Visualizzazione Stampabile
-
Se non hai fretta e vuoi un impianto senza dubbi, ti conviene andare a fare degli ascolti e comperare anche scaglionando gli acquisti. Ad esempio, io ho acquistato il tutto in tre volte, nell'arco di un anno.
Per il budget, purtroppo è una nota dolente, si sa quello che si vuol spendere, ma non si sa quello che si spendera'. Provato sulle mie tasche.:cry:
Saluti Frasca.
-
secondo voi con l'anthem MRX500 andrei a migliorare o peggiorare rispetto al mio onkyo 3007?
Questi Anthem mi intrigano parecchio, il modello MRX700 è fuori budget per me, però mi piacerebbe provare l'ARC.... :D
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
michiamoneo@, quale rivista tedesca hai letto? Su "audiovision" Yamaha RX-V3067 ha ottenuto 92/100, mentre Anthem MRX700 ha ricevuto solo 81/100; il punto di forza dell' Anthem come gia'detto da ferdy777 e' l'ARC, ma i lati negativi sono: meno watt a disposizione,meno funzioni o impostazioni rispetto a Yamaha -Denon-Onkyo pari categoria,a volte si sente la ventolina di raffreddamento (questo si legge sulla rivista).:eek:
Innanzitutto complimenti per il kit Teufel stavo per prenderlo per un amico e con la scusa lo provavo ed è finito di nuovo ....
Per l'anthem come pensavo il punteggio viene intaccato nella sezione 7 canali in funzione voto 3/5 , la versatilità , la gestione video , l'unica uscita hdmi e qualche altra cosa ,che in due canali vada bene non avevo dubbi
-
Una domanda flash: sapete se l'Anthem sia corredato del manuale anche in italiano o solo in inglese ?
Grazie :)
-
ti consiglio di chiedere al distributore italiano xfaudio. per toglierti ogni dubbio.
è molto disponibile e risponde subito.
ciao ciao
-
Sembrava anche a me la cosa più ovvia; ho mandato una mail mercoledì e non mi hanno ancora risposto.
Magari lo faranno la prossima settimana.
-
Se fanno come Paradigm, i manuali sono in Inglese e Francese.
Potresti chiedere ad Airgigio. Lui ha tutto Anthem.
Saluti Frasca.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Frasca_
Se fanno come Paradigm, i manuali sono in Inglese e Francese.
Questa sera mi ha cortesemente risposto xfaudio e ti confermo che il manuale è sia in inglese che in francese e che, prossimamente, sarà predisposto un manuale in italiano che sarà messo on line sul loro sito.
-
Bene, speriamo che il manuale italiano arrivi presto... Io ho smanettato un pò con l'Anthem e devo dire che non l'ho trovato intuitivo... Volevo abilitare l'ingresso RCA frontale (per Collegare l'iPod) e ci ho messo diversi minuti... Eppure in questo genere di cose riesco bene :(
In questi giorni ho sentito un Po di diffusori:
Le wharfedale 10.7 pilotate da un onkio 908 e le ho trovate molto buone x quello che costano. Bassi pieni e definiti (assolutamente sopra le aspettative), medi un po' sotto tono e alti caldi (poco coloriti e poco dettagliati ma non affaticanti).
Klipsch RF82 pilotate da una catena 2ch Nad (cd+pre+finale). Divertentissime! Bassi presentissimi, Mobile enorme, acuti vigorosi!! veramente d'impatto! Un pò scarse sui medi... è un 2 vie. Mi piacciono molto comunque, sono molto vicine alle mie inclinazioni ma non so se potrei sopportare una sessione di ascolto lunga a causa degli acuti accentuati.
Chario Pegasus pilotate dalla stessa catena Nad. Beh, che dire, perfette.... veramente belle e bensuonanti, medi presentissimi, acuti equilibrati e bassi "giusti".................ma cavolo, pur costando il doppio delle altre non mi hanno entusiasmato... non so perchè ma non è scattata la molla!
Monitor Audio RX6 pilotate da un integrato marantz 2 canali (PM-KI mi pare). Beh belle!!!! Innanzitutto esteticamente, veramente curate! E poi suonavano assai bene!!! Non mi hanno "sorpreso" ma le ho veramente godute.
Devo dire che da queste prove le MA rappresentano ad oggi il mio best buy salvo risentire le Klipsch con altro materiale e sentire le Paradigm Monitor 11............. Dai che un pò alla volta mi avvicino alla scelta :)