Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da deepdak
Il wd live hd costa 90 euro. Fai te...
E col wd live si riesce ad avere questa flessibilità?
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Skin_Screenshots
Per non parlare di script, scaper online, programmi vari...
Insomma, per 29 euro in più prenderei atv2 senza pensarci su due volte ;)
Quanto al discorso mod: è vero, serve il jailbreak, ma qualcuno che ha bricckato una atv2 devo ancor sentirlo!
Se una persona ha una libreria con un centinaio di divx, ben venga il wd live, ma se i film cominciano a salire di numero la vedo mooolto male gestirli con quella ciofeca di GUI. Io stesso mi ritrovo, la maggior parte delle volte, a scegliermi un film curiosando nei generi, oppure a guardare un film facendone seguire un altro dello stesso regista/attore (tramite ricerca in xbmc).
Tutto questo - ovviamente - imho!
melagodo
-
Se è vero quello che ho letto in giro:
"l’uscita video infatti è solo a 720p e non a 1080 e l’uscita audio è solo stereo e non multicanale."
"è ottima per i file h.264 e un po’ meno fluida per Xvid e WMV a 1080, anche perché per questi formati non è prevista accelerazione."
"non si può usare XBMC per la riproduzione dei file VOB e delle ISO DVD"
e inoltre da quanto leggo non è una cosa da tutti fare il jail. Sempre SE i problemi non sono stati risolti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dumbo54
...e fa assolutamente bene e soprattutto con semplicità tutto quello che promette.
Questo è il punto (come ho già scritto): la Apple tv funziona benissimo e fa quello che promette (lasciamo stare jb o altri maneggiamenti). Non si capisce per quale motivo quando c'è Apple di mezzo si debba sempre fare il paragone con altri prodotti che fanno cose diverse: se avessi avuto bisogno di leggere centinaia di files in ogni formato possibile ed immaginabile mi sarei orientato verso altro, ma dato che così non è la Apple tv è perfetta. I film costano tanto? E chi vi obbliga ad acquistarli/noleggiarli?! Io la uso per vedere sul tv del salotto le foto e i video che ho sul mac e ci sento anche la musica che ho sulla mia libreria di iTunes, il tutto via wi-fi: non la definirei una ciofeca...
-
Citazione:
Originariamente scritto da deepdak
Giustissimo, però è anche vero che oltre alla ps3 (con la quale puoi giocare, vedere bd e dvd, divx, mkv, ecc)
A parte che neanche con la ps3 puoi vedere gli mkv, ovviamente avevo detto "se uno non è interessato ai giochi" e se uno ha già un lettore BD ripeto, perché dovrebbe prendere la ps3 SOLO per accedere a contenuti LEGALI ?
Citazione:
ormai ci sono anche le tv che permettono il noleggio dei film
E uno che non ha una tv che permette il noleggio film (la stragrande maggioranza di quelle già nelle case delle persone) dovrebbe cambiare la TV PIUTTOSTO che comprare la AppleTv ???
Citazione:
senza contare che la qualità e quantità dei film proposta da apple al momento è scandalosa e costosa
Prima di tutto, il costo è variabile a seconda del film (non prendiamo ad esempio i 4,99 euro per il noleggio di Avatar, la media è in genere più bassa), e i noleggi sono tutti in HD, al contrario della piattaforma Microsoft, dove il prezzo parte più basso, ma in SD e non tutti i film hanno la versione HD, che comunque costa di più.
La quantità ovviamente non può che salire, all'inizio anche sull'Xbox c'era ben poco.
Citazione:
Io prenderei il wd
Ripeto, i prodotti sono complementari: non è che si tratta di "scegliere" tra uno e l'altro, se sei interessato a contenuti legali, il WD non serve a NULLA. Se sei interessato a contenuti pirata, la AppleTv serve a ben poco (a meno di fare il jailbreak).
E comunque, non è che la AppleTv serve solo ai film: per chi usa un Mac è comodissima, perchè puoi fare lo streaming di qualsiasi che c'è sul Mac e, ad esempio, un problema tipico di TUTTI i Mediaplayer tipo WD, Xtreamer, Tvix, etc, è che nessuno supporta corettamente il formato Quicktime .MOV, che è il default su Mac.
Per chi ha anche l'iPad, è comoda la funzione AirPlay: stai vedendo un filmato sull'iPad, ma decidi di vederlo sulla TV, premi un tasto, e l'iPad attiva lo streaming del video dall'iPad alla AppleTV, senza neanche riavviarlo.
Citazione:
e aspetterei le altre piattaforme (come quella google)
La Google Tv per ora è una delusione enorme: i grandi network USA la stanno praticamente boicottando, e comunque il Logitech Revue costa il triplo della AppleTv.
Citazione:
o cmq che si capisca cosa offre il mercato oltre a una buona connessione internet
Se hai una connessione non adatta allo streaming in tempo reale, l'unico problema con la AppleTv è che il filmato comincia più tardi per bufferizzare, in quanto ha 8GB di memoria flash, che possono quindi tenere completamente in memoria il film che hai richiesto, quindi la visione è buona e senza scatti anche se la connessione non è un granchè. Provata con una connessione che non supera mai i 3.5 mbit/s, nessun problema, devi solo aspettare qualche minuto prima che parta il film.
La AppleTv vecchio modello era un'assurdità: 300 euro e in Italia non era ancora partito il noleggio/acquisto film, ma al prezzo attuale e con il servizio partito, è tutt'altro discorso.
-
Il problema principale della AppleTv, a parte la risoluzione, è quello che potrebbe fare ma non fa. Non venite a dirmi che si possono convertire i file per farli vedere a iTunes. Per carità, chi c'ha volgia di perdere tempo a convertire i files? Lo store è uno scandalo, non c'è un film che a me venga voglia di vedere, nemmeno se costassero una cifra ragionevole.
L'oggettino è molto bello esteticamente, consuma poco, ma per quanto mi riguarda fa ancora meno.
Le foto da iTunes: idea carina, ma implementata male: difficile selezionare le foto da vedere quando sono migliaia. E poi accendere il pc per vedere le foto sulla tele... le leggesse da un NAS come fa la PS3, allora sì.
E ci sono alcune cavolate che spero verranno sistemate: es. l'app Remote dell'iPhone richiede che la TV sia accesa per farci qualunque cosa, quindi se es. voglio ascoltarmi una radio internet, devo accendere la TV per sintonizzarla.
Il limite di risoluzione da quanto ho letto potrebbe essere più che altro una questione software, poiché il processore dovrebbe supportarla. Chissà perché questo limite. Forse nemmeno il wifi-N riesce a star dietro al flusso di un full HD (sì, ok, ma c'è anche la presa ethernet!). Forse Apple non vuole mettere film full HD nello store per risparmiare banda. Boh.
Se questa nuova TV fosse pensata con queste limitazioni (e conoscendo Apple non mi stupirei), per quanto mi riguarda se la possono tenere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Il problema principale della AppleTv, a parte la risoluzione, è quello che potrebbe fare ma non fa.
Ma che discorso è? Che senso ha criticare un prodotto sulle base delle sue (presunte) potenzialità inespresse? Secondo questo principio si potrebbe criticare qualunque cosa in ambito informatico, visto che alla fine parliamo sempre e solo di microchip e software...
Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Le foto da iTunes: idea carina, ma implementata male: difficile selezionare le foto da vedere quando sono migliaia.
Ma proprio per niente: trovi le stesse identiche suddivisioni e raccolte che hai creato sul mac. Inoltre, come ho già detto, l'Apple tv è un ottimo complemento per un sistema Apple: mischiare mondo mac e mondo pc non è mai una cosa semplice da gestire.
-
Continuerò a ribadirlo.. Nessuno vi obbliga nel prendere prodotti Apple!!
-
Dove hai letto che vogliamo/dobbiamo prenderla? :rolleyes:
Si può criticare e ribattere oppure apple è intoccabile? ;)
Ognuno ha le sue esigenze (ci mancherebbe), si discuteva sulla bontà o meno dell'apparecchiatura e dei sui limiti (per come era descritta sembrava la manna dal cielo, per poi ridimensionarla), non vedo dove sia il problema.
Tornando in thread, ci sono parecchi siti che offrono lo streaming/download dei contenuti, peccato però che ci voglia come minimo un nettop (magari fusion) da 200 euro per potervi accedere. Vedremo...ai posteri l'ardua sentenza.
Dimenticavo, lo streaming (e la condivisione dei files) lo si può fare da qualunque apparecchiatura dlna, non è un prerogativa apple, anzi. Inoltre la ps3 legge gli mkv, solo se inferiori a 2gb in quanto non è in grado di leggere ntfs. Se con i firmware mod riuscisse a farlo (e magari a buttargli dentro un software per l'upscaling dei divx), potrebbe diventare il sistema definitivo (con i dovuti limiti).
-
Non e' intoccabile, ma basta criticarla.. :)
Ogni volta che esce un prodotto Apple, tutti dietro a rosicare oppure a trovargli assurdi difetti...
Comunque vedremo se saranno come sempre all'altezza
-
Basta criticarla? Perdonani, sei dio o il proprietario del sito che puoi dire basta? Se permetti (ma anche se non permetti) critico eccome, me ne faccio nulla di un hw che, come al solito, per farlo funzionare bisogna crackarlo (e nonostante ciò presenta ancora dei forti limiti se veri e se non risolti). Rosicare cosa? Chi? Su un hw di 110 euro? Ma per favore. Assurdi difetti? Non sono stato io a dipingerla come chissà cosa e poi alla fine manco uno schifoso 1080 è in grado di riprodurre e per crackarla bisogna fare i salti mortali (e possedere un mac). Al mio paese si chiama disinformazione, poi fai te...Chiudo va che ho già perso troppo tempo.
-
Io parlo di chi critica Apple in generale...
Hai detto bene.. Chiudiamo qui! Troppo complesso e senza fine tale discorso
Evitiamo sterili polemiche...
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Io parlo di chi critica Apple in generale...
A chi ti riferisci? Non ho visto nessuno farlo. Se avessi questa impostazione mentale non avrei acquistato l'iPhone (di cui sono stracontento, pur con i limiti che Apple gli impone artificialmente) e l'AppleTV (di cui non sono per niente contento).
Il problema mi pare l'opposto: i fanboy che escono regolarmente con i "basta criticarla".
Sul discorso streaming delle foto: io il Mac non ce l'ho e non ho nessuna intenzione di comprarlo. Quindi l'AppleTV non fa per me? E' solo per gli utenti Mac?
-
Citazione:
Originariamente scritto da deepdak
Dimenticavo, lo streaming (e la condivisione dei files) lo si può fare da qualunque apparecchiatura dlna, non è un prerogativa apple, anzi.
Mi devo essere perso qualcosa. Non sono riuscito a vedere i server DLNA che ho sulla rete (WMP12 e Linksys E3000) dalla Apple TV. Come si fa?
-
la apple non fa i soldi con i prodotti venduti a gente come noi, che passa tempo su forum come questo, appassionati di tecnologia e mediamente competenti
apple fa soldi (tanti) con killer solutions per le masse che comprano oggi e continuano a spendere con i servizi e i contenuti
appleTV nasce per un pubblico americano che di solito ha un mac sempre acceso che l'attacca al TV e dopo due minuti è operativo senza leggere un manuale. Ricordiamoci che da loro con la appletv si accede a netflix per 8 dollari al mese con visione illimitatata di tutto il pensabile, e sempre con una GUI per la casalinga di Voghera. Questo basta per venderla bene.
Se cominicamo a parlare di JB o XBMC, non stiamo parlando più della natura di un prodotto Apple
Comunque dubito che uscirà mai un TV apple
Tenkan
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
Sul discorso streaming delle foto: io il Mac non ce l'ho e non ho nessuna intenzione di comprarlo. Quindi l'AppleTV non fa per me? E' solo per gli utenti Mac?
Non ho detto questo: dico che il mondo mac ed il mondo pc non sono così compatibili come si vorrebbe, quindi inserire un prodotto apple in un ambito pc non è sicuramente il modo migliore per sfruttarne tutte le potenzialità. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole...