Quoto, è quello che dicevo appunto e che ho riscontrato anche io ;)Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Visualizzazione Stampabile
Quoto, è quello che dicevo appunto e che ho riscontrato anche io ;)Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
E' possibile che ci sia una sorta di "bilanciamento" tra i VdH D-102 MKIIICitazione:
Originariamente scritto da Morpho
("sono in grado di restituire un suono analitico, ma anche corposo, con una buona articolazione in basso") e i VdH CS122 ("non convincenti in basso")?
Ah...da non dimenticare le caratteristiche dei miei diffusori(rotonde)...
Vai tranquillo, si tratta di sfumature. I VdH comunque garantiscono un suono piuttosto naturale, sicuramente non gonfio, per cui nessun problema con i diffusori. Certo, poi dipende dall'insieme, sinergie, ambiente, registrazioni (ho alcuni cd prodotti in modo ignominioso).
I cavi possono sicuramente aiutare, ma non fanno miracoli, non aggiungono ciò che non esiste a monte...
Comunque in futuro potrai sempre fare qualche confronto con altre coppie e scegliere ciò che più si confà ai tuoi gusti.
Come vedi siamo già in due che ti diciamo la stessa cosa ;)
C'e' un cavo segnale/potenza che sia "neutro ai massimi livelli" ed abbia un rapporto Q/P come quello dei VDH(ma anche di piu') ?
A te andrebbe bene anche il Norstone CL400 Classic da 4 euro al metro :D .
Come ampli usi il sinto Marantz?
Max, ti prego di documentarti !!!!:D :D :D :D
Per ora mi tocca il sinto:( ma, avrei deciso di prendere un Norma IPA100...:D
Ah ecco....in tal caso ok :D !
però secondo me hai dato poca importanza alla sorgente....ora è il tuo collo di bottiglia, fidati! Un giorno mi darai ragione.
Audioquest King Kobr di segnale e Type4 di potenza,secondo me migliori e, sul mio impianto andavano meglio dei VDH 102.e cs 122
Comunque se riesci, provali con le tue elettroniche..
Mi piacerebbe provare i tuoi Kimber 8TC nel mio impianto...me li mandi per una prova? :D
Max, mi piacerebbe darti ragione....;)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Pero' hai dimenticato che ho già detto più volte che i due cdp si equivalgono...AA ha vinto(secondo il mio orecchio)al fotofinish.
Pensa che quando ho ascoltato i due cdp(liuto+Mc6300), ho dovuto prestare molta attenzione(circa due ore)alle sfumature(chitarra di Paco de Lucia accompagnata da percussioni)...le pelli delle percussioni mi sono sembrate più naturali, così come le corde della chitarra.
Poi, vedila così: se l'AA e' il collo di bottiglia, vorrà dire che comprerò un altro cdp:D
Non stò dicendo che dovevi prendere il 6003....alla fine c'è chi preferisce l'uno e chi l'altro ma sono entrambi sottodimensionati al tuo futuro impianto ;)
Ora ti ci vuole roba seria.
Giusto Fabio un bel Revo cdp 1Reference :D :D
Sorry Max, credevo che ti riferivi al cdp6003...che comunque, dal basso della mia poca esperienza, ho trovato meno naturale(non parlo di gusti ma qualcosa leggermente meno vicino alla realtà...un po meno "credibile").
Per quanto riguarda l'equilibrio o il dimensionamento di tutta la catena, penso che forse(e dico forse) potresti avere ragione; se così fosse, il cdp "giusto"per il mio impianto mi costerebbe 3 volte il Crescendo/cd6003...ovviamente, se dovessi pensare al Norma cdp, i diffusori diventerebbero automaticamente il collo di bottiglia.
In definitiva, credo(e dico credo), Norma IPA+AA+SF e' il "giusto compromesso"; solo dopo aver avuto l'ampli 2ch(che sulla carta dovrebbe essere il "pezzo pregiato")si potranno tirare le somme....magari potrei pensare alle Liuto.:D :D
Qualora volessi spendere meno per i cavi di potenza, pensando ai tuoi gusti, potresti considerare QED Silver Anniversary XT, QED XT Evolution e, salendo di prezzo, QED Revelation.