E il yamaha 767?Non è entry level?si trova a 50 euro in più di un denon 1911?
Visualizzazione Stampabile
E il yamaha 767?Non è entry level?si trova a 50 euro in più di un denon 1911?
-Si, pure: e' un buon amplificatore ma il DENON e' piu' corposo sui bassi quindi meno invadente negli alti, pertanto maggiormente interfacciabile (e costa anche meno.....;) ).Citazione:
Originariamente scritto da Tito87
SALVO.
Salvea tutti... mi inserisco anche io..con un dubbio. Stavo valutando tra HK 255 e ONKYO 608, per ora riguardo la potenza.
Ovunque leggo che l'HK dichiara potenza reale, mentre ONKYO la indica a modo suo. Dato che mi occupo proprio di certificazioni tecniche (ma di ben altri prodotti :P) sono voluto andare piu a fondo. Ma mi sono bloccato.
Perche' da quello che leggo la potenza erogata dall'ONKYO e' superiore all'HK, e non di poco.
La mia confuzone nasceva dai diversi standard di cui leggevo, la prova di quella rivista, di quell'altra ecc ecc. Ma a quanto mi pare, la buona America ha fissato per legge come si fanno i test, e i produttori devono scrivere solo quel parametro.
Riporto:
Da wikipedia
http://en.wikipedia.org/wiki/Audio_power
In the US on May 3, 1974, the Amplifier Rule CFR 16 Part 432 (39 FR 15387) was instated by the Federal Trade Commission (FTC) requiring audio power and distortion ratings for home entertainment equipment to be measured in a defined manner with power stated in RMS terms. (See more in the section Standards at the end of this article). The erroneous term "watts RMS" is actually used in CE regulations.
Quindi, dove trovo FTC so che lo standard è uno e uno solo, mi pare.
Bene. Ora vi riporto i dati dichiarati secondo lo standard FTC, con due canali pilotati, a 8 ohm, tra 20 hz e 20 khz:
ONKYO 608
100 W + 100 W (8 ohms, 20 Hz-20 kHz,0.08%, 2 channels driven, FTC)
HK 255
Potenza Stereo (FTC) / 20 Hz - 20 kHz, 8 Ohm, entrambi i canali pilotati: 66W x 2.
Quindi: sono io che sto prendendo una cantonata, o le cose non sono proprio come mi sembrava all'inizio? Ho trascurato qualcosa?
Penso che la comparazione vada fatta confrontando la potenza erogata sui 5 (o 7) canali e non in stereofonia.
Giusto. E vi posto questo
dichiarato
http://user.cybrzn.com/tjoker/theres...DON_AVR630.htm
misurato
http://www.hometheater.com/content/h...-labs-measures
per cui, senza entrare in conti rpecisi, contando la distorsione, e i 5/ 7 canali, piu'' o meno ci siamo. HK è onesta.
ma dallo stesso sito (= stesso standard)
http://www.hometheater.com/content/o...-labs-measures
!!!!
Quindi Onkyo non fa mica tutte ste magagne insomma... o sbaglio?
per quanto riguarda il pioneer vsx920 sulla erogazione reale si sà qualcosa?
Il test non mi convince molto, il 608 con 7 canali viaggia a 31w e qui si confermano altri rilevamenti, con 5 canali passa a 82w, quasi tre volte tanto con solo due canali in meno, comportamento anomalo e in assoluto troppi watt effettivi, molto piu'realisticii test che danno 40-45w con 5 canaliCitazione:
Originariamente scritto da vvvyper
Ma se cambia lo standard, non puoi piu comparare nulla.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Il punto su cui non mi trovavo era questo: la standardizzazione del test. Potrei avere con un test 10 w, con un altro 30 w e con un altro 150 w. Per me, l'importante è che quando provo un altro amplificatore faccio il test con lo stessissimo criterio. Perciò mi stavo affannandoa cercare uno stesso sito che avesse testato sia l'HK 255 che l'onkyo 608. Ma nulla. In compenso per ora ho scoperto l'esistenza dell'FTC.
Non vorrei essere andato OFF topic, la mia era solo una riflessione sul fatto che forse HK non è così superiore agli altri come potenza.
Giusto per rimanere in tema, volevo fare qualche considerazione:
sono tutti ottimi sintoamplificatori, anche se sicuramente avranno le loro differenze, per esempio quest'anno l'Onkyo 608 è stato premiato come migliore sinto dall' "EISA" e da "WHAT HI FI".
L'anno scorso invece gli stessi premi erano andati al denon 1910.
Non è mi intenzione aprire un dibattito sulla veridicità dei premi e delle riviste, ma solo renderlo noto come dato da considerare.
Batte
Relativamente al 920 non si trovano prove dettagliate sull'erogazioneCitazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
effettiva ma si può presupporre che sia "vicina" a quella del "vecchio"
VSX 919 ... a questo link c'è una valida recensione con test A/V di
laboratorio
http://www.pioneer.it/files/it/revie...re%20-%204.pdf
La prova effettuata con diffusori a 4 ohm in regime continuo a 5 canali
denota un'erogazione di circa 30 watt per canale, nelle note è giustamente
segnalato che questo tipo di test ha poco a che fare con i segnali reali.
Il medesimo test a regime impulsivo riporta invece a 57 watt l'erogazione
in potenza.
Confido che nel 920 si possa arrivare ad almeno 60/65 watt, di più non credo
perché l'upgrade tecnologico non è stato tanto sui componenti del comparto
"amplificazione" quanto più sull'introduzione dell'HDMI 1.4 ;)
grazie axel:)purtroppo con il 920 si va sempre sul campo delle ipotesi!penso anche che non sia giusto paragonarlo al 919. . .ci vorrebbe una prova prettamente sul 920. Chissà potrebbe risultare persino inferiore!:D
Per tornare un attimo con i piedi per terra,visto che 80 e passa watt per canale per un 608 a me sembrano fuori da ogni logica, Afdigitale mi sembra lo abbia testato a 30 w su 5 canali con un carico di 8 ohm...gia' mi sembra piu' realistico
Hk puo' piacere o meno,ma come potenza solitamente sono sottostimati dalla casa di circa il 20/30% da quanto poi ne esce dalle prove di laboratorio....altra sostanza
Direi comunque che con 30 watt con un carico di 8 ohm sono
già superiori ai sopracitati Pioneer, per i quali, la stessa potenza,
emerge con una carico di soli 4 ohm ...
A parte che gli standard di misurazione non sono cosi' numerosi e quindi e' probabile che le misure in laboratorio (non quelle dichiarate) siano ottenute con standard sovrapponibili, io ho comparato valori ottenuti dallo stesso laboratorio e quindi con lo stesso standard, il valore da 5 canali rispetto ai 7 e' strano, il fatto che poi il valore a 7 canali non si discosti molto da altre misurazioni e quello a 5 si (dato che le rilevazioni intratest utilizzano lo stesso sistema di misurazione) e' un altro dato che fa pensare ad un errore e sono anch'io concorde nel pensare che 80w a 5 canali con il 608 siano di fatto improbabili.Citazione:
Originariamente scritto da vvvyper
Se ti puo' interessare sappi che il valore in watt non vuol dire tutto, se tu hai un ampli da 70 watt con grande erogazione di corrente e uno con 100 watt con scarsa erogazione di corrente (relativamente alla potenza) fidati che il primo suonera' meglio del secondo. Pensiamo anche alla tipologia di amplificazione, ci sono ampli valvolari con pochissimi Watt che suonano divinamente.
Ok, sono qui per imparare alla fine :) Non è che preferisco l'onkyo,