Digressione spettacolare sul Pro-Contro 3D
Carissimi Amici amanti del Cinema
Mi sono alquanto divertito nel leggere la "spettacolare" digressione innescata da un sempice articolo che testimonia come i 4 marchi più importanti nel settore televisivo, che credono nel 3D attivo, abbiano deciso di allearsi per uniformare lo standard degli occhiali attivi....
Io amo, nell'andare al cinema, provare le sensazioni forti che possono innescare le trame più profonde di film d'autore, italiani o meno e allo stesso tempo ammirare la fotografia, gli scenari mozzafiato di altrettanti film girati da registi di fama mondiale.
Mi sono innamorato di un film come "la vita è bella" di Benigni che mi ha fatto piangere come un bambino in sala e ho gioito nell'ammirare i fantastici costumi e scenari ricostruiti magistralmete da Bertolucci nel suo film "L'ultimo imperatore"....
Fatta questa lunga ( e me ne scuso) premessa devo confessare che sin da ragazzino ho sempre amato i film di Fantascenza e Fantasy in genere e devo ammettere che ho anche provato forti sensazioni nella visione della doppia trilogia di Guerre Stellari sino ad arrivare agli ultimi spettacolari film in 3D, quali "A Christman Carol", "Alice in Wonderland" e "Avatar"
In questo momento vi ho dato un'opinione personale e quindi un approccio valutativo prettamente egoistico e soggettivo, e non voglio assolutamente pretendere che ciò abbia valore oggettivo
Personalmente rispetto qualsivoglia opinione come espressione di una "Soggettività" e pertanto spero di non offendere nell'esprimere la mia opinione rispetto a quanto detto in alcuni Vs. post:
Ritengo assolutamente riduttivo definire l'attuale tendenza del 3D una "grande grandissima trovata pubblicitaria", basta guardarsi attorno e vedere i dati su: numero di film già usciti e di prossima pubblicazione nelle sale cinematografiche in 3D , spaventoso investimento da parte di tutte le piu importanti case di produzione di sistemi Home video....
Se vogliamo interpretare la resa del 3D attuale sulla base di un post che riporta due fotografie, (non si capisce bene scattate in quale strano modo...dato che parliamo di otturatori attivi su due lenti...:confused: :D :D)
mi permetto di sostenere che non abbiamo mai provato cosa significhi realmente vedere un qualsivoglia programma televisivo con un buon TV 3D come Panasonic o Sony, indossando i rispettivi occhialini 3d (possibilmente accesi....)
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che parliamo di una tecnologia nata parecchi decenni fa e solo oggi rispolverata modificata, attualizzata potenziata grazie alle nuove tecnologie elettroniche e portata a livello domestico nei ns. salotti di casa; allo stesso modo condivido che quella attuale rappresenti probabilmente uno stadio immaturo di ciò che apprezzeremo tra pochi (spero) anni..
Pur come sostenitore della tecnologia 3D, non sono assolutamente "arrabbiato" nel leggere l'articolo di Giardina, anzi lo condivido pienamente: Troppi seguono un "Carrozzone" che fa moda, senza sapere assolutamente di cosa stanno parlando per poter attrarre l'attenzione delle masse, rischiando di fare anche disinformazione... (argh ma ormai è diventato lo sport più in voga in gran parte dei TG nazionali....:eek::cry: )
@rpr.win
Mi spiace, non sono un tecnico, ma non sono così sicuro che Film come "Batman Dark Knight" o la serie di Matrix non potrebbero essere realizzati oggi in 3D...
Il fatto che Sony non abbia applicato il 3D a PSP o a banali Smart-phone (almeno per il momento....) non significa assolutamente che non creda nel 3D: ti prego di verificare come la società che ha maggiormente investito in questi ultimi anni nel 3D "domestico" sia proprio la SONY.
Un consiglio....se hai la possibilità prova a guardare il Video short di Thriller tratto dal Blu-ray di "This is It" di Michael Jackson...ovviamente con un buon TV 3D SONY: una vera chicca;)
Scusate per il lungo post
Un sincero abbraccio a tutti !