Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da eric67
Questi attacchi sono pericolosi per tutta una serie di motivi, il primo dei quali è che una azienda ha tutto il diritto di produrre e gestire i propri apparecchi come più gli pare. Deve essere il mercato a decidere se un prodotto è valido, non un hacker.
Un'azienda ha il diritto di difendere il proprio prodotto... non di rimuovere funzionalità che erano presenti e pubblicizzate all'atto della vendita.
Sarebbe come dire che la Wolkswagen ti vende un'auto con di serie una bella autoradio poi qualcuno scopre come ricevere le frequenze riservate con quell'autoradio ed allora la Wolkswagen richiama tutti i modelli venduti per rimuoverla senza sostituirla con qualcosa di analogo pena non poter più fare i tagliandi e neppure poter fari i controlli in qualsiasi officina.
Quindi io, avendo acquistato la mia PS3 con FW < 3.21 e quindi con funzionalità OtherOS ai tempi presente, potrei legalmente ritenermi autorizzato ad installare il CFW di GeoHot ed i suoi tools per firmare gli homebrew da me sviluppati tramite psl1ght oppure quelli sviluppati da altri e pubblicamente messi in rete. Non avrei, invece, il diritto di fare copie di software non legalmente acquistato ma questo non era il fine primario delle modifiche dei Fail e di Geo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da eric67
Nella sostanza chi ha sfondato la PS3 ne ha di fatto decretato la morte. Si andrà avanti ancora per qualche mese con qualche nuova uscita di giochi ma chi sviluppa seriamente vuole garanzie commerciali che ora Sony non può più dare.
La Wii è stata craccata poco dopo essere stata messa sul mercato il che, non giriamoci attorno, ha contribuito e non poco a renderla la console più venduta di tutti i tempi. Ti sembra che non escano più giochi o applicazioni per la Wii e che questa sia morta ? :rolleyes:
Ed in risposta a coloro che continuano a credere che la pirateria porta ad un innalzamento dei prezzi rispondo semplicemente: fino a pochi mesi fa la PS3 era del tutto inviolabile... non si potevano fare ne copie ne backup di giochi. Eppure il prezzo di questi è sempre stato uguale ed in diversi casi pure superiore ai prezzi dell'equivalente per altre console già craccate. La pirateria la si combatte con prezzi ragionevoli (60 Euro per un gioco = 120.000 Lire non mi sembra poi così ragionevole), non con complicatissimi sistemi di protezione che prima o poi qualcuno riesce sempre ad eludere. Riflettete sopra questo ;)
-
Ritengo condivisibile solo in parte il discorso di chi "giustifica" il l'hack della PS3 prendendo spunto dal fatto che Sony ha eliminato arbitrariamente (commettendo un abuso, imho) una feature presente in origine nella console di fatto danneggiando gli acquirenti: a parte il fatto che mi sembra un concetto da legge del taglione, non stiamo parlando di leggere modifiche che consentano il ripristino di alcune funzionalità ma di una vera e propria forzatura del sistema che lo renderà accessibile per gli usi più disparati (pirateria software in primis). E non ditemi che gli hacker in genere agiscono per il bene comune o con fini umanitari...
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
La pirateria la si combatte con prezzi ragionevoli (60 Euro per un gioco = 120.000 Lire non mi sembra poi così ragionevole), non con complicatissimi sistemi di protezione che prima o poi qualcuno riesce sempre ad eludere. Riflettete sopra questo ;)
Infatti i film in dvd a 10 euro o meno hanno azzerato la pirateria cinematografica oppure le canzoni su iTunes a 99 centesimi quella musicale... ;) Purtroppo non è così semplice.
-
spero che sony vinca.. e che qualcuno finisca dentro.. è ridicolo leggere che rubare è giusto.. rubate è corretto..
Spero di cuore che Sony vinca e che qualcuno paghi... se è reato rubare allora è giusto che si paghi.. sennò domani faccio un salto a casa di un vicino e la svaligio adducendo che se non si puniscono i ladri allora è legale farlo..
ridicolo.. rubare è visto di buon occhio dagli utilizzatori.. bah..
-
La correlazione tra prezzi del software e pirateria invece a mio avviso sussiste, anche in ambito audio video. Chi di voi copierebbe un BD video che costa 10€, quando per farlo dovreste acquistare un masterizzatore da 150€ e supporti da 7-8€? Credo nessuno, a meno che non siate pazzi o ladri compulsivi. iTunes non ha stroncato la pirateria audio semplicemente perchè i suoi prezzi sono altissimi a confronto del prodotto che offrono. 1-2€ a canzone, tra l'altro in formato compresso, fanno si che il pirata di turno, che qualche conto sa farselo dica "scelgo la stessa qualità a 2€ per canzone o a 0€?". Invece in ambito video è diverso, un BD copiato viene a costare praticamente quanto uno originale o quasi, quindi se non si vuole scendere a compromessi sulla qualità si è obbligati a comprare l'originale. Ora, se un gioco PS3 costasse 15€, dubito verrebbe piratato in maniera massiccia. Certo, lo scroccone di turno ci sarebbe sempre, sta nel gioco delle parti, ma sarebbe un fenomeno contenuto.
-
Per la cronaca le canzoni su iTunes costano massimo 1,29 euro e comprando l'intero cd normalmente si risparmia. Se poi per te è un prezzo eccessivo questo è un altro discorso (ti faccio presente che un qualsiasi quotidiano costa più o meno la stessa cifra...).
-
Ma cosa c'entra tutto questo?
L'hw è mio e ci installo quello che voglio, questo è il concetto dietro al jailbreak e finalmente molti tribunali stanno dando ragione a questo principio.
Se voglio trasformare la mia ps3 in un tostapane, dopo averla smontata Sony non protesta di certo, ma se voglio poterci installare quello che desidero allora non posso perchè non ho proprietà intellettuale sul firmware. Premesso che questo è da vedere, altrimenti anche mixare 2 canzoni potrebbe essere soggetto alla stessa interpretazione, non può essere addotta questa motivazione per difendersi dalla paura che dilagherebbe la pirateria. Calma non dico che questo non avverrebbe per il 90% dei casi, magari, ma che sarebbe come dire... ci sono le rapine, quindi togliamo di mezzo il desiderio di avere denaro.
Non è un prodotto "liberato" che commette reati di pirateria informatica, quanto l'uso che se ne fa.
Dico questo essendo uno strenuo difensore dei diritti d'autore, uno che cd e film li compra... ma che non capisce perchè del mio hw, pagato con soldi buoni e non vincolati nell'uso, non può farci quanto desidera. Non mi riferisco solo al linux su ps3.
Combattete la pirateria, incarcerate chi scarica, chi condivide, date sanzioni da migliaia di euro più causa civile ai pirati, ma non venite a dirmi che "liberare" la ps3 è illegale... anche se visti i precedenti di psp, temo avrà ragione Sony, per poi scoprire che in realtà le cose una volta in rete, restano per sempre.
La chiave hw era l'unica difesa reale di Sony, perchè abbiano scelto questa via dell'interpretazione unica forse è da ricercare nella sicurezza che l'isolamento e l'inaccessibilità del spu dava loro o per questioni di efficienza, però era ovvio che prima o poi avrebbe ceduto... ora a Sony restano diverse armi... nuova generazione di PS3, il che renderebbe le vecchie praticamente senza valore calcolabile, aggiornamento sw con una seconda chiave, ma sarebbe di volta in volta superato e obbligherebbe ad un continuo aggiornamento che, ricordando il passato, non porterebbe a nulla. Certo se ps4 fosse quasi pronta, avrebbe poco senso.
Quanto alla pirateria che lancia un prodotto, perchè il prodotto è di rete... chi sà quello che significa capira... o perchè crea un monopolio-oligopolio in genere è utile nelle prime fasi di vita dell'oggetto, poi quando si è superato il breaking-point in genere è economicamente dannoso.
-
quindi sencodo alcuni "rubo" perchè c'è chi compra gli originali e mi permette di avere prodotti nuovi ?
Se tutti rubassero non ci sarebbero soldi per fare giochi e canzoni..
bei ladri.. fanno aumentare il costo dei prodotti e delle protezioni dei prodotti per poi giustificarsi dicendo che rubano perchè per colpa loro c'è meno gente che compra e quindi il prodotto costa.. e dicono anche che tanto loro rubano perchè non comprerebbero quello che rubano perchè non avrebbero i soldi per farlo..
quindi se uno viene a casa di quelli che fanno questi ragionamenti e ruba la tv e il frigorifero perchè non li avrebbe mai comprati è tutto ok.. mi pare che secondo il ragionamento funzioni.. o vendono al prezzo che mi fa piacere o sono autorizzato a rubare..
domani vado a vedere se mi vendono una ferrari a 15 euro.. sennò la rubo.. tanto non la comprerei mai a più di 15 euro e quindi non perdono un cliente.. anzi.. gli faccio un favore.. fa parte del gioco..
-
State portando il discorso, che deve essere generale, su un tema parziale deviato.
Jailbreak della PS3 NON è sinonimo di PIRATERIA.
L'uso che se ne farebbe potrebbe essere reato, che và perseguito in modo duro e violento se serve... chiudete i siti, perquisite le case e via dicendo... ma non possiamo pensare di arrestare tutti alla nascita perchè nel corso della vita potrebbero commettere reati. Basterà scrivere un firmware open e non ci saranno più appigli. Ripeto tribunali usa hanno detto che il jailbreak è legale, in più cause ormai.
http://www.iphoneitalia.com/governo-...li-132827.html
-
scusa Neros22..
che uso si puo' fare della PS3 una volta violata se non un uso illegale ?..
capisco che non è la pistola ad uccidere ma la mano che c'è dietro..
ma in questo caso non capisco che usi si possano fare della ps3.. che uno compra per giocare e non per avere un HW su cui far girare le proprie applicazioni linux.. se non quello di piratare ..
capisco apple e i suoi mac.. uno è facile pensare che voglia usarli anche per altro..
ma uno che prende una ps3 non la vuole trasformare in un tostapane.. quindi se la forza.. per qualche scopo lo fa se non per installare materiale piratato ?..
capisco che non sia per forza collegato.. uno puo' anche forzarla tanto per fare e poi continua a comprare gioci e non ne pirata neanche uno... ma io credo che SE uno forza la PS3 è SOLO per usare giochi contraffatti.. e non perchè è un filantropo..
non riesco a pensare che ci si nasconda dietro al fatto che è l'uso il reato e non il modo per modificare la ps3..
se prendo una pistola semiautomatica e la trasformo in automatica questo è reato.. anche se poi non la voglio usare .. ma per il fatto che potrei usarla..
la ps3 modificata non ha altri scopi se non quelli di usarla con sw piratato.. o mi sbaglio ?.. il 99% che la forza usa la ps3 per farci i biscotti ?
-
Se modifichi una pistola in automatica è reato perchè le armi automatiche possono servire a far la guerra e son troppo pericolose e non possono essere detenute.
Io mi divertivo con il linux su ps3, così come mi diverto con l'oc su un processore Sandy Bridge che non ha mai visto un'applicazione grafica o un gioco... tanto per divertirmici. Anche la pistola, perchè comprarla... serve solo a sparare.
Magari su ps3 potranno metterci app. che potranno far girare formati video prima non supportati, per decodificare meglio i file 3D, per usare la potenza bruta del cell per scopi di calcolo distribuito, per sincronizzarlo con il cellulare, per inviare email, per vederci gli rss, per navigare su internet, per farla diventare un htpc... insomma non nego che il 90% delle persone ci proverebbe giochi piratati, ma questo non inficia il principio.
Anche il decodificare il contenitore .avi non potrebbe essere visto come un modo per incentivare la visione di film o video piratati? No, a mio avviso avere la possibilità tecnica di compiere un'azione non è una giustificazione o un'incentivo a metterla davvero in pratica.
Vogliamo deresponsabilizzare completamente l'essere umano?
La libertà non è scegliere tra quanto di non pericoloso ti viene concesso dalla società, ma scegliere di non fare quanto pericoloso per sè e per gli altri.
-
Qui si scade come sempre nel ridicolo.
Se vogliamo fare il forum che segue la massa dei caproni come su vari media di informazione e che equipara Hacking=Pirati=Cattivoni allora possiamo anche chiudere qui la discussione perché la pirateria è un reato e se i Fail o Geo possono essere accusati di pirateria allora non c'è scampo per loro ne in USA ne in altro Paese che segua queste leggi.
Ma se vogliamo andare un pochino oltre la massa dei caproni disinformati e analizzare meglio cosa è avvenuto in questi ultimi giorni allora iniziamo a fare un bel distinguo fra fare Jailbreaking e fare pirateria informatica. Questo non significa che fra le due cose non possa esserci una correlazione ma semplicemente che la prima non è strettamente finalizzata alla seconda. Sarebbe come dire che un fucile da caccia viene fabbricato solo per poter uccidere gli esseri umani oltre che gli animali del bosco.
Io ad esempio, da sviluppatore, sono sostanzialmente contro la pirateria pur non condividendo certe scelte commerciali sui prezzi ma sono favorevolissimo al jailbreaking. Io acquisto regolarmente un pezzo di hardware e con questo pezzo di hardware voglio farci quello che mi pare e piace. Questo a prescindere dal fatto che potrei anche usarlo in modo illegale. Se la mia PS3 la spacco in testa a qualcuno commetto un crimine. Se copio giochi che non possiedo commetto un reato. Se ascolto un MP3 non acquistato o copiato da un mio CD anche sul firmware originale commetto un reato. Ma se io mi scrivo in C il mio programmino usando codice mio o pubblico così come uso programmi di pubblico dominio NON COMMETTO REATO. Se poi questa possibilità era presente all'acquisto e mi è stata obbligatoriamente tolta il reato semmai è qualcun altro a commetterlo...
Questa è in sostanza la finalità del jailbreaking... questo è ciò su cui in questi ultimi mesi hanno lavorato Geo ed i Fail. Sapevano che inevitabilmente questo avrebbe aperto la strada alla pirateria ? Certamente, l'hanno sempre ammesso. Lo sapevano così come i costruttori di fucili da caccia sanno che puoi usarli per sparare ai Cristiani o i costruttori di automobili sanno che puoi investire i pedoni. Ma non è il loro scopo principale.
-
Jailbreak? http://www.melablog.it/post/11064/un...hone-e-android
Nel momento in cui accetti la logica del jailbreak accetti di mettere il tuo dispositivo nelle mani di un estraneo che ha confezionato il jailbreak per te. Chi è costui? Perche lo ha fatto? Come si guadagna la pagnotta? Puoi fidarti di lui o te lo sta mettendo in quel posto?
Uhm, una bella botnet con qualche centinaio di migliaio di PS3... ci si potrebbero craccare un bel po' di cose (account, https, ...) con questa potenza di calcolo.
No, no, non ci ha ancora pensato nessuno...
-
Quindi se la gente è stupida ed installa applicazioni da fonti non attendibili va tolto loro la possibilità di installare quel che vogliono...
Alla faccia del libero arbitrio :rolleyes: