Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
bingo
e' esattamente quanto la coppola voleva rappresentare: il vuoto totale in cui il protagonista si trova, un vuoto appunto impossibile da riempire
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
bingo
e' esattamente quanto la coppola voleva rappresentare: il vuoto totale in cui il protagonista si trova, un vuoto appunto impossibile da riempire
Sono d'accordo su tutto quello che dici Dany ;), e volevo anch'io sottolineare la buonissima interpretazione di Ellen Fanning che secondo me ha del talento e molto potenziale.Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Al cinema hai visto quello che ho visto io, perfetto. Tra l'altro uno degli aspetti migliori del film è la fotografia che aveva una resa molto buona ed appagante, ed un croma non da meno ;). A questo punto sono curioso anch'io di vedere il BD Medusa.
Ragazzi, come sempre, de gustibus e quindi massimo rispetto per le opinioni altrui.
Condivido quanto avete scritto riguardo alla sostanza del film e condivido anche la metafora spoilerata da mickes2.
Rimane la mia personale insoddisfazione nei confronti di questa pellicola.
quoto in pieno e merito alla regista per esserci riuscita in pieno !Citazione:
Originariamente scritto da dorian
PS: sembra solo a me che il protagonista interpreti l' alter ego di Mickey Rourke ? :D
Magari sarò arrogante....ma è così difficile inquadrare per decine di minuti un tipo seduto su un divano che fuma e beve, ridurre i dialoghi al minimo sindacale, stigmatizzare una intervista promozionale ad un film per rendere il vuoto vissuto dal protagonista del film?
Quoto al 101% il primo post di MelvinUdall: non ricordo di aver mai visto una "cagata pazzesca" di questo calibro. Ed appunto anche la qualità tecnica non è da meno: quella di un mediocre dvd. :mad:
4,95 di noleggio da Blockbuster buttati.
Noleggiane 2 o 3 insieme e sfrutti la promozione....almeno ti piange meno il cuore :)
Avevo dei sospetti:grazie Melvin,soldi risparmiati.
Semmai attendero' un passaggio sat.
Infatti è il capolavoro del 2010.
Invece di dire fesserie su un film che non conoscete qualcuno a qualche screen?
Ma perchè tu che sai?
Il fatto che il film ti possa piacere non implica che hai più conoscenza degli altri.
E ti consiglio di dare un'occhiata alla grammatica.
Pardon, ho la tastiera a pezzi.
In ogni caso, intendevo semplicemente dire che non l'avete capito, e ciò è dimostrato ampiamente da alcuni commenti.
Rinnovo la mia richiesta sugli screen, dato che sono estremamente interessato all'acquisto.
no.hai detto che diciamo fesserie....che è un po' diverso.un minimo di rispetto per le opinioni altrui (peraltro largamente condivise in giro per il mondo)non guasterebbeCitazione:
Originariamente scritto da DrPeabody
Ma poi screen di che?Se e' stato universalmente riconosciuto come video pessimo...se e' sto gran capolavoro fai prima a comprarlo,non troverai nessuno che ti piazza lo screen...
è proprio quando si esagera con gli appellativi che il film risulta subito antipatico a chi non l'ha ancora visto, non è assolutamente un capolavoro ed è molto, ma molto lontano dall'esserlo. il fatto che agli altri utenti non sia piaciuto non vuol dire che non l'abbiano capito, tutt'altro: in questo caso è questioni di gusti, semplicemente non è di loro gradimento.
a me il film è piaciuto ed anche molto, (e lo acquisterò in versione UK o USA) ma ho anche detto che non può andare oltre il 7 come valore oggettivo/ponderato, (che è comunque un bel voto) IMHO.
detto ciò, per ora è uscito solo in Italia edito da Medusa.
Direi che il film è ben sintetizzato dalla lunga scena inizale:
Spoiler:
La Ferrari che gira, gira, gira in cerchio 'a vuoto', noiosamente
che non credo sia stata messa a caso. Il succo del film è quello, e mostra quello, una vita che, nonostante tutto, gira noiosamente a vuoto. E credo che la regista sia riuscita in pieno nell'intento di mostrare tutto questo.
Poi, e sottolineo poi, guardare tutto questo può piacere o non può piacere. Personalmente a me non è piaciuto (ma ad esempio io adoro 'Lost In Translation', film della stessa regista che ha lo stesso diviso il pubblico).