forse vuol dire nord america (canada)
buona notizia per il t2,mi era sfuggita quella risposta.
ha propio tutto,speriamo anche che abbiano tolto i difetti ,almeno quelli più evidenti.
Visualizzazione Stampabile
forse vuol dire nord america (canada)
buona notizia per il t2,mi era sfuggita quella risposta.
ha propio tutto,speriamo anche che abbiano tolto i difetti ,almeno quelli più evidenti.
Nordic si riferisce ai paesi del nord europa in realtà, quindi svezia, finlandia, norvegia, etc. In effetti la presentazione LG a cui si riferisce il sito è proprio quella dedicata ai paesi scandinavi, quindi potrebbero esserci ulteriori differenze per noi che siamo dell'area mediterranea.
Non metterei quindi la mano sul fuoco sul DVB-T2 anche in Italia, non fosse altro che da noi in effetti è utile come gelato al polo nord...
In effetti il sito è danese ma non pensavo che i pesi del nord europa avessero differenze rispetto a quelli EU (e per EU si intende anche la nostra fascia).
Qualche notizia in più a questo link:
http://www.dday.it/redazione/2886/LG...r-il-2011.html
promettono bene..
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1297161631
Decisamente interessante, l'incremento dei led è davvero impressionante, speriamo solo che i prezzi siano almeno vagamente raggiungibili...
se non costa (dubito) piu' di 1200 online, mi prendo il 47LLW7700, magari garanzia PAL
però è anche ora che calino di prezzo gli over 40"/42"
La vedo ben dura 1200 euro... secondo me dovremo aspettarci almeno il doppio di quella cifra.
in effetti se giusti costano il doppio
di solito dollari = euri
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=133
quì li danno in uscita in aprile.
http://www.tomshw.it/cont/news/lg-tv...d/30039/1.html
DDAY oggi ha pubblicato la recensione del modello cinema 3d lw650g, edge led con local dimming, e risulta veramente un ottimo tv...
http://www.dday.it/redazione/3088/LG...Cinema-3D.html
Vediamo poi quando proveranno le serie nano led, che allora mi sa farà il botto di qualita'
Il modello 55LW9500 come prezzo siamo sui 2.800€ perchè in america costa 4.000$...mentre 55LW7700 2.200€ (3.100$)...poi il 47LW7700 1.600€ (2.300$)...diciamo che i primi mesi il top serie 9500 non è un granchè abbordabile :rolleyes: mentre sul 7700 si potrebbe farci un pensierino:p
é un paragone che non si può fare in america non c'é iva al 20% da noi si,poi é un mercato più vasto.
Se negli Usa costa 4000$, non sono 2850€, ma ben di più: vanno aggiunte IVA (negli Usa varia da Stato a Stato e quindi si paga a parte) ed altre imposte, senza contare che il nostro mercato è molto meno importante, quindi non è difficile che i prezzi siano più elevati.
Magari l'LW7700 da 47" costasse 1600 euro... un full-led a quel prezzo ci metterei la firma, col sangue anche ;)
Giusto l'IVA nn l avevo calolata...cmq il full led che nn costa eccessivamente c'è sempre dell LG la serie precedente LE8800 da 42'' e 47'' li trovi da 1200 a 1800 e online costano meno...