Poveretti, non hanno proprio idea di cosa sia un BD ben fatto.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Sempre che il disco sia lo stesso, e lo è di sicuro.
Visualizzazione Stampabile
Poveretti, non hanno proprio idea di cosa sia un BD ben fatto.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Sempre che il disco sia lo stesso, e lo è di sicuro.
Da quello che so la stampa ottica veniva riversata su negativo (almeno negli ultimi anni). In questo modo nel montaggio finale avevi il film completo su negativo, anzichè su IP.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
P.s. Felice che Dart abbia confermato le mie impressioni. Nessun filtro evidente e pellicola al 100% :cool:
Può essere benissimo. Comunque durante i titoli di testa, non si avverte il degrado che c'è in altri film. C'è ovviamente, ma molto leggero;)
sono molto soddisfatto della resa generale di questo piccolo cult.:D
Visto ieri. Eccellente ma con qualche caduta (non sono riuscito a capire se era proprio la ripresa sfuocata o se era un problema nel trasferimento): guardate, per esempio, quando Phoenix sta scrivendo nella "cabina telefonica" (:D passatemelo...non saprei come chiamarla altrimenti)...è tutto impastato e sembra, appunto, fuori fuoco...Un'altra scena, se ricordo bene, è all'esterno del Pizza Hut. Cmq, ottimo trasferimento.
Per quanto riguarda l'audio, ho ascoltato il tutto in cuffia, ma posso affermare con certezza che la traccia inglese è di molto superiore al DD italico...dopo qualche passaggio fra l'ita e l'inglese, ho deciso di guardarmi il film in lingua originale. Non aggiungo altro perchè con le cuffie non mi sbilancio nella valutazione.
Acquisto consigliato.
Da quello che ricordo io, son tutti problemi legati alle riprese.
Grazie Alpy...credo che sia proprio come dici tu...
scusatemi io ho la versione germanica, ci sono differenze sulla qualità A/V?
Io ho quella italiana e francese e sono identiche. Presumo che quella tedesca sia uguale :)
Esatto...stesso identico disco :)
Concordo con chi reputa il video ottimo, me lo sono visto stasera e non credevo di trovarmi davanti un trasferimento così ben fatto! ci sono delle cadute fisiologiche ma non imputabili al trasferimento, buona porosità dove presente, la resa spesso è morbida ma piacevole, grana molto molto fine ma sempre tangibile anche in sequenze diurne, ottima riproduzione dei colori (anche la maglia a rete arancione di Wesley l'ho trovata notevole), dettaglio sempre su livelli ottimi.
Audio italiano buono, dialoghi ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, bassi ok, i suoni delle sparatorie mi sono sembrati un pochino chiusi.
Il film per chi ama Stallone è un must, ottime battute (alcune memorabili) sia di Sly che di Wesley che in questo film mi ha sempre fatto molto divertire, sempre bella la Bullock.
Rispolvero volentieri questa discussione, non perché stia per uscire un master nuovo, ma perché mi sono rivisto tutto con il nuovo vpr 4K il "vecchio" e fin ora unico BD FHD, del quale scrissi entusiasticamente poco più dietro ormai molto tempo fa. Ebbene, a distanza di otto anni (quasi nove), riconfermo l'entusiasmo che mi suscita questo trasferimento. Visto upscalato su vpr 4K, mi conferma che se trasferimento e compressione sono fatti bene, il BD FHD, come dice l'amico grunf, per film tratti da 35mm 4p, scope o flat che siano, è il giusto connubio fra resa della grana (che non diventa predominante) e dettaglio anche se ovviamente molto lo fanno le riprese e i materiali di partenza (IP oppure OCN). E senza nulla togliere al real 4K, dimostra come anche un "semplice" BD, se visto con la giusta catena, possa avere una resa appagante e di alto profilo, anche senza gamut esteso e addirittura guadagnarci. Anche se qui devo dare parte del merito sicuramente alle macchine, in particolare al vpr. Inoltre c'è un altra conferma importante, una cosa che visti i precedenti (non molti per fortuna ma esistono) è meglio non dare per scontata e cioè che a distanza di tempo il disco ha funzionato perfettamente. ;)
Quest'ultimo intervento è proprio musica per le mie orecchie! :)
Primo, perché condivido l'aspetto tecnico quale conferma per ciò di cui pure io sono convinto. Secondo, perché una rassicurazione sul funzionamento di un disco con qualche anno sulle spalle, di questi tempi, fa sempre piacere.
Come molti appassionati, ho tanti dischi in collezione che non vedo da tempo e l'angoscia per la loro sorte è sempre presente :D
A breve ho in programma, tempo permettendo, di rivedere altri titoli di catalogo (Warner e non), per i quali è trascorso un bel po' di tempo. Va a finire che il vpr lo userò più per i BD FHD che per quelli 4K :D. Con l'N7 in un certo senso è quasi come vederli la prima volta e inoltre colgo appunto l'occasione di verificarne il corretto funzionamento.