Visualizzazione Stampabile
-
In effetti il D20 quando l'ho visto aveva una buona resa, forse anche ottima. Però dopo circa dieci minuti, pur non vedendo mai l'arcobaleno (anche girando di scatto gli occhi), mi è sembrato di avvertire una sensazione di lieve malessere, tipo lievissime vertigini. Ripeto che forse stavo male io, ma non vorrei che fosse l'effetto del dlp. Ho sentito dire di gente che ha nausea, ecc., ma mi sembra veramente eccessivo.
Ho visto in internet una prova fra Hitachi tj100, Sanyo z2, Panny500, e risultava migliore l'Hitachi. Boh.
Ciao
Roberto
-
Citazione:
lagoroberto ha scritto:
In effetti il D20 quando l'ho visto aveva una buona resa, forse anche ottima. Però dopo circa dieci minuti, pur non vedendo mai l'arcobaleno (anche girando di scatto gli occhi), mi è sembrato di avvertire una sensazione di lieve malessere, tipo lievissime vertigini. Ripeto che forse stavo male io, ma non vorrei che fosse l'effetto del dlp. Ho sentito dire di gente che ha nausea, ecc., ma mi sembra veramente eccessivo.
Ho visto in internet una prova fra Hitachi tj100, Sanyo z2, Panny500, e risultava migliore l'Hitachi. Boh.
Ciao
Roberto
Quando ti consiglio di giudicare dopo aver visto in funzione il vpr è anche per verificare questi effetti "collaterali". Io soffro moltissimo l'arcobaleno e dopo la visione di un DLP ho come minimo malditesta, a volte anche nausea. Conosco altre persone che dopo la visione di DPL, pur avendo notato poco l'arcobaleno, hanno lamentato i miei stessi sintomi. Conosco altre persone che sono felici possessori di DLP e si godono le ottime immagini che questi possono regalare. Quindi cerca di vedere e provare e non fare acquisti a scatola chiusa (se puoi cerca di vedere un film intero ;) ).
mandi
Paolo
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Col tempo ho imparato che lasciarsi guidare dai proprio occhi e dalle proprie orecchie non sempre è una cosa buona. Questa teoria trova la sua massima applicazione nel caso del Neofita.
Non sono del tutto d'accordo. Ovvio che l'esperienza è un parametro importante, tuttavia il neofita può essere un ottimo ascoltatore e/o un ottimo osservatore, e se ben "guidato" da qualche amico più esperto, può trarre importanti informazioni dall'osservazione (o dall'ascolto) degli apparecchi in prova, tanto da daterminarne l'acquisto o meno.
Citazione:
rinorho ha scritto:
Son convinto che per la maggior parte di noi, le scelte sono sempre frutto di compromessi in cui l'elemento più determnante determinante è il portafoglio....
Qui naturalmente non si può non concordare, non si possono spendere i soldi che non si hanno; e tuttavia una volta stabilito il budget, la prova pratica degli apparecchi IMO risulta determinante per la decisione finale sull'acquisto.
Citazione:
rinorho ha scritto:
Un neofita, quasi mai, posto difronte ad un buon LCD, ad un buon DLP ed un buon CRt sarebbe in grado di scegliere effettivamente l'apparecchio migliore proprio perchè non è in grado di valutare una serie di parametri che si acquisiscono con moltissima esperienza.
Faccio riferimento al microdettaglio, alla corenza cromatica, all'affaticamento, alla corretta distanza di visione ed alla valutazione delle caratteristiche degli schermi.
Torniamo al discorso di prima: se opportunamente "guidato" il "neofita" (ammesso che l'amico Roberto lo sia :D ) ancorchè non in grado di valutare direttamente i parametri da te citati, può ben farsi un'idea "globale" dell'immagine che vede, e capire da subito quale gli aggrada di più.
Morale della favola: credo che anche il topic del thread vada un po' "interpretato", anche se ho notato nel forum un'atmosfera un po' .. pesante, di interpretazione letterale dei contenuti, che non condivido.
Mi metto quindi a disposizione di Roberto se vorrà approfondire il discorso, in caso contrario mi scuso per l'intromissione.
Il fatto è che per quanto mi riguarda, se qualcuno mi chiede di consigliarlo tra LCD e DLP, cerco di vedere un po' oltre e mi domando se invece non posso aiutare un amico a fare una scelta migliore tra tutte le tecnologie di proiezione disponibili. E proprio perchè l'aspetto economico è importante, non posso non far notare che nella sezione "mercatino" di AVForum si trovano ottime occasioni di CRT a prezzi assai convenienti, tutte macchine che offrono una qualità d'immagine a mio avviso ben superiore a qualsiasi LCD o DLP entry level (NB: a scanso di equivoci, preciso che io attualmente non ho nulla in vendita, giusto per evitare qualsiasi "sospetto" ...)
Il tutto ovviamente IMO e a prescindere dai problemi logistici e/o di WAF, che naturalmente hanno la loro importanza :D :p
byezz
-
Re: Proprio così Rino
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
P.S. x Valerio : non credo che Roberto sia Pordenonese, altrimenti avrebbe solo scritto "ciao". Il mandi è un saluto friulano, che però non è "obbligatorio". ;)
Ops :D
bene, ho imparato anche questa ;) :)
Mandi! :cool:
-
Valerio, io sono possessore di un BG808. La prima volta che ho visto un CRT ho pensato che si vedesse male perchè l'immagine, al pari di un DLP, mi sembrava troppo scura e i colori non mi sembravano saturissimi come un in un DLP.
Poi ho col tempo ho imparato a cogliere il senso del "cinematografico".
Immagini cosa mi sarei perso se fossi stato consigliato da un amico, se pur competente, DIGITALISTA?
Per la verità sono stato accompagnato e consigliato da un AMICO DLPista (Domino30)il quale non ha mai ostacolato la mia "coraggiosa" scelta...
Ciao, Rino
-
Citazione:
valebonha scritto:
Morale della favola: credo che anche il topic del thread vada un po' "interpretato", anche se ho notato nel forum un'atmosfera un po' .. pesante, di interpretazione letterale dei contenuti, che non condivido.
non è che qui si voglia essere fiscali sulle parole scritte, ma se uno chiede le alternative tra DLP e LCD di fascia bassa non credo sia utile insistere su altre tecnologie, il forum è pieno di 3ad OT chiusi per questi motivi ;)
Citazione:
rinorho ha scritto:
Valerio, io sono possessore di un BG808. La prima volta che ho visto un CRT ho pensato che si vedesse male perchè l'immagine, al pari di un DLP, mi sembrava troppo scura e i colori non mi sembravano saturissimi come un in un DLP.
Poi ho col tempo ho imparato a cogliere il senso del "cinematografico".
Immagini cosa mi sarei perso se fossi stato consigliato da un amico, se pur competente, DIGITALISTA?
Per la verità sono stato accompagnato e consigliato da un AMICO DLPista (Domino30)il quale non ha mai ostacolato la mia "coraggiosa" scelta...
Ciao, Rino
Scura Rino ma non credo Domino30 e BG808 si possano definire di fascia bassa ;)
Roberto, se ti capita di passare per Udine, ti faccio vedere io come un LCD di fascia bassa ;) che però non fa venire la nausea e riesci pure a farlo passare dalla porta :D
mandi
Paolo
-
il mio pensiero...
Con 2000 euro,
visto e considerato che il buon roberto conil D20 non ha mai visto l'arcobaleno. " 10 minuti sono sufficienti specialmente se agiti la testa "
io punterei su un DLP Pal nativo 576 X 1024 ruota colore 5X come un D20 " se ci arrivi " oppure il più economico ma vicino al D20 Sharp 200.
Ma TI PREGO ROBERTO, Spacca le " scatole" a qualcuno e fatti invitare a vedere un dlp per 60/100 minuti, se alla fine svverti una stanchezza visiva ( mal di testa nausea ) pondera bene il DLP,
Il DLP è strepitoso, secondo me se paragonato ad un lcd, però convivere con fastidi di questo tipo, alla lunga potrebbe rappresentare un problema.
Auguroni di cuore,
Ilario.
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Per la verità sono stato accompagnato e consigliato da un AMICO DLPista (Domino30)il quale non ha mai ostacolato la mia "coraggiosa" scelta...
Beh Rino,
questo tuo amico (Oscar 66 no? ;) ) si è dimostrato prima di tutto molto intelligente (la "chiusira mentale" non ne è grande sintomo) e poi soprattutto "buongustaio" :D :
il CRT che hai farebbe la felicità del 90% degli appassionati di questo forum, e vorrei ben vedere!!!
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
Paolo UD ha scritto:
non è che qui si voglia essere fiscali sulle parole scritte, ma se uno chiede le alternative tra DLP e LCD di fascia bassa non credo sia utile insistere su altre tecnologie, il forum è pieno di 3ad OT chiusi per questi motivi ;)
Nessun problema, io ho una visione del forum un po' meno .. fiscale ;)
E allora visto che si deve proprio tornare strettamente in topic, segnalo un DLP entry level: sono rimasto ben impressionato da un Acer, precisamente il PD310.
Certo è "solo" 800*600, e non ottimizzato per l'home theater, ma pilotato con un htpc le prestazioni sono più che rispettabili, e il prezzo è di appena 899 euro. Se si sopporta una rumorosità non proprio minima, e un po' di luce spuria, si tratta di un buon investimento, almeno per entrare nel mondo della videoproiezione.
Rispetto al mio DLP Plus UP-800 del 1998, il DP310 va senz'altro meglio, è un ultraportatile (1,5 kg) ed è grande come metà di un foglio A4 (i.e., un .. A5 :D ), quindi anche il fattore WAF è ridotto al minimo. Ovviamente va provato personalmente, chi vede il rainbow deve tener presente l'eventualità che si presenti il difetto.
http://www.extreme-elec.com/ProductD...&ProductID=464
http://www.allprojectors.ru/projecto...l?proj_id=1045
byez
-
Citazione:
valebon ha scritto:
Nessun problema, io ho una visione del forum un po' meno .. fiscale ;)
cut
byez
lo sò ;)
Paolo
-
Citazione:
valebon ha scritto:
....sono rimasto ben impressionato da un Acer, precisamente il PD310.
Certo è "solo" 800*600, e non ottimizzato per l'home theater, ma pilotato con un htpc le prestazioni sono più che rispettabili, e il prezzo è di appena 899 euro. Se si sopporta una rumorosità non proprio minima, e un po' di luce spuria, si tratta di un buon investimento, almeno per entrare nel mondo della videoproiezione.
questo VPR è assolutamente inadatto per uso HT, a meno che non lo si utilizzi "di fortuna" per una volta o due. Essendo espressamente nato per uno business, non ha nessuna peculiarità adatta alla proiezione cinematografica (rapporto di contrasto, luminosità contenuta, ruota colore adatta, etc..) e già le dimensioni lillipuziane ti danno una prima idea sulla "bontà" del percorso ottico. :rolleyes:
Se con 1000 euro di può prendere un Epson per uso HT (anche se LCD), io rimarrei su quello. Almeno è un prodotto "mirato".
Naturalmente IHMO.
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
questo VPR è assolutamente inadatto per uso HT, a meno che non lo si utilizzi "di fortuna" per una volta o due. Essendo espressamente nato per uno business, non ha nessuna peculiarità adatta alla proiezione cinematografica (rapporto di contrasto, luminosità contenuta, ruota colore adatta, etc..)...
Già, come il "vecchio" UP-800 classe 1998, che l'home theater non sapeva neanche cosa fosse ... e però, collegato all'htpc, restituiva un'immagine assolutamente gradevole, a dimostrazione che un conto sono le caratteristiche tecniche "sulla carta", un conto sono le reali prestazioni alla prova su strada degli apparecchi.
A mio avviso tra un LCD e un DLP (ancorchè non espressamente pensato per l'ht) allo stesso prezzo non c'è assolutamente storia, il DLP prevale alla grande, almeno per la mia modesta esperienza e naturalmente se non si ha il problema del rainbow.
Il tutto ovviamente IMHO e precisando (cosa che ho fatto esplicitamente!!) che rumorosità e luce spuria in un apparecchio non pensato per l'uso HT sono parametri da valutare attentamente.
Poi naturalmente ognuno decide come crede.
byezz
p.s. la mia partecipazione a questo thread è decisamente catastrofica: prima vado OT, poi consiglio un apparecchio "assolutamente inadatto" ... forse è meglio che mi ritiro in buon ordine, evidentemente il caldo nuoce alle mie già scarse facoltà mentali :rolleyes: :mad:
-
Citazione:
valebon ha scritto:
cut
p.s. la mia partecipazione a questo thread è decisamente catastrofica: prima vado OT, poi consiglio un apparecchio "assolutamente inadatto" ... forse è meglio che mi ritiro in buon ordine, evidentemente il caldo nuoce alle mie già scarse facoltà mentali :rolleyes: :mad:
:D :D
dai Valerio, suvvia siamo tra amici ;) poi adesso si è pure abbassata la temperatura :p ;)
mandi
Paolo
-
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Beh Rino,
questo tuo amico (Oscar 66 no? ;) ) si è dimostrato prima di tutto molto intelligente (la "chiusira mentale" non ne è grande sintomo) e poi soprattutto "buongustaio" :D :
il CRT che hai farebbe la felicità del 90% degli appassionati di questo forum, e vorrei ben vedere!!!
Mandi!
Alberto :cool:
Oscar_66, più che un amico è un fratello! Però ti assicuro dopo aver avuto come confronto un DLP come il suo, ben tarato con una catena video di primissimo livello, la scelta di un BG808 è stata una scelta, sicuramente coraggiosa.
Ciao, Rino
-
Citazione:
valebon ha scritto:
p.s. la mia partecipazione a questo thread è decisamente catastrofica: prima vado OT, poi consiglio un apparecchio "assolutamente inadatto" ... forse è meglio che mi ritiro in buon ordine, evidentemente il caldo nuoce alle mie già scarse facoltà mentali
Coraggio dai .... riprova e sarai più fortunato! :D :D
E poi, come ha detto Paolo .... il freschino dovrebbe agevolare la tua CPU ! :p
Non fare il piagnucolone e ... ritorna presente come un tempo va! ;)
Mandi!
Alberto :cool: