Visualizzazione Stampabile
-
Franco
se vuoi sentire la musica come si deve prenditi il 6005 e togliti dalla testa Yamaha, poi se passi all'integrato fai un altro step considerevolissimo
Listino Puccini70 Rev2 1.599,00
Ascolta i consigli di Max come feci io a suo tempo che ti troverai bene;)
Aggiungo che, per quello che le mie orecchie hanno potuto sentire in questi anni, le Rx8 hanno un woofer di troppo che potrebbe togliere la goduria del basso frenato delle rx6, inoltre non è facile collocarle.
Comunque le elettroniche che stai scegliendo ti faranno divertire:asd:
-
altri mi consigliano lo Yammy 2067 che in stereo suon anche molto bene, meglio delle serie precedenti. Chi lo consiglia è anche possessore di un Marantz
-
Io, fin'ora non ho sentito neanche uno Yamaha MCH capace in stereo quanto il mio Marantz.
Se poi questo 2067 ha stravolto completamente la loro logica di "HT only"....
A questo punto, se hai il dubbio, valli a sentire: chiaramente confrontali switchando e non a memoria che serve a poco.
Ti rinnovo l'invito se vuoi per venire a sentire la mia situazione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
...Se poi questo 2067 ha stravolto completamente la loro logica di "HT only"....
trovo il 2067 è un'ampli AV davvero ben suonante ma in uno shoot-out di ampli ho avuto modo di confrontarlo in 2ch con il marantz 7005 e quest'ultimo era 1 spanna sopra lo yammy.
ad ogni modo se vuoi davvero sentire bene la musica, devi per forza abbinarci in ampli 2ch ai pre-out del tuo AV....non c'è storia!;)
le RX6 fuonzionano alla grande anche con un AA verdi100!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
le RX6 fuonzionano alla grande anche con un AA verdi100!:D
Io col mio puccini ho dovuto mettere un impalcatura per la mascella:D
-
Grazie alelocate per l'invito. forse accetterò l'invito dell'utente peio che abita più vicino a me. Lui ha le M.A.Silver con Onkyo 808 ed anche un ampli stereo (Advance Acoustic MP 305) così potrò sentire la differenza tra ampli MCH e ed ampli stereo. L'advance Acoustic è un buon ampli ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
se vuoi sentire la musica come si deve prenditi il 6005 e togliti dalla testa Yamaha,
Io, fin'ora non ho sentito neanche uno Yamaha MCH capace in stereo quanto il mio Marantz.
Se poi questo 2067 ha stravolto completamente la loro logica di "HT only"....
ti assicuro che i nuovi 1067 - 2067 - e 3067 - che sono dei "cloni" degli Aventage americani, sono più che all'altezza dei Marantz della serie 5005 6005 7005 in stereofonia, scontata invece la superiorità in mch. totalmente differenti dagli Yamaha degli anni passati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
trovo il 2067 è un'ampli AV davvero ben suonante ma in uno shoot-out di ampli ho avuto modo di confrontarlo in 2ch con il marantz 7005 e quest'ultimo era 1 spanna sopra lo yammy.
e ti credo, è come paragonare una Alfa Giulietta con una Alfa Mito, come si fa a fare uno shoot-out tra due ampli di fascia e di costo così diverso ?? :confused:
Io invece ad uno shoot out tra 7005 e 3067 ho trovato il 3067 superiore al 7005 anche in sterofonia. qui si svolge uno shoot out permanete dove ho fatto le mie prove prima di acquistare http://www.spinelliht.com/index.php?...id=16&chapter=
-
Gli yamaha In ht per le mie esigenze hanno un sacco di fronzoli che nn mi interessano ma ammetto che per quelli a cui piacciono effetti, ambientazioni, necessitano di upscaling e quant'altro ha una marcia in piu, ma in 2ch superiore in cosa? Per curiosità...che differenze hai percepito?
L' sr6004 spinge parecchio, ha una sezione video mediocre, non ha effetti, ma ha corrente da vendere, te lo dico da possessore di integrato 2 canali..col 2065 non c'era storia, faró un salto da Spinelli a farmi una sessione.
Ciao
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da franco62
Grazie alelocate per l'invito. forse accetterò l'invito dell'utente peio che abita più vicino a me. Lui ha le M.A.Silver con Onkyo 808 ed anche un ampli stereo (Advance Acoustic MP 305)
Ok, facci sapere le tue impressioni, non ho mai sentito l A.Acoustic ma la differenza con l'onkio sarà notevole, vedrai
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Franco
se vuoi sentire la musica come si deve prenditi il 6005 e togliti dalla testa Yamaha, poi se passi all'integrato fai un altro step considerevolissimo
Listino Puccini70 Rev2 1.599,00
il nuovo listino è 1649,00
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
ma in 2ch superiore in cosa? Per curiosità...che differenze hai percepito?
faró un salto da Spinelli a farmi una sessione.
Io ho fatto li la mia comparazione tra il 3067 ed il 7005 in stereofonia. Chiunque a mio avviso che abbia le orecchie ben sturate, si accorgerà delle stesse cose che mi sono accorto io, ma ti invito ad andare a renderti conto di persona, qui stiamo inquinando una discussione che dovrebbe parlare di Diffusori MA. Scusami Franco ;)
-
E' vero che stiamo divagando ma pur sempre nell'interesse del creatore del Topic che fa molte domande (giustamente), comunque farò un salto dallo Spino:D
-
per me non siete O.T. piu' ne so meglio è. Mi servono i diffusori ma anche il giusto ampli da abbinarci. Salvo non lo ritengano O.T. i moderatori.
Per me, continuate pure a parlarne e ad aiutarmi. Grazie Ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
...e ti credo, è come paragonare una Alfa Giulietta con una Alfa Mito, come si fa a fare uno shoot-out tra due ampli di fascia e di costo così diverso??...
parto col dirti che sono rimasto impressionato dalla musicalità del 2067 ma a mio parere il 7005 era superiore. il 2067 superava di gran lunga però in musicalità il denon 3311 e l'onkyo 1008.
....poi l'accoppiata con i diffusori conta parecchio e in quella sede c'erano le splendide splendor A6.
lo shoot-out che ho assistito era da videosell a novembre scorso e Vittorio Bianchi (ti assicuro persona molto preparata) ha speigato che i paragoni sono stati fatti tra ampli che hanno +/- la stessa potenza.
la fascia è il costo dipende dalle marche ma tieni presente che marantz fa solo 4 modelli mentre gli altri ne fanno 6 o 7!
in HT con film lo yammy era superiore con una GUI fantastica!
ho avuto dei dubbi però con la musica multicanale.
queste sono opinioni personali ma devo fare un plauso a Yamaha perchè l'ultima serie è davvero ottima.
ad ogni modo per ritornare in topic, avrei alcuni dubbi ad accoppiare la nuetralità ed analiticità dello yammy con il tweeter delle RX6, ma se Franco fa la prova sarei curioso di sapere il risultato!;)