Visualizzazione Stampabile
-
praticamente quoto tutto quello che hai detto, non fa una piega :D
pero, ora come ora, sarei contento di avere un ulteriore boost in prestazioni usando i proci insieme, cioe userei veramente tutti i filtri che mi piacciono.
cmq ho notato un aumento di prestazioni notevole rispetto alle versioni del fine 2003, praticamente mi si è abbassato di molto il consumo di cpu, segno che hanno ottimizzato il codice in un qualche modo, meglio :D
mi piacerebbe comprarmi questo ma sai..... non costa cosi poco in fondo...
http://www.geek.com/htbc/glandrwk.htm
ciao e buon htpc
_YTS_
-
Citazione:
_YTS_ ha scritto:
praticamente quoto tutto quello che hai detto, non fa una piega :D
pero, ora come ora, sarei contento di avere un ulteriore boost in prestazioni usando i proci insieme, cioe userei veramente tutti i filtri che mi piacciono.
cmq ho notato un aumento di prestazioni notevole rispetto alle versioni del fine 2003, praticamente mi si è abbassato di molto il consumo di cpu, segno che hanno ottimizzato il codice in un qualche modo, meglio :D
mi piacerebbe comprarmi questo ma sai..... non costa cosi poco in fondo...
http://www.geek.com/htbc/glandrwk.htm
ciao e buon htpc
_YTS_
Beh, direi una workstation da poco:D :D :D
A che cosa colleghi il tuo HTPC? ;)
-
eh bella domanda.... per ora al monitor :mad: ci vorrebbe un bel proiettore, altrimenti tv normalissima.
mi piace sperimentare piu che godermi la visione finale di un film, anche se sono amante del cinema.
ciao
_YTS_
-
Per gli aficionados di Intel, è iniziata la commercializzazione del Pentium 4 F, con core Prescott a 90 nm e tecnologia EM64T, compatibile con le estensioni X86-64 di AMD (in pratica è stata Microsoft ad "imporre" ad Intel tale scelta, dato che non avrebbe sviluppato due sistemi operativi diversi per CPU a 64 bit);)
Tali estensioni erano già presenti, ma disabilitate a livello HW, nei primi processori con core Prescott venduti.
La compatibilità con le estensioni di AMD potrebbe dare anche alla CPU Intel un boost prestazionale con la versione 64 bit di ffdshow;)
Rimangono tuttavia le controindicazioni all'uso di tale CPU in campo HTPC, quali il consumo elevato (sensibilmente maggiore di quello degli A64) ed il rapporto prestazioni/costi, sfavorevole rispetto alle piattaforme AMD (in particolare le CPU P4 con EM64T saranno compatibili solo con le schede madri dotate di chipset i925, le più costose e dotate esclusivamente di DDR2 e PCI-Express);)