Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciro73
@massimo doraimon
per cortesia mi dici come si comporta con la musica rock o pop ? nel senso come si comporta con le registrazioni scadenti
grazie
ciro
Se mi consenti , entro anche io a dirti qualcosa in piu' in merito.
Vai tranquillo , anche con le registrazioni pop il Verdi si comportera' bene, cosi' come con quelle scadenti. Se cè una cosa che gli Ampli AudioAnalogue non hanno è la fatica di ascolto.
Tutto questo perche', pur a mettendo in luce sonorita' dettagliate , il suono tende a essere mai tagliente con prerogative rotondo e smussato.;)
-
Spero anch'io (mio fratello permettendo) di provare il suo 100 con le mie CM1, stesso tuo ambiente di ca. 20 mq e distanza di ascolto 3 mt...sub 608 ma non lo collego però.
Come dice Antonio le CM1 non hanno timore reverenziale con nessun ampli, le ho usate con Lux 505u e ora con Mac MA6500...sono alla ricerca di un nuovo ampli e gi AA sono dei seri candidati...anche se vorrei arrivare al Maestro 70 rev. 2.0
-
E invece il sub lo dovresti aggiungere ;)
-
Col Mac non ce n'è bisogno...ma proviamo cmq.
-
Bisogna cmq provare e valutare caso per caso...solo dopo decidere.
-
-
Con la pop confermo la bontà dell'ascolto...con il rock non saprei dato che quello più spinto che ascolto sono i Dire Streets :D ...e cmq và da Dio :eek: !
-
Grazie Massimo
be' magari avessi in casa tutte registrazioni a livello dei dire straits !!
dovrebbe pilotare una coppia di monitor audio gold signature 60....ma tutto cio' mi frena perche' sono tentato da una coppia di nuove jbl cm 4319 e quindi restare con il pioneer da supermercato....qualche consiglio ???il budget e' quello o cambio i diffusori o compro le elettroniche.
grazie anticipatamente
ciro