni del browser che scaricava robaccia da siti porno e crack falsi (virus che si autoreplicavano).
Debellato tale virus ho detto BASTA !!! e sono passato a Mozilla/Thunderbird impostandoli come browser e lettore posta/news predefiniti.
Non mi sono pentito manco per niente e ne sono strasoddisfatto (parlo anche a nome degli altri componenti la famiglia) :D
-
Bene Bene Bene.
Intanto vi ringrazio per la partecipazione nelle risposte, e vi prometto che al più presto installerò Mozilla, per un attenta analisi.
Grazie di nuovo.
PS
Nessuno a mai provato: Avant Browser?
"Avant Browser è un browser multi-window. Per navigare in più siti contemporaneamente, non occorre aprire più finestre, ma è sufficiente aprire più pagine, selezionabili tramite linguette, nella stessa finestra.
Avant Browser è basato su Internet Explorer e richiede, per il suo utilizzo, la presenza del programma, ma funziona come un browser a sé stante.
Il programma è distribuito in versione freeware. E’ veloce, stabile, user-friendly e versatile.
Numerose le funzionalità aggiunte a questa nuova versione. Tra l’altro sono stati eliminati alcuni bug, sono state migliorate le modalità full desktop e full screen, è stato aggiunto il supporto a molte altre lingue. Migliorate anche la barra degli strumenti e quella di ricerca, la visualizzazione dei preferiti e della cronologia.
E’ stato aggiunto, inoltre, uno strumento per la pulizia di tutti gli elementi che mettono a rischio la privacy ed un motore di ricerca incorporato interfacciato con Google.
E’ ora possibile anche personalizzare l’interfaccia del browser creando nuovi skin con Avant Browser Skin Factory, oppure utilizzando quelli creati da altri utenti"
Fonte HTML.it
Ciao
-
Citazione:
joseph68 ha scritto:
Avant Browser è basato su Internet Explorer e richiede, per il suo utilizzo, la presenza del programma,
Già questo ne sconsiglia fortemente l'uso ;) :D :p
ciao
p.s. io ho un fortissimo astio nei confronti di bill....di murdoch, di berlusca e di tutti quelli che con pratiche ai limiti della legalità e sfruttando la loro posizione dominante impongono tecnologie, prodotti o quant'altro che non sono affatto il meglio possibile, e in aggiunta a ciò impediscono il corretto sviluppo della concorrenza. Ma questo è un altro discorso, decisamente OT per cui adesso chiudo il pc e parto per le vacanze. Ci si vede a fine agosto :D .
Ciaooooooooooooooooo
-
Incuriosito ho installato Firefox 0.93 sul mio mini-server (celeron 433, 128mb ram) e va come un fulmine!:eek:
Con antivirus attivo, firewall, emule che scarica a 30kb/s va sparato come una scheggia, Explorer ci mette 1 minuto ad aprirmi la homepage di AVForum:rolleyes:
Mi viene quasi voglia di installarlo anche sugli altri PC!
Mozilla è ancora più leggero di Firefox?:confused:
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Mozilla è ancora più leggero di Firefox?
No: Firefox e' basato sul motore di rendering di Mozilla (velocissimo) ma ha sacrificato le funzionalita' non strettamente legate alla navigazione (posta, news, editor html, ecc.) per renderlo ancora piu' leggero e veloce.
In pratica nell'utilizzo la velocita' di navigazione e' paragonabile; Firefox e' molto piu' veloce al caricamento iniziale ed occupa meno ram.
Ciao
Max
-
Citazione:
max ha scritto:
No: Firefox e' basato sul motore di rendering di Mozilla (velocissimo) ma ha sacrificato le funzionalita' non strettamente legate alla navigazione (posta, news, editor html, ecc.) per renderlo ancora piu' leggero e veloce.
In pratica nell'utilizzo la velocita' di navigazione e' paragonabile; Firefox e' molto piu' veloce al caricamento iniziale ed occupa meno ram.
Ciao
Max
Ottimo!
Allora è il mio browser!:)
-
Citazione:
max ha scritto:
No: Firefox e' basato sul motore di rendering di Mozilla (velocissimo) ma ha sacrificato le funzionalita' non strettamente legate alla navigazione (posta, news, editor html, ecc.) per renderlo ancora piu' leggero e veloce.
In pratica nell'utilizzo la velocita' di navigazione e' paragonabile; Firefox e' molto piu' veloce al caricamento iniziale ed occupa meno ram.
Ciao
Max
azz... e' davvero una spada! :eek:
bene bene
:D
-
Citazione:
max ha scritto:
No: Firefox e' basato sul motore di rendering di Mozilla (velocissimo) ma ha sacrificato le funzionalita' non strettamente legate alla navigazione (posta, news, editor html, ecc.) per renderlo ancora piu' leggero e veloce.
In pratica nell'utilizzo la velocita' di navigazione e' paragonabile; Firefox e' molto piu' veloce al caricamento iniziale ed occupa meno ram.
Lo sto provando anche io... non e' compatibile al 100% con le funzionalita di IE ma e' una favola... :)
-
Citazione:
Rikerha scritto:
Lo sto provando anche io... non e' compatibile al 100% con le funzionalita' di IE ma e' una favola...
Non conosco bene le funzionalita' di IE.
Quali sono quelle che mancano a Firefox ?
ciao
Max
-
Citazione:
max ha scritto:
Non conosco bene le funzionalita' di IE.
Quali sono quelle che mancano a Firefox ?
Sono legate ad alcune funzionalita' HTML, non so quali estensioni di preciso, ma me ne sono accorto perche' un software web che usiamo in ufficio e' stato espressamente pensato per IE e se si usa FireFox non funzionano alcuni oggetti LIST che dovrebbero autopopolarsi ed alcuni bottoni.
-
Citazione:
Riker ha scritto:
Sono legate ad alcune funzionalita' HTML, non so quali estensioni di preciso, ma me ne sono accorto perche' un software web che usiamo in ufficio e' stato espressamente pensato per IE e se si usa FireFox non funzionano alcuni oggetti LIST che dovrebbero autopopolarsi ed alcuni bottoni.
Il problema e' che IE rispetta gli standard html molto meno di altri browser, pero' essendo anche il piu' diffuso porta gli sviluppatori a testare i prodotti solo su IE perdendo di vista lo standard.
Te lo dico per esperienza... ho sviluppato un pacchettino che prevedeva il download di file ed ho cercato di seguire gli standard.
Nella fase di test tutto bene con mozilla, firefox, browser testuali tipo lynx e con la *mia* versione di IE sulla *mia* versione di Windows.
Altre combinazioni di win/ie funzionavano solamente usando header non standard.
Ho risolto intercettando il tipo di browser e sistema operativo e se verificavo una combinazione sfortunate modificavo il tipo di risposta. Quasi il 50% del tempo di sviluppo e' stato la gestione di queste particolarita'.
Tenendo conto che IE e' il browser del 90% ( 95%? 99%? sparo a caso) degli utilizzatori... la voglia di mandare in vacca il tutto e farlo funzionare solo per IE ti assicuro che era forte !
Questo ti fa capire il motivo per cui Firefox non e' del tutto "compatibile" con IE :)
ciao
Max