Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Chiedo scusa ma non sono un grande esperto tecnico,mi spiegheresti bene cosa significa?
Cmq ho collegato le preout-front dello Yamaha all'av-in dell'Arcam.
Semplificando molto
Gli amplificatori sono costituti da una parte di preamplificazione che gestisce gli ingressi, il guadagno, il volume ed i toni ed una parte finale che ha il compito di generare il segnale in una intesità sufficiente da muovere i diffusori.
Negli amplficatori integrati i due componenti sono inseriti nella stessa scocca e non sempre sono accessibili separatamente.
http://www.son-video.com/images/stat...C352Dos_TG.jpg
Qui sono separabili PRE OUT - MAIN IN sono uniti da un ponticello che all'occorenza puoi eliminare
Normalmente il preout del sintoav va collegato al main in che è l'accesso al diretto alla sezione finale del l'amplificatore che salta la parte di preamplificazione del amplificatore a 2 canali.
Non conosco l'arcam quindi posso dire una stupidaggine ma non mi sembra come lo colleghi tu la sezione di preamplificazione dell'arcam venga saltata. In pratica mi sembra che stai preamplificando il segnale 2 volte e normalmente non è una buona cosa in termini qualitativi.
Per verificare se il preamplificatore dell'arcam è attivo basta provare a regolare il volume se dall'arcam riesci ad abbassare il volume vuol dire che stai preamplificando due volte.
Comunque al di là di questo "particolare" trovare un sinto av che sia qualitativamente paragonabile ad uno stereo 2ch come l'arcam è cosa difficile e costosa.
Ti suggerirei di andare per mercatini dell'usato a cercare un ex top di gamma tipo l' 8002 o il 906
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Non conosco l'arcam quindi posso dire una stupidaggine ma non mi sembra come lo colleghi tu la sezione di preamplificazione dell'arcam venga saltata. In pratica mi sembra che stai preamplificando il segnale 2 volte e normalmente non è una buona cosa in termini qualitativi.
No no aspetta,non è così,il segnale non viene assolutamente amplificato due volte,quando ascolto in stereo mi basta accendere solo l'Arcam,quando invece voglio ascoltare un film in 5.1 accendo entrambi gli amplificatori(yamaha e arcam)ma l'arcam si mette in PROC mode,cioè in modalità diretta,infatti tutto viene gestito dallo Yamaha,anche il volume naturalmente.Spero di aver capito cosa volevi intendere ma mi sono informato prima di prendere l'Arcam proprio perchè avesse questa funzione.
Ciao
-
credo,se ho ben capito quello che intendi tu,che sia possibile disattivare la sezione pre dell' Arcam col famigerato tastino frontale :)
-
Si,esatto.....Il tastino oltre che sul frontale ce l'ha anche sul telecomando.
-
ok se è così va bene.
Vale quello che ti dicevo prima...cerca un bel top di gamma usato.
-
Nejiro, sono anch'io interessato a questa discussione. Da ormai 4 mesi, da quando abbiamo deciso di traslocare, sto cercando di costruire un impianto che abbia una buona qualità sia in 2ch che in HT. Tra l'altro io parto quasi da zero, avendo venduto il mio sintoampli e sono ancora indeciso sui diffusori. Tra i sintoampli attuali, mi piace molto l'Onkyo 808 molto completo, che ha sia la possibilità della presa di rete per le radio internet, sia l'attacco phono e gode di buona reputazione, tanto che viene valutato 5 stelle e best buy da WhatHiFi. Le alternative? Marantz 7005, Yammy 2067 e Pio LX 73. Ma siamo a 200-600 euro più su. Quasi il costo di un Arcam come il tuo, che è, insieme al Crescendo e al Marantz 8003, uno dei famosi ampli con esclusione del pre che sto prendendo in considerazione.
Io ho un paio di CM1 e un CMC che non so se tenere o sostituire con le Focal 816, che ho sentito un paio di volte e mi piacciono assai! Purtroppo non conosco i tuoi diffusori, però mi sembra che si adattino un po' con tutto.
Purtroppo dell'Onkyo non condivido molto l'estetica, favore che per me va completamente al Marantz.
Ciao
-
Ragazzi,ritiro su questa discussione in quanto il mio Yamaha 765 ha smesso di funzionare,praticamente non si accende più,siccome è ancora in garanzia lo farò riparare,nel frattempo ho rimesso su il mio vecchio Yamaha rx-v650 http://www.yamaha.co.jp/english/prod...ht/rxv650.html e devo dire che praticamente non noto nessuna differenza con il 765,potrei tenermi tranquillamente il 650.La differenza la noto solo quando ascolto in due canali tramite l'Arcam,li si che davvero sento una bella differenza qualitativa.A questo punto Vi chiedo un consiglio riguardo un sintoamplificatore che mi faccia fare un salto di qualità anche riguardo il 5.1,secondo Voi se nei prossimi mesi prendo un Marantz 6006 http://marantzitaly.com/it/Products/...oductId=SR6006 farò un salto qualitativo rispetto ai miei Yamaha?Accetto consigli anche per altri sinto che siano sulla stessa fascia di prezzo ma che abbiano "obbligatoriamente" uscite preout e ingressi multichannel,il Marantz ha entrambi.
Grazie
-
Facendo sfoggio di tutta la mia ignoranza vado un pò ot e mi collego alla discussione: ho anche io collegato l'hk 255 al naim 5i tramite pre out e chiedevo se in modalità 5.1 l'integrato non lavora per niente oppure si. Chiedo perché quando gioco con il pc in stereo la qualità audio è decisamente superiore rispetto al 5.1.
Mi sa che cambio sinto.... :)
Aspetto un pò per un 709 usato o se trovo posto per l'876....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
se nei prossimi mesi prendo un Marantz 6006
:eek: :eek: :eek: :eek:
Enrico: il caldo fa brutti scherzi, hai preso una insolazione ? Se ti piace il suono HT di Yamaha (e so che ti piace visto che penso di conoscere i tuoi gusti) dubito fortemente che possa piacerti un Marantz... secondo me, dopo due giorni vola dalla finestra :D :D
-
In realtà ho sempre avuto Yamaha,e non mi dispiacerebbe provare un Marantz.Non ho ancora deciso nulla cmq,la prima cosa che vorrei sapere è se un Marantz del genere sia davvero superiore,sia in qualità che in potenza ai due Yamaha che ho,poi si vedrà....Leggendo in giro cmq mi pare di capire che il Marantz con le Musa si abbina bene,sbaglio?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ruben
chiedevo se in modalità 5.1 l'integrato non lavora per niente oppure si. Chiedo perché quando gioco con il pc in stereo la qualità audio è decisamente superiore rispetto al 5.1.
Mi sa che cambio sinto.... :)
Aspetto un pò per un 709 usato o se trovo posto per l'876....
Eheh,sono nella stessa situazione :D credo proprio di no,in 5.1 l'integrato non lavora,agisce solo da amplificatore di potenza.Infatti sono proprio qui a chiedere consigli per un ampli 5.1 che abbia una buona qualità,non ci crederai ma quasi quasi preferisco vedermi un film in stereo dove fa tutto l'Arcam che con il sinto.