Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
peppe come mai dice sta cosa dell'impastamento?a me invece sempre piu corposo il suono..!purtroppo non ho le 683 perche non ho tanto spazio attorno alle casse e avevo letto che rimbombavano troppo e allora mi son accontentato delle 684 ma comunque mi sembra cosi come effetto..!anche se in effetti non so quanto possan scendere le 684 e 683.
dico questo perche gia le 683 sono molto generose in basso avendo il doppio woofer dedicato e quindi diverso dalle 684 che ha dei midwoofer, poi il woofer delle 683 e lo stesso altoparlante che ha montato sul sub ASW 675 quindi ti puoi immaginare, poi mettendo in full band si avverte che il sub sale piu in alto e secondo me sporca un po il suono, mentre a 60hz il sub e piu pulito e dato che a me piace che il sub sia solo un'estensione in basso e non deve essere eccessivo, questa configurazione la vedo piu idonea ai miei gusti.
prova anche tu ;)
-
oooookkkk ragazzi!!!
vi ringrazio per le vostre risposte, quindi ho lasciato tutti i diffusori su small e crossover impostato ad 80hz, voi dite che piu d questo nn posso migliorare??
sentite ma il mio ampli come volume parte da -80db ma io per cominciare a sentire qualcosa devo mettere a -45 nn è troppo basso???
i diffusori sn impostati
front l: -3
front r -3
center -1.5
rear r -2
rear l -2
-
e normale e anche a me e uguale, ma non guardare quella scala
-
oooook, va benee grazie peppe per i consigli che mi hai dato!!
senti ma il volume dei sorround quanto piu basso deve essere settato rispetto ai frontali?? per avere proprio un bell'impatto nell'ascoltare un 5.1?
per avere un suono omogeneo e con stesso volume da tutti e 4 i diffusori (sub a parte)!!!
-
Perchè il volume dei surround lo devi settare più basso rispetto ai frontali?
Così facendo se poi non ascolti a volume da cinema da dietro perdi l'impatto necessario.
-
ehh appunto volevo sapere per avere l'impatto migliore di quanto dovrei alzare i sorround rispetto ai frontali e centrale???
-
-
Lo devi sapere tu come ti piace di più provando nel tuo ambiente oppure, se il tuo ampli ce l'ha, attiva il Dynamic EQ e ci pensa il sinto a livellare i diffusori a seconda del volume di ascolto ;)
-
stasera vedo se ce l'ha!!! ma in teoria il volume dovrebbe essere piu alto piu basso oppure uguale al fronte anteriore?? a me piace un sorround pieno vorrei sentire di piu la presenza dei sorround in scene dove entrano in azione!!!
che dici?
-
In teoria i diffusori dovrebbero essere regolati tutti allo stesso livello e se non ti fidi della calibratura del sinto ti dovresti munire di fonometro e verificare......ciò però non vuol dire che se a te piace sentire di più l'effetto dei surruond o il parlato tu non possa alzare di qualche DB il centrale ed i surround ;)
L'impatto cinematografico non è purtroppo ripetibile in tutte le case per ovvi motivi di convivenza con il vicinato quindi bisogna scendere a compromessi, non potendo ascoltare a volume esagerato si alzano un pochino i surround ed il centrale e si cerca di bilanciare così il giusto ascolto.
-
capisco doraemon, ora farò un po d prove per trovare un equilibratura totale, purtroppo non capendoci molto e non essendo un audiofilo è difficile per me..... hehehehhehe!!!!!
però provare aiuta ad acquisire esperienza!!!
cmq per ora ho tutti i diffusori impostati su small e il crossover 80hz sull'ampli!! ditro al sub filtro tutto al max per far lavorare l'ampli!!!
buon punto d partenza?
-
E' il classico punto di partenza.
Io ho le CM7 e le ho tagliate a 70hz ;)
-
ehhh beato te che il tuo ampli t fa scegliere la frequenza che preferisci!!! a me da la possibilita di scegliere il crossover a 50 - 80 - 100 - 120 ecc ecc, nn ho proprio modo d provare anche io a 70?
nn mi da modo d tagliare ogni singolo diffusore!!!! ma c'è il modo?? magari qualche impostazione nascosta?
-
Prova sia a 80HZ che a 100hz ;)
-
scusami se t rompo ma cosa mi cambierebbe da 80 a 100hz? ora è a 80, ma cambia tutta la frequenza dei diffusori?? oppure solo il sub?